PERCHE' L’ESTREMA DESTRA ODIA IL 25 APRILE?
Perché è fascista, quindi appartenente alla fazione sconfitta, e soffre vedendo i vincitori che festeggiano in un tripudio di bandiere per la maggior parte rosse. Purtroppo il 25 aprile non riesce a diventare una vera festa nazionale come la vittoria al Mondiale di foot o al Mondiale di guerra (il primo). E' la festa dei vincitori di una guerra civile. Una guerra che continua in forma strisciante, di solito senza bombe, anche se ogni tanto ce ne scappa qualcuna.
PERCHE' GLI AMERICANI, PUR ESSENDO GLI ARTEFICI DELLA VITTORIA, SONO STATI PRATICAMENTE RIMOSSI DALLA FESTA DEL 25 APRILE?
Perché gran parte della sinistra italiana è antiamericana, molti resistenti sono di sinistra, così molti resistenti sono antiamericani. Vogliono far credere di avere fatto tutto da soli, mentre senza gli americani non avrebbero fatto un bel niente. La Francia sarà antiamericana, pero' festeggia sontuosamente l'anniversario dello sbarco in Normandia. Per lo sbarco in Sicilia, l'Italia non stappa nemmeno una bottiglia di acqua minerale.
PERCHE', DURANTE LE MANIFESTAZIONI DEL 25 APRILE, QUALCUNO BRUCERA' DELLE BANDIERE ISRAELIANE?
.
Perché molti militanti di sinistra si sentono spiritualmente piu' vicini ai poveri palestinesi piuttosto che ai ricchi ebrei e non possono fare a meno di aggiungere un "ma" anche quando condannano i kamikaze che fanno saltare in aria un autobus pieno di passeggeri innocenti. Perche' molti di loro ignorano che Israele è uno Stato riconosciuto dall'ONU nel 1946 e credono che gli ebrei siano occupanti abusivi di una terra altrui (inchiesta ISTAT). Perche' gli ebrei sono sostenuti dagli americani e molti militanti della sinistra sono antiamericani. Perche' molti comunisti sono anche cattolici (cattocomunisti) e ce l'hanno con gli ebrei perché li considerano gli assassini di Gesù.
PERCHE' QUALCUNO SI ARRABBIERA’, LEGGENDO QUESTO POST?
Perché tocca un tabu' e il tabu' è un dogma che ordina al cervello: non pensare. E quando non si pensa, l’ira prende il sopravvento.
Dragor
.
Tutto vero. Però: chi rappresentava i Palestinesi all'assemblea ONU che ha riconosciuto lo stato di Israele? Tesea
Scritto da: Tesea | 25/04/07 a 09:50
Tutto vero. Però: chi rappresentava i Palestinesi all'assemblea ONU che ha riconosciuto lo stato di Israele? Tesea
Scritto da: Tesea | 25/04/07 a 09:50
Buongiorno Dragor :))
Come dico spesso nel mio blog , io sono nata ad ISPICA, la costa più a sud d'Italia e nella quale sono sbarcati molti popoli sin dall'antichità. Tra cui anche gli americani, e mio padre me lo dice sempre che quando era bambino (6 anni) "...Ci sediamo seduti sulle colline di sabbia e guardavamo gli Americani arrivare dal mare e dalla spiaggia....."
Scritto da: Genny.c | 25/04/07 a 10:22
(segue da su)... Qui a Torino non ne sento mai parlare dell'arrivo degli Americani, ma giù in Sicilia è un ricordo ancora molto forte.
Buon inizio giornata :)))
Scritto da: Genny.c | 25/04/07 a 10:25
Meglio non potevi scrivere. Molte cose le sapevo. Non so perché, ma io ho una grande allergia per comunisti e e altri gruppugoli che rovesciano o negano veritá inconfutabili.
Scritto da: A.MA.LO | 25/04/07 a 10:26
Cara Genny, mi piacerebbe ascoltare tuo padre che parla dello sbarco. La storia in diretta!
