A causa dell’apartheid, nel 1964 l’Africa del Sud è stata esclusa dai Giochi Olimpici. Perché la Cina, che commette violazioni cento volte più gravi, ha il diritto di ospitarli nel 2008? Semplicissimo, perché il suo peso economico è cento volte superiore a quello dell’Africa del Sud. La Cina è un immenso mercato che fa gola all’Occidente e così si lascia soltanto a qualche facho spelacchiato il disturbo di protestare contro i suoi crimini. Eppure la Cina è un paese criminale. Il più grande degli Stati canaglia, come quelle dittature islamiche che impiccano, lapidano e sgozzano i loro cittadini finanziando fra un assassinio e l’altro il terrorismo internazionale. Come a loro si perdona tutto in nome del dio petrolio, così alla Cina si perdona tutto in nome del dio mercato. Correttezza islamica, correttezza cinese. E adesso la Cina dovrebbe ospitare i Giochi Olimpici.
.
Ma quali Giochi Olimpici! Come si fa a dare i Giochi Olimpici a un paese dove, secondo Amnesty International, nel 2006 sono state giustiziate fra 4000 e 5000 persone, spesso in esecuzioni di massa e in seguito a processi sommari? Oltre il 70 per cento delle esecuzioni mondiali viene eseguito in Cina. Amnesty Intenational, ritiene che in realtà il numero delle condanne e delle esecuzioni sia molto più elevato rispetto alle cifre in suo possesso e questo dipende dal fatto che le autorità cinesi non pubblicano mai statistiche sulla pena di morte considerata segreto di Stato.
Spesso l’annuncio di una condanna a morte viene fatta in luoghi pubblici e i condannati vengono esposti al pubblico e costretti ad abbassare la testa e a tenere al collo un cartello con il loro nome ed il crimine commesso. E’ un trattamento crudele e degradante, a parte il fatto che fra i crimini passibili di condanna a morte ci sono anche la frode fiscale e il gioco d’azzardo. Se si applicassero le stesse misure in Italia, nella penisola resterebbero quattro gatti che i cinesi non esiterebbero a cucinarsi con zenzero, aceto, una punta di zucchero, salsa di soja e 3 cucchiai di succo d’arancia dopo averli tagliati a pezzettini e fatti saltare in un wok per 3 minuti, perché i cinesi mangiano i gatti. Agli imputati è spesso negato il diritto di avere un legale, e quando viene riconosciuto, gli avvocati hanno soltanto due giorni per preparare la difesa.
.
Nel Tibet la Cina non sta soltanto assassinando le persone ma anche una cultura. A partire dallla Rivoluzione Culturale, questo paese violento e colonialista cerca di distruggere i simboli tradizionali della cultura tibetana demolendo monasteri, incarcerando monaci, proibendo ai cittadini di professare la loro religione e vandalizzado luoghi sacri. Si calcola che dal 1950 siano stati distrutti 6000 monasteri e oggi non ne resterebbero più di 300. I dissidenti sono internati in lager in confronto ai quali quelli nazisti sembravano un villaggio del Club Méd. Il Dalai Lama, capo spirituale dei tibetani, è in esilio e Gedhun Choekyi Nyma, da lui designato come 11° Panchen Lama, ha già passato in prigione 12 dei suoi 18 anni di vita. Come se non bastasse, la Cina intrattiene ottimi rapporti diplomatici con il governo di Karthoum e impedisce che sia attuata la risoluzione 1706 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU per l’invio di un contingente militare in quel paese. Accettare la partecipazione cinese alle Olimpiadi significa anche avvallare un genocidio.
I Giochi Olimpici sono una vetrina prestigiosa che consacra la rispettabilità di un paese, la sua appartenenza alla sfera delle nazioni più progredite. Certo, la civiltà cinese è ancora più antica di quella europea, ma purtroppo questo civilissimo paese è governato da una cricca di contadini ignoranti e sanguinari che non sanno distinguere Confucio da una patata e credono che Zhu Da sia una marca di soja. Siccome i Giochi Olimpici sono un potentissimo strumento di pressione per condizionare la vita politica di un paese, usiamolo per condizionare la Cina. Ségolène Royal ha detto proprio oggi che, se sarà presidente, potrebbe promuovere un boicottaggio contro i Giochi di Pechino come protesta per il veto della Cina alle sanzioni contro il Sudan. Nel frattempo l’Occidente deve sollevarsi in massa contro la partecipazione della Cina ai Giochi Olimpici. Questa sarà la scintilla che darà inizio alla nuova rivoluzione culturale dove si smetterà di assassinare la gente a revolverate nella nuca, dove si lascerà il Tibet libero di vivere la sua cultura, dove si rispetteranno i diritti umani.
