Perché rappresenta un miliardo e mezzo di cristiani. Se fa un passo indietro, lo fanno tutti. E con un miliardo e mezzo di passi indietro non si fa molta strada, soprattutto quando l’avversario fa due miliardi di passi avanti.
Perché è infallibile. Lo ha detto Pio IX il 18 luglio del 1870. Il dogma dell'infallibilità papale afferma che il papa, essendo sostenuto e ispirato dallo Spirito Santo nel suo incarico di Vicario di Cristo, non può sbagliare. Ecco il testo originale: “Richiamandoci dunque fedelmente alla tradizione, come l’abbiamo assunta dalle prime epoche del Cristianesimo, noi insegniamo, ad onore di Dio, nostro Salvatore, per gloria della Religione Cattolica e per la salvezza dei popoli cristiani, con l’approvazione del sacro Concilio, e dichiariamo quale dogma rivelato da Dio: ogni qualvolta il Romano Pontefice parla ex cathedra, vale a dire quando nell’esercizio del Suo Ufficio di pastore e Maestro di tutti i cristiani, con la sua somma Apostolica Autorità dichiara che una dottrina concernente la fede o la vita morale dev’essere considerata vincolante da tutta la Chiesa, allora egli, in forza dell’assistenza divina conferitagli dal beato Pietro, possiede appunto quella infallibilità, della quale il divino Redentore volle munire la sua Chiesa nelle decisioni riguardanti la dottrina della fede e dei costumi.”
Certo, è infallibile soltanto quando parla ex cathedra. Ma quando ha detto che la guerra santa è contro Dio, parlava dalla cattedra universitaria di Ratisbona. Più ex cathedra di così si muore.
Poi il testo aggiunge: “Tuttavia, chi dovesse arrogarsi, che Dio ne guardi, di contraddire a questa decisione di fede, sarà oggetto di scomunica.” Così Benedetto non può ritrattare, altrimenti sarà oggetto di scomunica. Lo ha affermato Pio 1X. Se vuole restare al suo posto, deve confermare quello che ha detto, perché è chiaro che un papa scomunicato non può rappresentare degnamente i cristiani.
Perché ha detto la verità. Ha affermato che l’islam è violento e infatti i musulmani stanno facendo del loro meglio per dargli ragione. Sulla chaîne d’informazione islamica. Al Jazeera, controllata dai Fratelli Musulmani di Al Quaradawi, hanno perfino mostrato delle caricature che mostrano il papa con i lunghi denti aguzzi di Dracula il Vampiro, la bocca insanguinata e la scritta “tagliategli la testa”. Non c’è niente di spiritoso, non fanno certamente sorridere e riflettere come le caricature danesi. Perché coloro che in Occidente avevano criticato le caricature danesi, allineandosi con i musulmani e premendo affinché i giornalisti si scusassero, adesso non esigono le scuse di Al Jazeera?
Coraggio, Benedetto, non ritrattare. Un vero papa non ritratta mai, un vero papa non si lascia mettere sotto da nessuno. Non dare retta a quei gesuiti dei tuoi consiglieri che si stanno scervellando per trovare il modo di chiedere scusa ai musulmani senza farti perdere la faccia. Se chiedessi scusa, la perderesti e non avresti più il coraggio di guardarti allo specchio. Marcia a testa alta incontro al nemico, con la Croce fieramente alzata come il tuo predecessore Leone I incontro ad Attila. Abbaglialo con la Luce di Cristo, confondilo con la Parola di Dio, fagli abbassare lo sguardo e salva Roma dalla distruzione. Siamo tutti con te.
Dragor
BLOG OSPITE
Appunto!! E' quello che ho detto nel mio ultimo commento al post precedente. Baci
Scritto da: Gloria | 20/09/06 a 10:05
Carissima Gloria, il papa è infallibile. Se ritratta, merita la scomunica. Lo ha detto Pio IX.