Per piacere, non potresti adottare un nick definitivo? Ogni volta ho l'impressione di parlare con qualcun altro... :))
Buona giornata
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 10:27
" SEI GRANDE" Dragor !!!!
Carmela
Scritto da: donnanonmoderna | 25/04/07 a 10:28
Caro Dragor, hai perfettamente ragione... ma ora nemmeno io so come venirne fuori... Genny Carmen è il mio nome, Dolcyssyma è il mio nik famoso e quindi mi conoscono tutti, l'altro è solo un progetto letterario ma ormai ha vita propria perchè anche lui è molto famoso(ma per motivi di sicurezza deve restare anonimo da me).
Tu cosa scegli??? (un aiutino mi aiuterebbe a decidere :)))
Scritto da: Genny.c | 25/04/07 a 10:42
Cara Genny, in queste cose sono nostalgico e sentimentale. Ti ho conosciuta come Dolcyssyma,tornerei a Dolcyssyma...:))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 10:48
Caro Dragor, temevo fosse così... Dolcyssyma è molto famosa, e quando cambiai nik l'ho fatto per il "panico da popolarità" e non l'ho ancora superato... Sono 7 anni che giro l'italia come cupido/scrittrice e non pensavo di restare così impressa nelle persone, come poi è avvenuto.
Ma hai ragione te, io sono Dolcyssyma e tu sei Dragor di journal intime, lasciato il segno è difficile cambiare.
Ciao :))
Scritto da: Dolcyssyma | 25/04/07 a 10:59
:)) Grazie, donnamoderna :))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 11:10
Cara Tesea, sobillati dal Gran Muftì di Gerusalemme Hadj Jamin Al Hussein, i palestinesi si sono rifiutati di partecipare perdendo un'occasione unica di creare uno Stato insieme. La prova? Chi non si è lasciato sobillare si è perfettamente integrato nello Stato. Molti palestinesi sono cittadini israeliani.
E per prevenire obiezioni, ti ricordo che la comunità israelitica non ha mai lasciato Israele. Si è soltanto ingrossata a partire dalla fine del XIX secolo quando la Palestina faceva parte dell'impero ottomano e quindi dell'impero britannico. Negli anni Venti Tel Aviv era una città grande e prospera in cui ebrei e palestinesi vivevano come fratelli.Prima che Al Hussein scatenasse una guerra civile che dura ancora oggi
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 11:18
Analisi ineccepibile. Chiedo : l'arte ha sempre fatto paura al potere ed ai dogmi; perchè racconta le verità malcelate o perche riesce a meglio a dissimularle ?
Scritto da: tristantzara | 25/04/07 a 11:23
Sono d'accordo con quello che dici, anche se l'accusa di antiamericano adesso la si dà troppo facilmente a tutti queli che dissentono in qualcosa... Questo crea anche molta confusione ed costringe allo schieramento che esso stesso "non pensare". Stiamo attenti però che il fatto stesso di essere delle persone che pensano non ci autorizzi ad avere sempre ragione... Ciao Giulia
Scritto da: Giulia | 25/04/07 a 13:01
E' vero Giulia, non basta pensare per avere ragione. Pero' quando non si pensa, si ha sempre torto... :))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 13:18
oggi non polemizzo, ma non farci l'abitudine! :)
Buon 25, Dragor.
Scritto da: anecòico | 25/04/07 a 13:59
Io non mi incazzo Dragor per ciò che hai scritto, ma ti ricordo solo che Israele occupa gran parte dei territori Palestinesi (che non le appartengono)..
Perchè gli Italiani dovrebbero festeggiare gli americani? Quanti milioni di morti tra gli alleati (che ti ricordo erano costituiti da diverse decine di stati) ci sono stati? Dovremmo quindi festeggiare anche i Neo Zelandesi, gli Australiani, i Marocchini i Russi...
E poi basta con questo vittimismo degli Ebrei... anche il 25 Aprile è un'occasione per piangersi adosso e lamentarsi di quanti vi odino... non se ne può più!
