Saddam Hussein è stato giustiziato due ore e mezzo fa. Gli hanno mostrato un cartellino rosso, avviso di espulsione dal match della vita. Sarebbe stato condannato a morte in qualunque paese arabo, con la charia o con la legge civile. Aveva massacrato il suo stesso popolo.
Sono stati gli americani a rovesciare il suo regime. Come al solito i vincitori condannano e i vinti vanno al patibolo. La cricca di Hitler è stata giustamente condannata per crimini di guerra e genocidio, ma chi ha condannato gli americani per un crimine colossale come la bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki? Chi ha condannato Stalin per le epurazioni e i gulag che hanno fatto più morti di Hitler?
Anche la Libia e la Cina a loro modo sono vincitori. Le loro armi si chiamano petrolio, mercato e antiamericanismo. Così i loro condannati a morte non interessano a nessuno, sono condannati di serie B. Un altro vincitore è l’Iran, grande produttore di petrolio, acerrimo nemico dell’occidente e dell’America. Infatti può uccidere le sue donne a sassate e nessuno alza un dito. Lo stesso vale per l’Arabia Saudita. Hanno la licenza di uccidere.
Forse un giorno anche l’America sarà processata, sempre che perda una guerra. In ogni caso le colpe dei vincitori non escludono quelle dei vinti. Meglio che sia condannato un colpevole, piuttosto che nessuno.
Dragor
Non dovevano ucciderlo. Dovevano lasciarlo vivere, che testimoniasse ciò che ha fatto e chi l'ha aiutato. E chissà, forse con gli anni avrebbe potuto cambiare idea, diventare una persona diversa, scrivere libri e pentirsi. Tutto poteva succedere. Invece gli hanno negato queste possibilità. Credo che è stato ucciso perchè in realtà era un testimone scomodo.
Ciao Dragor, buon fine anno :))
Scritto da: Dolcyssyma | 30/12/06 a 11:52
Cara Dolcyssyma,
in qualsiasi paese arabo si condannano i criminali a morte per molto meno. Perché fare un'eccezione proprio per lui?
Buon fine anno anche a te. A prestissimo! :))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 11:57
Dragor ti ho già rispsoto nell'altro tuo articolo, ma visto che il soggetto della conversazione è lo stesso ti riassumo il concetto.
Saddam non andava ucciso per due ragioni:
1)Uccidere un altro uomo è un crimine contro l'umanità.
2)Uccidere Saddam Hussein lo ha reso un martire a cui immolarsi.
Se non capisci questo...
Scritto da: matzudaira | 30/12/06 a 13:59
Caro Matzudazaira, anch'io ti riassumo il concetto.
1) Se uccidere un uomo è un crimine contro l'umanità, si smetta di ucciderli tutti (e magari anche le donne).
3) Visto che si uccidono nonostante le nostre proteste, Saddam è il primo della lista. Infatti dimmi tu che cos'altro si puo' fare per meritare il massimo della pena in qualsiasi paese del mondo.
3) Se avessero condannato a morte Pinochet, credi che la gente avrebbe protestato allo stesso modo?
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 14:33
Non credo sia moralmente corretto punire qualcuno con la morte solo perchè lo fanno "tutti".
Scritto da: Elydon | 30/12/06 a 14:36
Caro Elydon,
sono d'accordo con te, non è moralmente corretto. Ma sarebbe ancora più scorretto graziarlo e far fuori gli altri.
Ciao!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 14:41
Caro Dragor,
Nessuno protesta per le condanne a morte che vengono effettuate sistematicamente ogni mese in Cina. Le condanne a morte eseguite a Cuba, ecc.
Se Saddam non fosse stato catturato dagli Americani avrebbero potuto anche ucciderlo facendolo a pezzetti per poi darlo in pasto alle tigri. E nessuno avrebbe detto nulla.
Sai come funziona il buonismo da noi in Italia, no?!
Ciao, non ce l'ho fatta a non intervenire, nonostante i miei vecchi propositi.
Abbi pazienza.
Ti auguro un 2007 pieno di serenità per te e per tutti i tuoi cari.
antonio(terzomillennio)
Scritto da: antonio (terzomillennio) | 30/12/06 a 14:44
Dunque diventiamo "tutti" assassini?
No, non credo sia il caso.