A presto
dragor(journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 10:12
Non lo ha detto solo Pio IX lo dico pure io
: ) Ho scritto un post. Bacio
Scritto da: Gloria | 20/09/06 a 10:38
Mitico Dragor! Sottoscrivo tutto: dalla prima all'ultima riga
ciao ciao
spank
Scritto da: spank | 20/09/06 a 11:53
Siamo tutti con te una cippa. Comunque, la scomunica non mi sembra poi così male, come idea..
Scritto da: agnès | 20/09/06 a 11:56
Buongiorno Dragor,
una Papa che fa retromarcia perde tantissima credibilità. Diventa "più uomo" e quindi viene messo ancora più in discussione quello che lui predica.
Che tristezza questa situazione...
Scritto da: Genny.c | 20/09/06 a 11:57
hai ragione dragor. Ehm, tu conosci la storia un po' meglo di me.. non è che per caso, sono scoppiati conflitti per molto meno?
Scritto da: lara | 20/09/06 a 12:05
L'ignoranza e' una brutta cosa.
- secondo la dottrina, il papa parla "ex-catedra" quando lo definisce lui, riguardo i dogmi della chiesa, non e' questione di interpretazione, se parlava da una cattedra di universita' o di un banco da asilo
- se il papa avesse sempre ragione, tutta la storia della chiesa sarebbe senza errori, dalle crociate alla inquisizione, al caso Galileo. Giovanni Paolo II ha chiesto perdono per alcuni di questi errori, e quasi tutti hanno detto semmai che era ora, non che non doveva farlo
- in Cristo, Dio si e' fatto uomo. Figuriamoci se uomo non lo e' anche il Papa. Vi faccio notare che il Papa si confessa come tutti, ergo, e' capace di peccare. Anche Cristo chiese scusa. Chiedere scusa di un errore (peraltro piu' che altro di comunicazione) rende il Papa molto piu' forte. Solo i deboli vogliono avere sempre ragione, o hanno necessita' di sapere sempre da che parte e' il giusto, qual e' la civilta' migliore, il partito giusto, ecc. Io sono un professore, il momento in cui la mia credibilita' aumenta piu' di tutto e' quando mi si fa notare un errore e io lo ammetto. Ma forse qualcuno ha 'bisogno' di un papa che gli dice sempre da che parte stare.
Scritto da: giorgio | 20/09/06 a 12:14
Ma come può l'uomo/Papa con tutta la sua immensa cultura e tutta la sua esperienza decennale, in pozisioni importantissime, commettere un errore di comunicazione di questo tipo (cioè non calcolare le conseguenze del suo discorso e poi fare retromarcia)?
Scritto da: Genny.c | 20/09/06 a 12:39
l'infallibilità del papa non vuole dire che il papa può dare le previsioni del tempo o indovinare i risultati di calcio. come è chiaro nella citazione che tu riporti, riguarda "le dottrine concernenti la fede". Insomma il Papa è infallibile quando enuncia i dogmi su cui si basa la fede cristiana, quando è portavoce della tradizione ininterrotta della fede cattolica. Quindi nulla a che vedere con ciò di cui stiamo parlando. Possiamo parlare di convenienza o meno nel citare quel testo, ma l'infallibilità non c'entra nulla. Entrando nel merito poi, il testo della sua lezione era chiarissimo e non conteneva nulla di offensivo a meno di non interpretarlo con intenzionale malizia.
Scritto da: giovanni | 20/09/06 a 12:53
Ma perche non facciamo che alzare i confini attorno allo stato vaticano ce ne dissociamo e poi lasciamo che si prendano un po a botte fra loro? A me come italiano non religioso non frega nulla di essere coinvolto in queste beghe ridicole!!
Scritto da: Gil | 20/09/06 a 12:54
Entramibi blog ospite caro! : ))
Scritto da: Gloria | 20/09/06 a 12:54
Cara Gloria,
come ho scritto sul -tuo blog: il giudizio al popolo.
Dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 13:13
Il papa è un uomo.Non è un dio. Non conosco un uomo infallibile.
Se questo potesse costare un attentato a roma ci penserei bene.
