Terza bugia: l’islam violento contraddice Maometto
Sembra che l’aria di casa lo stimoli a praticare il suo sport preferito : raccontare frottole. Come si fa a dire che l’islam violento contraddice Maometto? E’ chiaro che non ha mai letto il Corano (o finge di non averlo letto). E’ proprio il Corano a informarci che Maometto nel 627 ha massacrato gli ebrei di Medina perché rifiutavano di convertirsi alla religione da lui inventata e che ha ridotto le loro donne in schiavitù, che nel 630 ha minacciato gli abitanti della Mecca di sgozzarli se non si fossero convertiti all’islam (e sgozzato quelli che hanno rifiutato di convertirsi), che nel 631 ha massacrato il clan cristiano di Abdul Quaïs, che nel 633 ha massacrato il clan ebreo dei Qurayza, il tutto assortito di assalti alle carovane con relativi massacri. Se non mi credete, date un’occhiata qui. Tutti gli episodi sono tradotti dalle surate del Corano. No, caro Benedetto, proprio non ci siamo. L’islam violento non contraddice Maometto, ma segue il suo insegnamento. E’ l’altro islam, quello non violento, a contraddire Maometto. Ti costa tanto dirlo? Che cosa pensi di ricavare, mentendo spudoratamente? Sai bene che le tue parole hanno un certo seguito, che per una persona libera che non ti crede ci sono diecimila cristiani che ti credono. Forse credi di proteggere i cristiani convincendo i musulmani che il loro profeta non era violento. Allora combatti una battaglia persa, perché i musulmani conoscono il loro profeta molto meglio di te. Sanno che ha ordinato di fare la guerra agli infedeli (la jihad, una vera guerra con le armi, non una guerra ideologica come cercano di far credere gli islamofili) e che ha dato l’esempio con massacri a profusione. Qualcuno sceglie d’imitarlo, qualcun altro preferisce la pace. E chi preferisce la pace, secondo il Corano non è un buon musulmano. Tanto meglio per noi, tanto peggio per lui.
Quarta bugia: la guerra santa è contro Dio
Non è vero, perché è Dio che la vuole. Lo hanno detto Maometto e Urbano II. Il primo predicava la jihad, il secondo la crociata. Maometto era il profeta, quindi dobbiamo ritenere che fosse d’accordo con dio. Il predecessore di Benedetto (che ha la memoria corta o finge di averla) era un papa, quindi dobbiamo ritenere che fosse d’accordo con dio. Così Benedetto ha raccontato una verità parziale, che è peggio di una frottola. Perché la frase completa avrebbe dovuto essere: la guerra santa è contro il dio degli altri Lo hanno detto Urbano II e Maometto, entrambi rappresentanti di dio. Due personaggi per definizione infallibili.
Dragor
... Però il Corano afferma: "Non si può pretendere di costringere gli uomini a essere credenti a loro dispetto". L'integralismo islamico è come l'inquisizione cattolica, la quale nulla aveva a che fare con il messaggio dei Vangeli. In questo senso, le colpe ricadono su chi le compie, non sulle religioni.
... Però, come saprai, jihad non vuol dire guerra santa: la parola "jhd" indica lo sforzo che occorre compiere sulla via che porta ad Allah. Può essere interpretata in vario modo, questo sì: tenendo conto che gli Arabi, nella loro storia, hanno sempre compiuto guerre e saccheggi, non c'è da stupirsi che abbia acquisito "anche" un'accezione aggressiva.
Le guerre sante sono comunque guerre. Contro gli uomini, più che contro Dio - anzi, Dio viene semplicemente utilizzato come alibi. Papi e califfi le hanno sempre dichiarate per i propri esclusivi interessi: tirando in ballo motivi religiosi, dimostravano semplicemente di essere blasfemi.
Scritto da: Pim | 14/09/06 a 09:54
Caro Pim, volendo avere sempre ragione, i testi sacri assomigliano spesso a quei giocatori che al casino puntano simultaneamente sul rosso e sul nero per avere l'impressione di vincere sempre. Nel Corano, come nella Bibbia, trovi tutto e il contrario di tutto. Ma se dobbiamo prendere la vita e il comportamento di Maometto come un esempio, è la metà violenta che prevale. Gli integralisti islamici non sono blasfemi, s'ispirano al profeta. Ecco perché il papa fa ridere quando dice che l'islam violento contraddice Maometto. Non ha letto la storia di Maometto?
Ciao, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/09/06 a 10:53
Caro dragor, non credo che dio, se esiste, sia molto d'accordo con il papa e con Maometto. E' per questo che la guerra santa è contro Dio (se esiste)
Scritto da: Guizzo | 14/09/06 a 12:27
Caro Guizzo, ma dio non si esprime mediante i papi e i profeti? Prova a dire ai musulmani che la voce di dio non è quella di Maometto.
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/09/06 a 12:51
Caro Dragor, semmai il contrario, (e so' che lo hai chiesto in tono ironico) sono i papi, i profeti e aggiungo i rabbini che si esprimono a loro interesse e piacimento attraverso D-o. Un modo comodo per sfruttare i popoli: la fede.
Scritto da: SHARON | 14/09/06 a 14:13
Caro Dragor i musulmani lo stanno bacchettando...tutti contro di lui, prima tu poi loro. Servirà ?
Scritto da: irenespagnuolo | 14/09/06 a 22:25
Il Papa tira l'acqua al suo mulino, come tutti i personaggi politici.
Il buon Benedetto sa benissimo che se lui dichiara una guerra santa, come ai bei tempi, avrebbe ben pochi seguaci. Sa invece che se la guerra santa la dichiarano i musulmani i seguaci sono tanti.
Ecco allora che, forse con un po' di invidia che non puo` manifestare, cerca di girare la frittata.
Scritto da: RR | 15/09/06 a 02:02