Dragor
.
Caro Dragor,
c'è anche di più: i Cinesi sono accaniti mangiatori di cani.
Tesea
Scritto da: Tesea | 27/04/07 a 11:21
Caro Dragor,
c'è anche di più: i Cinesi sono accaniti mangiatori di cani.
Tesea
Scritto da: Tesea | 27/04/07 a 11:21
Caro Dragor,
c'è anche di più: i Cinesi sono accaniti mangiatori di cani.
Tesea
Scritto da: Tesea | 27/04/07 a 11:21
Caro Dragor,
c'è anche di più: i Cinesi sono accaniti mangiatori di cani.
Tesea
Scritto da: Tesea | 27/04/07 a 11:21
Caro Dragor,
c'è anche di più: i Cinesi sono accaniti mangiatori di cani.
Tesea
Scritto da: Tesea | 27/04/07 a 11:22
Caro Dragor,
non volevo dilagare - anche se la mia riflessione è importante - ti assicuro che ho cliccato regolarmente. Il risultato multiplo non me lo spiego.
Tesea
Scritto da: Tesea | 27/04/07 a 11:25
Quando si decise di affidare i Giochi alla Cina, il CIO pose condizioni precise al paese asiatico, condizioni che sono state completamente disattese.
Gli organizzatori pensarono che l'Olimpiade sarebbe stato un buon modo per accelerare sul riconoscimento di maggiori diritti umani da parte della Cina. Sicuramente molti di loro erano in buona fede, ma temo si sia fatto davvero poco - nel concreto - perché tali diritti fossero riconosciuti. Si parlò anche di una sospensione della pena di morte. Se ne parlò. Appunto.
Scritto da: anecòico | 27/04/07 a 11:26
Caro Dragor,
non volevo dilagare - anche se la mia riflessione è importante - ti assicuro che ho cliccato regolarmente. Il risultato multiplo non me lo spiego.
Tesea
Scritto da: Tesea | 27/04/07 a 11:26
Sono d'accordo con quando dici, ma le ragioni della politica vanno oltre i diritti umani, che tristezza. Ciao Giulia
Scritto da: Giulia | 27/04/07 a 11:40
Cara Tesea, so che mangiano anche i cani, ma avevo soltanto la ricetta per i gatti... :))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 27/04/07 a 12:20
Cara Giunta, in questo caso sono le ragioni del mercato. Se la Cina non avesse il peso che ha, tutti le darebbero addosso
Buona giornata
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 27/04/07 a 12:26
Hello Dragor, la China ????
Un medico brontola col paziente:
"E' un mese che ti curo per la febbre gialla e tu adesso mi vieni a dire che sei cinese"
=================
Un bambino pellerossa chiede al padre: "Pa, ma tutti gli indiani come noi si chiamano con nomi lunghi perchè non ci chiamiamo anche John, bill, Jack, Dick come i bianchi, sarebbe più comodo" E il padre risponde: "Così è la legge dei nostri padri, non curartene piccolo "condom-rotto-made-in-China"
=====================
Un turista a Pechino va di nascosto in un tempio dove l'ingresso agli estranei è vietato. La sera nella sua camera d'albergo trova un mattone sul comodino con un biglietto :"La vendetta cinese ti colpirà" Lo prende e lo getta dalla finestra.
L'indomani ripete il fatto con più cautela, ma la sera trova lo stesso mattone. Lo prende e lo getta dalla finestra.
La terza sera trova niente e pensa di averla fatta franca, ma di notte sente un peso sullo stomaco: Lo stesso mattone con un biglietto: "La vendetta cinese ti ha colpito". Prende il mattone e scende dal letto adagio lo getta dalla finestra e .... AAAAHHHHHHHHHHH Gli si staccano gli organi genitali e sviene dal dolore.
Non scherziamo coi cinesi. Il pericolo giallo ci ha già colpiti....