Scritto da: matzudaira | 25/04/07 a 14:20
Caro Dragor bel post.Sono concorde con le tue osservazioni critiche e con la spiegazione che dai a Tesea circa Israele.Ma ritornerò poi su questo argomento.
Ti ho inviato gli articoli(3) su Segolene,spero ti arrivino.A più tardi.Marianna.
Scritto da: marianna | 25/04/07 a 15:01
Caro anecoico, me ne guardo bene! :))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 15:18
Caro Matzudaira,
infatti il 25 aprile non sarebbe fuori luogo un ricordo di tutti coloro che hanno rischiato e qualche volta dato la vita per cacciare via i nazisti. In Francia si sfanno sfilare gli zouaves algerini e i tirailleurs sénégalais.
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 15:22
Cara Marianna,grazie per il supporto. Aspetto di risentirti.
E' arrivato tutto,a presto!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 15:25
Caro A.ma.lo, grazie. A presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 15:30
Ciao Dragor,
mi permetto di aggiungere un particolare, non trascurabile, al tuo ineccepibile post:
I partigiani comunisti volevano ribaltare un regime per instaurarne un altro. Se fosse arrivata l'Armata Rossa, come avrebbero voluto loro, avremmo conosciuto la libertà solo dopo la caduta del muro di Berlino. E forse, molti di noi non avrebbero ancora la possibilità di possedere un computer per leggere i tuoi post. Perché il comunismo ha generato e potrebbe generare solo miseria, ingiustizie e morti. Lo dimostra la Storia.
Ciao, a presto
Antonio C.
Scritto da: Antonio Cracas | 25/04/07 a 16:08
Caro Antonio,
non avrebbero la possibilità di possedere un computer per leggere i miei post?
W L'AMERICA!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 16:41
Bravo Dragor!
Concordo con quanto hai detto.
Purtroppo, però, il dogma "non pensare" è di uso comune in molte altre situazioni.
...E qui potremmo aprire una parentesi infinita, magari in un altro post.
Buona giornata.
Zia Elena
Scritto da: zia elena | 25/04/07 a 17:04
Cara Zia Elena, è l'Undicesimo Comandamento... :))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 17:14
Cari tutti,
Io c'ero, io ho visto. In quel giorno che era anche mercoledì come oggi, tutto quello che voleva il popolo era:FINIRE LA GUERRA.
Eravamo stufi di patire la fame, la paura dei tedeschi, le rappresaglie delle Brigate nere, l'incertezza per l'avvenire e che i nostri soldati toenassero a casa.
Non pensavamo a chi ci sarebbe andato al potere. C'era Badoglio che stava a Palermo e chi ha aiutato gli americani a sbarcare in Sicilia è stata la stessa poplazione con delle persone importanti, parenti degli americani, specialmente di New York (mafia).
C'era un mucchio di partiti e tutto era un caos. Lo racconterò in un post a parte, è meglio.
Saluti a tutti. Adele07 (Easy Rider)
Scritto da: Adele07 | 25/04/07 a 17:26
Adele, sei grande
A TUTTI I BLOGGER: FRA NOI C'E' UNA SIGNORA, ADELE07,CHE HA ASSISTITO ALLA LIBERAZIONE COME TESTIMONE OCULARE ED E' L'UNICA CHE NON NE PARLA PER SENTITO DIRE. IN QUESTA GIORNATA VI INVITO A INDIRIZZARLE UN CALOROSO APPLAUSO VIRTUALE E,DAL MOMENTO CHE E' ANCHE UNA FANTASTICA SCRITTRICE, A FARLE VISITA SUL SUO BLOG EASY RIDER
http://adele07.blog.lastampa.it/easy_rider/
DOVE TROVERETE STRAORDINARI RICORDI DI UNA VITA AVVENTUROSA
GRAZIE A TUTTI
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 18:10
In Francia si sfanno sfilare gli zouaves algerini e i tirailleurs sénégalais? Per umiliarli ulteriormente? Per tirargli dietro verdura andata a male? Per poi ricacciarli nelle
banlieu in cui vivono emarginati e sfruttati?
