Il giudizio della Corte Federale è finalmente noto, ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze. Non credete alle tortuose motivazioni legali con cui cercano di farvi il lavaggio del cervello. Guardate oltre la cortina fumogena che hanno sparso per dissimulare la realtà. Perché questa gente si sta prendendo gioco di voi, approfitta della vostra buona fede, vi imbroglia, vi raggira, vi ride dietro. In una parola, vi tratta da stupidi.
Sembra di sentire i loro discorsi, quando hanno deciso come distribuire le responsabilità.
- Invalidiamo lo scudetto che la Juventus ha vinto quest’anno e revochiamo quello dell’anno scorso.
- Ma se lo revochiamo, sarà attribuito al Milan, che si è classificato secondo.
- Nemmeno per sogno.- Sghignazzo. - Regalare uno scudetto a Berlusconi? Non siamo mica scemi. Accusiamo anche il Milan e il gioco è fatto.
- Accusare il Milan? Ma con quale pretesto?
- Mio caro amico, non ti sapevo così ingenuo. - Paternalistica manata sulla spalla seguita da un buffetto sulla guancia. - Il pretesto si trova. Non lo sapevi? Nel foot, c’è sempre una ragione per condannare e una per assolvere. Si tratta solamente di scegliere. E per non far credere che perseguitiamo il Milan, incrimineremo anche qualche altra squadra. Per esempio la Lazio, la Fiorentina...
- Avrei un’idea.
- No, davvero?
- Sì. Affidiamo l’inchiesta a Francesco Borrelli, il magistrato che ce l’ha con Berlusconi. Sai, quello di Mani Pulite. Se Borrelli può fare un dispetto a Berlusconi, credi che non approfitterà dell’occasione?
Momento di silenzio. Poi il primo personaggio spalanca gli occhi con un’espressione di suprema meraviglia, abbraccia il secondo e gli stampa un bacio sulla guancia.
- Ma sei un genio! E dire che ti avevo sempre creduto un cretino...
Questa non è la trascrizione di un ascolto telefonico (come potrebbe? I personaggi parlano come persone civili), ma è ancora più credibile. Perché in Italia non si fanno mai scelte nette, non si ha mai il coraggio di condannare un solo responsabile, si cerca sempre di generalizzare e di confondere. Mi dispiace per i supporter che meritano tutta la comprensione del mondo, ma in questa storia c’è molto fumo negli occhi e un solo colpevole: la Juventus.
Dragor
minchiate
Scritto da: Biz | 13/07/06 a 17:59
Caro Biz,
l'argomento mi sembra un po' generico. Come base per un dialogo, ci vorrebbe qualcosa di più consistente.
Ciao!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/07/06 a 22:33
Sentenza salva milan, con lazio e fiorentina messe allo stesso livello della juve...tanto io non ho mai spesso niente per il calcio, IO.
hehehe
Scritto da: Enrico | 14/07/06 a 21:19
Ciao Dragor,
La Juventus è colpevole o si vuole far credere che sia colpevole? Se la Juve andrà in B, tu pensi che il calcio avrà risolto i suoi problemi? Secondo me no. E' stata una farsa il processo e la pronuncia della sentenza.
Un caro saluto
Pinky
Scritto da: pinky06 | 14/07/06 a 22:33
Io seguo il calcio caro Dragor. Quasi tutte le domeniche mi vedo, sopportando tutti i vari giornalisti sportivi, e le interviste a quei baluba dei calciatori ecc, i resoconti delle partite.
E ti posso assicurare che la squadra che negli ultimi due anni ha avuto i maggiori favori arbitrari è senza alcun dubbio il Milan.
Non molti lo sanno, perchè non appena c'è una decisione favorevole alla Juventus diventa un caso nazionale, moviole e contromoviole con tutti i giornalisti romanisti (rai) e milanisti (mediaset) che rimestano;
Mentre invece, se il favore è al Milan, se ne parla di sfuggita.
E' assolutamente impossibile che il Milan, con Galliani presidente della Lega (con il beneplacito di Moggi e Giraudo, ovvio), non abbia fatto pastette.
Casomai, le hanno fatte in modo più furbo di Moggi.
Comunque, mi fido molto di più nella magistratura che di Berlusconi e Galliani.
Scritto da: Biz | 14/07/06 a 22:55
Cara Pinky, se dobbiamo credere agli ascolti telefonici, ci sono gravi responsabilità da parte del direttore sportivo e del presidente della Juventus. Ma non è retrocedendo questa gloriosa società nella seconda o anche nella terza serie che si risolveranno i problemi. I problemi si risolvono colpendo i responsabili, non le squadre e indirettamente i supporter. Anche in questo caso disapprovo le punizioni collettive. Se emergono delle responsabilità penali a carico di Moggi e Giraudo, che vengano destituiti e condannati. Loro, soltanto loro. Altrimenti li si lasci in pace. E questo vale per tutti gli altri club.