Ti auguro un felice anno nuovo, ricco di serenità a magia :)
Sara
Scritto da: Elydon | 30/12/06 a 14:45
Antonio ma non siete stufi di riempirvi la bocca di parole come "buonismo"? Per voi "buonismo" è tutto ciò che si oppone alla vostra "animalesca" visione del mondo... e mi scuso con gli animali per questo accostamento...
Dragor:
1)Si! Si smetta di assassinare tutti gli uomini (e le donne) e chiamare tutto ciò giustizia.
2)In Belgio esiste la "pena di morte sospesa", cioè per dimostrare quanto abominevoli siano i crimini commessi da un undividuo lo si condanna al massimo della pena, cioè pena capitale automaticamente sospesa e commutata in ergastolo a vita non scontabile.
3)Dragor se mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata una carriuola. Non sviare la discussione su altri fronti e lascia stare la buon'anima di Pinochet..
Scritto da: matzudaira | 30/12/06 a 15:14
Antonio dimenticavo... sei poco informato, amnesty international di cui per tua conoscenza inserisco il link del sito http://www.amnesty.it/campagne/pena_di_morte/
combatte quotidianamente contro la pena di morte. Ma di associazioni del genere ce ne sono altre, tutte molto attive.
P.S. strano che tu abbia inserito solo nomi di stati come Cina e Cuba... non sarai mica di destra no? (se non l'hai capito questo era sarcasmo)
Scritto da: matzudaira | 30/12/06 a 15:20
Il vincitore "ha sempre ragione", va bene. ma risparmiatemi(ci) la farsa dei valori occidentali, della democrazia, dei processi, della giustizia. Potevano ucciderlo quando era stato catturato.
saluti e buon anno.
Scritto da: cinghios | 30/12/06 a 15:23
Caro Matzudaira,
ma allora siamo d'accordo. O si ammazzano tutti, o non si ammazza nessuno!
Buon anno
dragor (jounral intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 15:24
Caro Antonio,
perché non lasci da parte i tuoi vecchi propositi e non ti rimetti a scrivere? :)))
Buon anno anche a te (ma gli auguri li pubblichero' domani)
Ciao!
Dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 15:30
Caro Cinghios,
se lo avessero ucciso appena catturato, tutti avrebbero detto "ma dovevano fargli il processo"...
Almeno ha avuto un processo mediatizzato e tutti hanno visto come sono andate le cose. Pensa ai poveracci fatti fuori senza processo o con processi sommari...
Ciao, buon anno! Domani pubblichero' gli auguri! ;)))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 15:36
Sarà un mio limite però non capisco.
Si fa una cosa sbagliata giustificandola con il fatto che si sono fatte cose ancora più sbagliate.
Così sapendo che quasi tutti hanno fatto almeno una cosa sbagliata non si criticherà nessuno e ognuno potrà continuare a sbagliare in pace. Non condivido questa filosofia
pinky
Scritto da: pinky06 | 30/12/06 a 15:59
Vae victis! Non si deve mai perdere.
Peccato: l'Iraq ha perso, con lui, l'ultima occasione di ritrovare una certa pacificazione e normalità (relativa, naturalmente, relativa al suo stato sociale, e storico).
E così, il Padrone, potrà ricevere il plauso dei suoi padroni.
Tesea
Scritto da: Tesea | 30/12/06 a 16:10
Cara Pinky,
questa è la riprovevole "filosofia" della condanna a morte, diffusa in tutto il mondo. Due torti non fanno una ragione. Ecco perché contesto il fatto che venga contestata soltanto per Saddam Hussein. E gli altri?
Buon Anno!(domani pubblichero' gli auguri ufficiali
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 16:15
per questa morte, avrei fatto un discorso di opportunità politica: meglio o peggio, per la normalizzazione dell'Iraq?
per il resto, non sento particolare pietà
quanto a chi digiuna, credo ci siano molte condanne a morte più silenziose, nel mondo, che meriterebbero una sollevazione e una manifestazione
Scritto da: montgolfier | 30/12/06 a 16:20
Cara Tesea,
come dire si stava meglio quando si stava peggio... :))
In realtà non era Saddam Husssein a mantenere la "pace" compatibile con lo status sociale (come dire che i morti venivano scopati sotto il tappeto invece di essere contati come adesso). Era l'esercito. Ricostituisci la Guardia Presidenziale, ridai il potere a un qualsiasi sunnita del partito Baath e avrai la stessa situazione dei tempi di Saddam Hussein.