Dragor ti prego...
Scritto da: matzudaira | 25/04/07 a 18:27
Perché il comunismo ha generato e potrebbe generare solo miseria, ingiustizie e morti??? Perchè la società capitalista in cui viviamo oggi cosa genera se non Miseria (stipendi da fame e pensioni peggiori), Ingiustizie (c'è chi si fa le leggi personali per non pagare il conto con la giustizia come tutti gli altri cittadini) e Morti (le guerre degli americani hanno causato più morti dal dopoguerra ad oggi di tutti i regimi comunisti messia assieme).
Cracas sei privo di buon senso.
Scritto da: matzudaira | 25/04/07 a 18:35
Grazie Dragor,
ma non farmi arrossire, altrimenti poi dici che sono comunista. Ma io credo che in ogni partito ci sia il giusto e l'errato e generalmente non tengo per nessuno particolarmente.
Si, posso raccontare delle cose del popolo minuto nel mio paese in provincia di Cuneo, non le intenzioni dei capi di partito che lavorano e predicano tutti per interessi personali oltre che per ciò che rappresentano.
Ti ringrazio per gli elogi che mi fai e per incoragiare i colleghi a scrivermi, Sarò molto riconoscente a chi mi manderà qualche riga per e-mail.
Devo spremermi le meningi per ricordare bene certi particolari e non dire cose false, perchè in Italia ce ne sono ancora parecchi che ricordano quel doloroso periodo della vita.
Ognuno ha avuto le proprie peripezie ed è stato duro ricostruire il comune, la provincia, la regione: l'Italia.
Saluti e buona notte. Un abbraccio per tutti. Adele07 (Easy Rider)
.
Scritto da: Adele07 | 25/04/07 a 19:09
@ Adele...
sotto sommo consiglio di Dragor: CLAP CLAP CLAP CLAP
Scritto da: anecòico | 25/04/07 a 19:23
Signor Matzudaira,
io sarò privo di buon senso, ma lei, mi consenta (come direbbe il suo acerrimo nemico) non conosce la Storia, oppure, da simpatizzante o fanatico comunista, la racconta come sempre accade ai signori amanti della falce e martello, alla sua maniera. Sappia che solo Stalin ha ucciso circa 50 milioni di persone!
Mi consenta!
Comunque non si arrabbi, oggi è anche la sua festa e se fosse proprio così nostalgico di una dittatura rossa le consiglio la Corea comunista (che tra l'altro sta sperimentando la bomba atomica), vada a stabilirsi in quel "paradiso terrestre" senza capitalismo, così potrà vivere felicemente senza dover essere a tutti i costi arrogante, anche perché li o la pensa come loro oppure...
;-))
Auguri.
Antonio Cracas
Scritto da: Antonio Cracas | 25/04/07 a 20:09
Caro Dragor,
Ebrei e Palestinesi d'amore e d'accordo fin dai primordi? E allora come mi spieghi Sansone che si sacrifica al grido "Muoia Sansone e tutti i Filistei"? Etimologicamente, glottolgicamente, è appurato che i Filistei sono gli antenati degli attuali atoctoni della Palestina.
Tesea
Scritto da: Tesea | 25/04/07 a 20:39
Caro Dragor,
Ebrei e Palestinesi d'amore e d'accordo fin dai primordi? E allora come mi spieghi Sansone che si sacrifica al grido "Muoia Sansone e tutti i Filistei"? Etimologicamente, glottolgicamente, è appurato che i Filistei sono gli antenati degli attuali atoctoni della Palestina.
Tesea
Scritto da: Tesea | 25/04/07 a 20:39
Cara Tesea,
cherchez la femme... :))
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 22:58
Caro Matzudaira,
tirare legumi marci contro i gloriosi Tirailleurs Sénégalais? Per chi ci hai preso?