Quanto al Milan, mi sembra che sia stato tirato dentro per i capelli, con motivazioni tendenziose che con un po' di buona volontà si potrebbero attribuire a qualsiasi club. E' chiaramente una condanna politica. Come dice il mio immaginario personaggio, nel foot c'è sempre una ragione per condannare e una per assolvere. Si tratta soltanto di scegliere.
Ti ricordo che sono super partes. I miei rossoneri sono gli Aiglons dell'OGC Nice e non hanno mai cercato di fare pressioni per avere un arbitro piuttosto che un altro. Perché tanto sanno che tutta la Francia ce l'ha con Nice...
Grazie, ciao, hasta luego
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/07/06 a 23:05
Caro Biz,
non discuto quello che dici. Ti considero una persona degna di fede. Ma dal punto di vista legale contano le prove, non le impressioni. E devi riconoscere che le prove con le quali il Milan è stato penalizzato sono ridicole. Come dici tu, forse Galliani è stato più furbo di Moggi. In ogni caso la sua furberia non gli è servita per vincere gli scudetti assegnati alla Juventus, quindi in pratica il risultato non cambia: Il Milan si è classificato alle spalle della Juventus,segno che le furberie di Galliani non valevano quelle di Moggi.
Come ho detto a Pinky, secondo me penalizzare le società è ingiusto. La punizione dev'essere selettiva, non collettiva.
Grazie, un caro saluto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/07/06 a 23:15
Comunque, le telefonate ci sono anche per il Milan.
Ma lo usavano di meno, il telefono.
Galliani era spesso in Lega (da cui dipendono gli arbitri).
Va be, qui siamo alla patologia del sistema Italia.
Una squadra era di proprietà del Presidente del Consiglio, e il cui Presidente di questa squadra è Presidente della Lega Calcio. (ah, le trasmissioni calcistiche più viste - serie A e Controcampo-erano nelle tele di sua proprietà)
MOSTRUOSO.
Non avevano nemmeno bisogno del telefono, o di regalare orologi a Biscardi de La7, bastava schioccare le dita, o uno sguardo.
E appena sono emerse le intercettazioni di Moggi, subito lì rapace, il nano : "allora lo scudetto va a noi!"
Che schifo.
Ti ripeto, i maggiori favori, talvolta scandalosi, molto di più della Juve, li ha avuti il Milan.
E comunque, ci sono state telefonate anche per il Milan.
E rimane in serie A. Perchè erano più potenti della Juventus, quindi meno scoperti.
Scritto da: Biz | 14/07/06 a 23:29
Ciao Dragor, apprezzo il tuo voler essre imparziale. Mi sembra che il tuo amore per i colori rossoneri ti impediscano di esserlo sul serio :-)
Contro la Juve non ci sono prove. Le intercettazioni della Juve non sono collegabili a partite falsate. Meani ha fatto delle telefonate scorrette lamentandosi per gli arbitraggi. Galliani non è stato intercettato. Non vuol dire che si è comportato bene. Il solo fatto di voler fare il Presidente della Lega e del Milan è già di per se una cosa sporca. Certe volte si dimenticava di che ruolo ricopriva e da presidente della Lega iniziava a prendere le difese del Milan, penoso.
Condivido in buona parte le idee espresse da Biz. Fino a maggio in Italia funzionava così favori a Milan e Inter, qualche volta in maniera appariscente si dava una decisione sbagliata a favore della Juve, In modo talmente maldestro da attirare l'attenzione. I giornalisti dicevano sudditanza psicologica verso le grandi squadre. Dopo le intercettazioni tutti a dire che la Juve ha avuto favori e gli altri sono vittime. vittime? secondo solo più furbi e fortunati. Per avere le giuste proporzioni della situazione sarebbe stato utile sentire i discorsi anche delle altre squadre. Milan e Inter hanno in questi 2 anni ricevuto un numero maggiore di decisione errate a favore rispetto alla Juve che ha meritato i 2 scudetti. Le moviole su rai2 e canale5 le ho sentite tutte, l'impressione è che lo scudetto è meritato. L'anno scorso il Milan la Juve l'ha battuto nello scontro diretto. Era ed è meno forte. Questa è la realtà.
Il Milan ha avuto una sentenza molto favorevole, meritava quanto dato alla Juve e si lamente, come al solito, specializzato nelle lamentele. Scusa la lunghezza. :-)
Pinky
Scritto da: pinky06 | 14/07/06 a 23:59
mi sembra difficile che una sola "cupola" potesse reggere un tale sistema, soprattutto all'insaputa di chi deteneva la presidenza della lega e buona parte delle televisioni sportive, nonché il governo. Concordo su quanto detto circa Borrelli, invece.
Ma al di là di questo, che stanchezza. Accettiamo la sentenza, ritorniamo a giocare. Quanti scudetti ci restano? 27? Quanti anni ci vogliono prima che ci raggiungano? Tanti. Proviamo a prenderla come una sfida sportiva, in allegria: ritornare in A. Questo tasso polemico sta diventando insostenibile (in generale, non dico qui).
Godiamioci un po' l'estate.