Ovviamente questo presuppone la persecuzione degli sciiti e dei curdi, ossia una guerra civile strisciante invece di quella dichiarata che attualmente è in corso.
La colpa è degli inglesi che hanno disegnato male l'Irak attuale. E ovviamente dell'islam con le sue stupide divisioni religiose.
Buon Anno! ;))
Gli auguri ufficiali saranno pubblicati domani
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 16:32
Caro Mont,
c'è qualcuno che digiuna?
Buon anno!
(Gli auguri uffciali saranno pubblicati domani)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 16:41
Per Matzudaria,
ti ringrazio per il link di Amnesty, lo conosco, altrimenti non potrei sapere delle uccisioni sistematiche che avvengono in Cina: in quel paese non esiste la democrazia, quindi non sappiamo cosa fanno nelle carceri e tanto meno come gestiscono i processi.
Inotre se non ci fosse Amnesty credo che neanche tu sapresti certe cose. I nostri giornali parlano poco e condannano meno ancora alcune situazioni. Sicuramente si vendono più giornali parlando male di Berlusconi.
Finché si condanna chi ci fa comodo politicamente le cose non andranno mai bene.
Mi sorge spontanea una domanda: come mai non si vedono più le bandierine iridate contro la guerra? Eppure, come saprai, si continua a combattere in molte parti del mondo. Il motivo è semplice: c'è guerra solo quando c'è di mezzo l'odiata America. E se non sparano gli yankee "che ce frega?" (dicono così a Roma.)
Se avessero ammazzato Pinochet credo che ci sarebbe stato meno sdegno. Ed è questo che mi da noia. Ecco cosa intendo per falso buonismo. I dittatori e le dittature devono essere considerate tutte alla stessa stregua. Non ci sono dittatori, magari "rossi", da encomiare ed altri dittatori da incriminare. Matzudaria, se non mi sono spiegato ti manderò una mail più dettagliata.
Saddam = Pinochet.
Saddam = Fidel Castro.
Saddam = Pol Pot
ecc.ecc.
Buon 2007 anche a te.
antonio(terzomillennio)
Scritto da: antonio (terzomillennio) | 30/12/06 a 17:39
Caro Dragor,
sono curioso di vedere quando morirà Castro, (sempre che muoia, adesso non ha neanche più un cancro, è quasi guarito: be' lui ha fatto la rivoluzione!)
secondo me muorirà un eroe, non un tiranno. Allora ti prometto che farò uno strappo alla regola e dedicherò un mio post al Lider Màximo e seguaci.
antonio(terzomillennio)
Scritto da: antonio (terzomillennio) | 30/12/06 a 18:10
Caro Antonio, non trattarlo troppo male. Se Danielle Mitterrand lo ha trovato affascinante, deve pure avere qualche qualità...
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 30/12/06 a 18:58
Ok, allora non ci resta che aspettare la sua morte.
:))
Ciao
antonio(terzomillennio)
Scritto da: antonio (terzomillennio) | 30/12/06 a 19:32
Antonio ti cito: "Sicuramente si vendono più giornali parlando male di Berlusconi". Vedi allora che ho ragione? Il vostro (di voi di destra) è un chiodo fisso. Ma perchè se uno critica gli USA deve essere per forza comunista? Io sono un liberale moderato, con idee anche blandamente socialiste, un pizzico di radicale mescolato a spero buon senso... Invece ogni volta che si criticano gli USA salta fuori Mao, Stalin, Pol Pot, Castro ed il vostro leader maximo Berlusconi Dott. Silvio. Quando critico Prodi o Dalema non trovo l'elettore di sinistra così cocciuto e (passami il termine), ottuso come voi. Alla lista che hai scritto aggiungerei un apio di nomi:
Saddam = Pinochet.
Saddam = Fidel Castro.
Saddam = Pol Pot
Saddam = Bush
Saddam = Putin
Saluti
Scritto da: matzudaira | 30/12/06 a 20:31
Caro Dragor,
giusto: la colpa è di chi ha disegnato male l'attuale Iraq.
Cos' come di chi ha mal decretato che si instaurasse, dall'alto e d'ufficio, un'entità statuale estranea sul suolo della Palestina.