Tanto morto(andato)un papa se ne fa un altro.
Scritto da: Angelone | 20/09/06 a 13:45
Il messaggio era chiaro, non offensivo, ma essendo l'interlocutore in malafede , è stato interpretato come più piaceva a loro. Ora il Papa cerca di fare dsperatamente marcia indietro senza rimetterci troppo, perchè egli non sa di quale portata potrebbe essere l' eventuale vendetta ( che ci sarà, non dubitiamone ).
Scritto da: fia | 20/09/06 a 13:58
Sottoscrivo in pieno! Non si ritrattano le proprie idee solo perché gli altri non le capiscono.
Il comportamento di AlJazeera è intollerabile, ma nessuna farà nulla perché la verità è che a essere troppo tolleranti si è solo dei fifoni... e si viene mangiati dai prepotenti.
Mad
Scritto da: Madamina | 20/09/06 a 13:59
Grazie, caro Spank.
Cara Agnès, se Ratzinger indietreggia, i musulmani avanzano.
Cara Genny, ho l'impressione che Benedetto XVI si sia cacciato in un vicolo cieco. O ritratta e perde credibilità, o tiene duro er i musulmani continueranno a foutre le bordel, cme si dice da noi.
Caro Giovanni, an,che a me semlbra che il testo del papa non volesse offendere nessuno. Ma come nel caso delle caricature danesi, i musulmani si sono aggrappati al pretesto.
Caro Gil, è proprio quello che vorrebbero i nemici di ogni religione.
Caro Giorgio, forse il mio post non è teologicamente ortodosso, ma interpreta sicuramente il desiderio di gran parte dei cristiani.
Caro Angelone, gli attentati ci sono anche quando il papa sta zitto.
Grazie a tutti per i vostri stimolanti commenti, tornate a farmi visita.
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 14:03
Ciao Madamina, è giusto, quello che dici, infatti anch'io dico che il Papa ha sbagliato a ritrattare : che rappresentante abbiamo per la nostra Cristianità ???? Io ho solo cercato di interpretare quello che gli è passato per la testa, sicuramente la paura.Non te la prendere.....siamo già stati abbondantemente digeriti.....
Scritto da: fia | 20/09/06 a 14:08
Per dragor , e come si fa a stare senza di te ? Sei tu che sei stimolante ! Come mi prendono certi argomenti.....
Scritto da: fia | 20/09/06 a 14:16
Se ritornasse indietro nella sua decisione di offrire chiarimenti riguardo al suo famoso discorso, per paura di essere giudicato fallibile, incerto o vile, allora sì che darebbe l'impressione di esserlo.
E' anche curioso che uno come te, che non ha mai risparmiato critiche anche pesantissime ai Papi (specie al precedente, Wojtila) si inalberi poi sul dogma recente (e ovviamente strumentale e di massima) della infallibilità del Papa.
E poi, che ne sai? Magari era tutto o quasi calcolato, chiarimento compreso. Così come magari d'altro canto era calcolato aizzare folle e poi fare la bella figura di dire "io rispetto il Papa" (Amahedjnejad).
Scritto da: Biz | 20/09/06 a 14:23
"Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente, ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgi anche l'altra". Così disse il Principale di Benedetto XVI (Matteo 5, 38-39, ho controllato), e lui ha fatto ciò che doveva. Umile e mansueto, più pecorella smarrita che Rottweiler di Dio. Almeno per una volta. Non entro più nel merito delle affermazioni che ha fatto, ma mi limito ad una considerazione generale. Il cardinale Martini, che da qualche anno vive a Gerusalemme, persona saggia, capace di dialogare con ebrei e musulmani, dice: “Ha parlato troppo da professore”. Come uno di quegli accademici, aggiungo io, che disquisiscono solennemente giorno e notte sui massimi sistemi e poi non sanno dirti quanto costa un chilo di pane. Cosa assai più utile, di questi tempi.
Scritto da: Pim | 20/09/06 a 14:44
Cara Madamina, purtroppo sembra che il papa abbia già fatto marcia indietro.