Scritto da: montgolfier | 15/07/06 a 08:05
La fretta è la peggior nemica della giustizia. La sentenza (di primo grado) che è stata emessa condanna le persone e le squadre effettivamente colpevoli; ma, pur senza avere elementi in mano, trovo che le pene comminate siano ingiuste. La Juventus è stata colpita in maniera troppo pesante, con il Milan e i suoi dirigenti è stata usata la mano leggera. Il fatto è che non c'è un solo responsabile: Moggi è appena la punta dell'iceberg, sotto il pelo dell'acqua c'è un sistema di potere effettivamente corrotto cui fa capo Galliani.
Spero soltanto che l'appello infligga pene in maniera più misurata.
Scritto da: Pim | 15/07/06 a 08:25
Cari Pinky, Biz, Pim, Montgolfier. Se Galliani, come presidente della Lega, era onnipotente (come del resto il proprietario del Milan), sapete spiegarmi perché gli ultimi due campionati sono stati vinti dalla Juventus? Secondo me il fatto che il Milan sia arrivato secondo significa che le gerarchie sono state rispettate anche nell'imbroglio, nel senso che la Juventus imbrogliava di più. E poi, chi ha eletto Galliani presidente della Lega? Non credo che si sia eletto da solo.
Comunque sono d'accordo, il sistema di potere sembra effettivamente corrotto. Fra l'altro è un marcio da esportazione. Guarda caso, l'OGC Nice ha avuto le uniche grane giudiziarie della sua storia quando aveva un presidente italiano... ;)
In ogni caso, lo ripeto, sono contrario alle punizioni collettive. Che si colpiscano i colpevoli e soltanto loro, non le società e i supporter.
Grazie, buona giornata a tutti
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 15/07/06 a 08:53
Caro dragor, il conflitto d'interessi del Milan è mostruoso. Se si va alle buste per i diritti tv e i due principali concorrenti sono controllati dalla stessa persona (Presidente del Consiglio, perciò la rai,e al tempo stesso proprietario Mediaset)e l'arbitro (presidente Lega) è uomo legato a Mediaset e al contempo è vicepresidente della squadra del presidente del consiglio, vuoi che costui non sappia cosa c'è scritto nelle buste sigillate? Vuoi che gli arbitri non siano condizionati da questo potere? E la telefonata di Meani ne è la conferma. Borrelli è una persona per bene. Forse era troppo attaccabile proprio per mani pulite, ma l'han scelto comunque per l'onestà. Anche all'estero si legge tutto in chiave pro o contro berlusconi? Mi pare che comunque il Milan se la sia cavata bene...
Scritto da: Guizzo | 15/07/06 a 11:54
Degna elucubrazione di Dragor: sei forte. Ciao, http://pieromasia.blog.lastampa.it/
Scritto da: piero | 15/07/06 a 12:31
Gli ultimi 2 campionati sono stati vinti dalla juve che era più forte e l'ha dimostrato anche al mondiale. Se la Juve è forte 100 il Milan è forte 80. MIlan riceve 25 di aiuto, che si può vedere guardando le moviole, lo fa arrivare a 105. Juve riceve 10 in maniera grossolana, giusto per attirarle critiche va a 110, vince. Chi è stato più aiutato? Se vuoi avere idea di cosa è accaduto non basta che guardi la classifica all'ultima giornata. La juve è stata sempre più forte e per questo non sono riusciti a metterle il Milan davanti. La juve non ha potuto contare su nessun sistema
A proposito del marcio Bernard Tapie non ha avuto bisogno di esportarlo. A Marsiglia, l'ha creato sul posto e penso non sia l'unico. La Francia è in grado di crearsi i suoi pastrocchi da sola. Un caro saluto
Pinky
Scritto da: pinky06 | 15/07/06 a 13:15
Pinky, sei grande. Anche per noi Niçois i Marsigliesi sono una banda di pourris (comunque Tapie è di Parigi, anche se ha preso le abitudini del posto). Quanto alla matematica, non si discute.
Ciao!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 15/07/06 a 13:44
Caro Guizzo, si'. L'immagine dell'Italia corrisponde a quella messa in circolazione dai media italiani e ripresa dai media locali.
Per il resto, da' un'occhiata all'interessante formula di Pinky.
Grazie, ciao!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 15/07/06 a 13:53
Dragor Grazie :-) pourris come si potrebbe tradurre in italiano?
Ciao!
Pinky
Scritto da: pinky06 | 17/07/06 a 00:17
Cara Pinky,
pourri significa marcio ed è cosi' che noi Niçois vediamo l'OM di Marsiglia e per estensione tutta la città.
Buona giornata
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 17/07/06 a 10:02
ho capito, grazie. Zidane è marsigliese vero?
Un caro saluto
Pinky
Scritto da: pinky06 | 20/07/06 a 20:27
Be', diciamo che il suo Mister Hyde è il banlieusard dei Quartiers Nord di Marsiglia. Comunque si è formato nel centro sportivo dell'AC Cannes.
Ciao!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/07/06 a 21:04