Ciao
Tesea
Scritto da: Tesea | 30/12/06 a 21:27
Gli altri spesso non hanno la possibilità di finire in prima pagina, sono vittime senza volto. La pena di morte, secondo me, va condannata sempre. Purtroppo per ragioni economiche e politiche o forse per scarsa convinzione a livello di stati non si fa abbastanza per cambiare la situazione.Le persone tendono a esprimersi su quello che viene loro proposto dai mezzi di comunicazione e molte situazioni non le conoscono.
buon anno Dragor
Scritto da: pinky06 | 30/12/06 a 21:59
Caro Matzudaia,
per onor del vero a me non è simpatico Berlusconi. Sappi che anch'io non mi identifico in un'area politica ben definita. Basta non essere allineato, come me, e subito si viene identificati di destra. Tuttavia per me non è un problema, sono anni che mi becco del fascista solo perché non condivido l'ipocrisia di sinistra. Infatti anche tu mi hai subito eticchettato. E mi è chiaro il perché: perché se non ti definisci "pogressista" sei considerato alla stragua di Emilio Fede. Quando è pieno di gente come Santoro, ma loro non sono di parte e dicono sempre il giusto. Non importa. La verità è che bisogna sganciarci da questa logiche.
E così funziona anche a livello internazionale. Pur di essere contro l'America si tollerano altre ingiustizie. O meglio, si guardano e si sottolieano le ingiustizie degli USA, mentre per le altre non si fanno girotondi e tanto chiasso. Ripeto è questa ipocrisia che mi disturba. Il buonismo di parte, come Santoro che andava sul ponte di Sarajevo. Oggi grazie alla Nato e agli USA nei balcani non ci sono più stragi etniche.
In Libano le nostre truppe che fanno? Esiste qualche telegionale che ne parla ancora? Saranno mica andati in ferie. Ah già non c'è più il governo Berlusca.
Ciao
antonio
Scritto da: antonio (terzomillennio) | 30/12/06 a 22:17
Scusa Matzudaia,
l'ottuso si è dimenticato di chiederti una cosa: mi linki qualche tua critica a D'Alema o a Prodi o a qualche "comunista" (scusa ma esistono sai, in Italia in Parlamento abbiamo ben 2 partiti, uno si chiama "Rifondazione Comunista" e l'altro "Comunisti Italiani", non è una mia mania). Perché francamente non leggo nessun post che critichi questo governo o qualche attuale ministro. A quanto pare questa finanziaria è la migliore della Repubblica Italiana.
Tu che sei di larghe vedute: contro la fame nel mondo, estremamente democratico, probabilmente colto (se no non potresti essere progressista), pacifista, non violento, giusto, ed ovviamente antiamericano, potresti darmi qualche delucidazione? Parlami anche di qualche ingiustizia che non sia commessa dagli USA, quelle oramai le conosco tutte.
Te ne sarò grato.
Riciao
dall'ottuso Antonio
Scritto da: antonio (terzomillennio) | 30/12/06 a 22:52
Su questo blog non ci sono stati argomenti che abbiano tirato in ballo l'attuale governo (o almeno quelli a cui io ho partecipato con i miei post). E poi io non ho affermato che i comunisti non esistono, solo che è una vostra mania di persecuzione, come per i comunisti lo sono i fascisti.
Non sono un non violento. Io penso che la vilenza sia un'ottima valvola di sfogo per le frustrazioni e lo stress che tutti, chi più o chi meno, accumula nella propria vita. Per esempio se tu me lo chiedessi non avrei alcuna remora a fare una bella scazzota con te, magari ci prenderei anche gusto... però ora stiamo divagando e per rispetto degli altri lettori e di Dragor io termino qui la mia parte di discussione.
Scritto da: matzudaira | 31/12/06 a 00:46
Matzu, hai la mia mail scrivimi...
Se vuoi ne parliamo!
antonio
Scritto da: antonio (terzomillennio) | 31/12/06 a 10:00
Come volevasi dimostrare, caro Dragor, dietro ad alcuni pacifisti, antiviolenti si celano persone che avrebbero il piacere di scazzottare chi non la pensa come loro. Però, costoro, vanno in giro a scivere per la non violenza e si indignano per il giustizialismo.
Ecco perché ho la nausea della politica e dei "buonisti".
Scritto da: antonio (terzomillennio) | 31/12/06 a 10:10
Caro Antonio,
un polemista di classe non ha mai la nausea. La polemica è il suo pane
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 01/01/07 a 22:24