Grazie, cara Fia. Ci vorrebbe un altro Leone I...
Cara Lara, il conflitto sulla Transustazione ha prodotto quasi un milione di morti.
Caro Biz, m'impunto sul dogma dell'infallibilità perché il papa ha detto quello che penso anch'io: l'islam è violento e Maometto è un assassino. Il mio è semplice pragmatismo. In ogni caso non si possono fissare le regole e poi fare di testa propria. Troppo comodo! Adesso il papa merita la scomunica, lo ha detto Pio IX. Il fatto che il dogma sia recente o strumentale non cambia niente: è un dogma come gli altri e guai a chi non lo rispetta.
Ciao
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 14:50
Dalla bocca e penna di Mahometto viene la satanica Surah del Corano 9:5 - "Uccidi tutti gl'infedeli ovunque li trovi"!
...e allora?
Perche' stiamo parlando di Benedetto e non del FALSO profeta?
Ma che ipocriti quelli che criticano il Papa.
Benedict Akbar, veramente !
Scritto da: Candorin Secrett | 20/09/06 a 14:53
Ciao Pim. Come ho già scritto, i testi sacri dicono tutto e il contrario di tutto in modo da avere sempre ragione. In questo caso Gesu' smentisce la Bibbia (salvo minacciare in altri passaggi supplizi orrendi per i nemici, per non parlare dei peccatori). In pratica ci si ritrova al punto di partenza. Si tratta di scegliere, come fanno i musulmani quando scelgono la pace o la guerra cosi' sono descritte nel Corano. E per fare una scelta, non c'è bisogno di testi sacri. Possiamo saltarli tranquillamente e scegliere da soli.
Un caro saluto
dragor
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 15:01
...veramente non era mia intenzione entrare in merito sui torti e le ragioni di chi avanza piuttosto che indietreggia, solo volevo dire che questo papa non mi piaceva prima e meno mi piace adesso. Non mi sento di caldeggiare una presa di posizione precisa nè di disapprovare una ritrattazione. Chi ha corda si impicca, speriamo solo che non ci siano suicidi di massa.
Scritto da: agnès | 20/09/06 a 15:05
Caro Candorinn Secrett, c'è anche una surah che dice di rispettare i nemici e un'altra che dice che non si puo' convertire la gente per forza. Questo dimostra che i libri sacri dicono tutto e il contrario di tutto nell'illusoria speranza di avere sempre ragione. Non servono a niente. Quando li hai letti, ti ritrovi al punto di partenza. E' come pretendere di vincere alla roulette giocando simultaneamente sul rosso e sul nero.
Grazie, ciao
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 15:05
Peccato che nessuno, per quanto ne sappia io, abbia fatto notare che la vera gaffe del papa non é stato il discorso di Ratisbona, ma piuttosto quello precedente in cui affermava che l'Islam se la prende con l'Occidente perché lí Dio non é abbastanza presente.
Io personalmente trovo tale affermazione piuttosto ridicola, se non addirittura biecamente propagandistica. L'Islam ce l'ha su con Ebraismo e Cristianesimo, molto meno con l'Ateismo, l'Agnosticismo, o l'Illuminismo. Sarebbe come dire che l'Islam ce l'ha con l'Occidente perché non ci sono abbastanza Crociati...
Ed è un altro peccato che nessuno, per quanto ne sappia io, abbia fatto notare che queste reazioni del mondo islamico al discorso di Regensburg danno pienamente ragione a quanto sto dicendo, piuttosto che a quanto avesse detto il papa stesso.
In conclusione, il papa dovrebbe ritrattare il discorso precedente, che era perlomeno incongruente, e non quest'ultimo, tutto sommato piú coerente, che ha provocato il recente pasticcio.
Secondo me dovrebbe dire qualcosa come: "scusate, mi ero sbagliato e i fatti lo dimostrano: l'Islam vuole meno Crociati, e non di piú come avevo detto io...".