Adele07 (Easy Rider)
Scritto da: Adele07 | 27/04/07 a 13:03
Totalmente in accordo con quanto scrivi e non è la prima volta, basta pensare ai mondiali di calcio del 1978 in Argentina o alle Olimpiadi di Berlino nel 1936.
So che era una provocazione, ma quella dei gatti... Ad ogni modo, si mangiano anche le scimmie ;-)
Sapevi che negli USA considerano i conigli animali domestici. Prova a dirgli che te li mangi...
Mattix
Scritto da: Mattix | 27/04/07 a 14:26
Per Mattix:
i conigli sono animali domestici anche qui da noi. Io ne ho conosciuti e ne conosco alcuni a casa di amici.
Purtroppo la scimmia l'hanno fatta mangiare anche a me, a mia insaputa, in Africa, a uno spaccio improvvisato nella foresta. Servita in spiedini. Dopo il pasto titolare e avventori, tutti rigorosamente neri, si sono divertiti a gridarmi: "C'était la seinge!" (non ricordo come si scrive).
Per non dare soddisfazione ho abbozzato e risposto che era très bonne.
Il nostro autista, della tribù antopofaga dei Bakussi, che se ne intendeva, mi ha dettto che la carne ha lo stesso sapore dei quella umana.
Tesea
Scritto da: Tesea | 27/04/07 a 15:19
TESEA E MATTIX: Se in Italia qualche volta non si mangia il coniglio domestico, in America si mangia il coniglio selvatico.
TESEA: Buone notizie. In francese la scimmia è un uomo!
Ciao a tutti
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 27/04/07 a 15:48
Posso dire che la cultura cinese presenta molteplici sfaccettature o varianti, ma in comune vi è sempre un elemento, il dio denaro (alias potere, alias posizione sociale). Mio malgrado, devo ancora trovare un cinese che non assomigli allo stereotipo che qui in occidente abbiamo di loro...
Scritto da: matzudaira | 27/04/07 a 15:58
Cara Adele, sono una meglio dell'altra! :))))))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 27/04/07 a 16:00
Caro Matzu, mi sembra di sentire l'influenza di tua moglie... :)))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 27/04/07 a 16:06
Caro Dragor,
mi scuso per il grossolano errore, dettato da esperienze personali "devianti" che non mi dilungo a spiegare per amore di tutti voi.
:-)
Mattix
Scritto da: Mattix | 27/04/07 a 16:15
Caro Anacoico, invece adesso ne uccidono di piu'...
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 27/04/07 a 16:21
Caro Dragor giustissime le considerazioni che fai e post interessante.Non sapevo della dichiarazione di Segolene e mi fa piacere.Purtroppo politica e mercato la fanno da padrona in barba al rispetto dei diritti umani.Senza scomodare la Cina certi diritti non vengono rispettati neanche qui da noi nella civilissima Europa.Ed è molto triste.Parlarne e non far cadere tutto nel dimenticatoio è già un grande passo.Perciò avanti con sicurezza.
Marianna
Scritto da: marianna | 27/04/07 a 17:40
Post molto interessante, Dragor!
Molto triste, invece, constatare che quasi nessuno ne parla.
I nostri telegiornali (quasi la fotocopia uno dell'altro!) dopo le prime 3 o 4 notizie ci propinano una serie di servizi stile "Novella 2000" che rappresentano più della metà del TG stesso!
Meno male che esiste internet!
Zia Elena
Scritto da: zia elena | 27/04/07 a 22:21
giusto. Anche se, per dire una colossale banalità, il business è troppo grande, quindi non succederà niente.
Ciao
Mont
Scritto da: montgolfier | 28/04/07 a 17:19
Mi auguro sia un modo per avviare un processo. Lo spero, se non altro.
Scritto da: Fabioletterario | 28/04/07 a 20:39
ciao dragor, se inizi una raccolta firme contro la partecipazione della Cina (che chissà perché non merita le sia esportata la democrazia) alle Olimpiadi, fammi sapere. Sarò tra le prime a firmare. Mi fa troppo arrabbiare che questo regime di assassini debba avere riconoscimenti e ci sia solo Amnesty a ricordarci che è il Paese che esegue più condanne a morte al mondo. ciao
Scritto da: rottasudovest | 29/04/07 a 19:48