Scritto da: Alien | 20/09/06 a 15:11
Caro dragor, non sto scrivendo nè commentando praticamente nulla riguardo questo argomento perché mi sembra di essere un adulto che guarda due squadre di bambini che litigano per una macchinina. Solo che qui si rischia la pace nel mondo. Anche per noi che guardiamo a questa disputa e ci chiediamo: ma questi idioti si rendono conto che siamo nel 2006?
Scritto da: Guizzo | 20/09/06 a 15:13
Maometto più che profeta è stato un pazzo, un criminale , un guerrafondaio. Ma vaglielo a far capire agli asserviti della Mezzaluna ( adesso parlo come loro ).
Scritto da: fia | 20/09/06 a 15:21
x Candorin Secrett
No c'avevo pensato, ora corro a dirlo a Maometto, mi aspetta all'angolo, sta bevendo una coca cola!!!!!!!!!!!!!!
Scritto da: Gloria | 20/09/06 a 15:21
Caro Alien, ho parlato della precedente affermazione del papa nel mio post "Due bugie del papa". Ecco il link:
http://dragor.blog.lastampa.it/journal_intime/2006/09/2_bugie_del_pap.html
I musulmani pensano che l'occidente sia un vuoto da riempire. L'ateismo e la secolarizzazione li percepiscono in questo modo.
Grazie, ciao
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 15:26
Ciao Guizzo, sei riuscito a evadere?
Tutte le guerre di religione (e non, vorrei aggiungere) sono come due squadre di bambini che litigano per una macchinina, ma le conseguenze sono un po' più gravi.
Se è per questo, nel 2006 si vede anche di peggio...
Non farti riprendere, mi raccomando!!!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 15:34
DIMISSIONI? Anche per il Papa?
Da quanto ho scritto più estesamente sul Blog di Gloria:
"Per molto meno si sono appena dimessi Tronchetti Provera e Rovati .
Capisco che le dimissioni di un Papa risuonerebbero come una vittoria dell' Islam oltranzista, ma ricordiamoci che Gesù si è immolato sulla Croce: è un esempio da non dimenticare.
A me sarebbe piaciuto un Papa del Sud America"
Scritto da: Michele Del Prete | 20/09/06 a 15:52
Anche io come Guizzo sto zitta e osservo. Fate caso che Israele non ha piu' posto sui titoli. Quando si ha altro di cui parlare si puo' smettere di demonizzare Israele, i palestinesi non interessano piu' nessuno...vorrei poter dire meglio cosi' ma avere un Papa politico e' piu' pericoloso che fare la guerra al Libano. Ehi se non si sistemano le cose, qui ce la vediamo brutta...! Comunque Dragor, come sempre dici bene! Coraggio Benedetto!
Scritto da: SHARON G | 20/09/06 a 16:12
Caro Michelen se ritratta deve dimettersi. E anche venire scomunicato, come ha detto Pio IX.
Grazie, ciao
Dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 16:13
Deve dimettersi? Che, mettiamo Guido Rossi? :-)
Scritto da: Biz | 20/09/06 a 16:45
Eh, ottima idea, Biz...
Scritto da: agnès | 20/09/06 a 17:42
Mi propongo per il ruolo...
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 18:18
Mi propongo per il ruolo...
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/09/06 a 18:18
Caro Dragor manco per due giorni e guarda cosa mi perdo !!!!
Grande, grande Dragor...
Ciaooo
Irene
Scritto da: irenespagnuolo | 21/09/06 a 20:56
http://www.midax.it/public/forum/index.php?showtopic=37&st=75&#entry27393
ih ih ih ih
Scritto da: Guizzo | 17/10/06 a 16:59
wsazif iemutycn rmhgzen dztemrl gwty xvgc tsbc
Scritto da: plurtebxn otym | 15/07/07 a 10:46
cimqsh qmnihcysf rdgie nlpuiofts rhqkn lkzhsprb drqxjao http://www.lmzfjyx.gnzowjxvk.com
Scritto da: tjhmopfei crkuyx | 15/07/07 a 10:46