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 25/04/07 a 23:27
La metti giù un po' semplice, Dragor. L'insurrezione del 25-26 aprile che liberò le città del Nord precedette l'arrivo delle Forze Alleate. Quindi è un avvenimento considerato orgogliosamente nazionale, pur senza voler disconoscere, sarebbe un errore storico, il ruolo degli Usa.
Mio nonno materno era ai tempi maresciallo dei carabinieri, comandava la Stazione di Trento. Mi raccontò che scese anche lui in piazza con il tricolore, ma non fece mai nessun accenno agli americani: forse lassù non arrivarono neppure, chissà.
Si tratta quindi di una questione di prospettive, secondo me: nell'immaginario collettivo, il 25 è una ricorrenza tutta nostra.
Scritto da: Pim | 26/04/07 a 10:00
Carto Pim, certo, l'immaginario collettivo è sacro. Pero', in Italia come in Francia, molte insurrezioni sono avvenute quando i nazisti stavano già tagliando la corda per sfuggire agli americani in arrivo. Come Nizza, che si è sollevata quando gli americani sono sbarcati a Juan-les-Pins...
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 26/04/07 a 10:12
L'uomo ha (quasi) sempre bisogno di sentirsi parte di un gruppo e, in questo caso, decide di stare di qui o di là.
Personalmente amo gli USA, ma sono perplesso sulla loro politica estera e non solo.
Da "L'America agli Americani" a "L'Iraq agli Iracheni", hanno fatto un sacco di casini. Nel mezzo di tutto questo, hanno inventato il principio di autodeterminazione dei popoli e hanno liberato l'Europa da Nazisti e Fascisti (perché il Comunismo è caduto per gli affari suoi).
Festeggiamo l'8 settembre, ma non idolatriamo nessuno.
Mattix
Scritto da: Mattix | 26/04/07 a 12:26
Cracas tipico di voi fascistoidi è pensare che chiunque non la pensi come voi debba per forza essere un comunista. Potrei sprecare delle energie e del tempo a cercare di convincerti che io non sono certo un bolscevico, ma sarebbe inutile ed insensato... come si fa a far capire ad uno come te che l'unico stato al mondo che ha mai usato la bomba (anzi LE BOMBE) atomiche contro una popolazione civile ed inerme a guerra ormai conclusa causando in un sol colpo mezzo milione di morti, è stata proprio l'america della quale tu sembri essere un fervente ammiratore.. Potrei anche cercare di farti capire che dittatori come Stalin, PolPot o Castro hanno usato l'ideologia comunista per prendere il potere, ma che poi non l'hanno mai applicata, anzi hanno fatto tutto il contrario, instaurando dittature e regimi in tutto e per tutto uguali alle monarchie cui si erano sostituiti. Potrei certo, ma a che pro? Preferisco lasciarti crogiolare nelle tue granitiche convinzioni di liberale ortodosso, fiero di essere cittadino di una colonia americana.
Scritto da: matzudaira | 27/04/07 a 16:11
Grazie Matzu! Finalmente hai capito.
Antonio Cracas.
Scritto da: Antonio Cracas | 27/04/07 a 17:23
Come appassionato d'arte, ci metterei anche il bombardamento di Dresda a guerra ormai conclusa. Passi per i centomila bruciati vivi dalle bombe al fosforo o sepolti dalle macerie, visto che le persone si possono sostituire. Ma distruggere la Frauenkirche, la Kreuzkirche,la Hofkirche, il Sans Souci, monumenti barocchi e rococo fra i più belli del mondo, è imperdonabile!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 27/04/07 a 18:20
Dragor ottimo il tuo post.
Leggi il mio ultimo, magari ti piacera', magari no... pero' mi farebbe piacere avere una tua impressione. Parlo del 15 aprile con i miei ricordi.
Max Banjoman
Scritto da: banjoman | 28/04/07 a 16:01
ehm, 25 aprile volevo dire...
Max banjoman
Scritto da: banjoman | 28/04/07 a 16:03
Noto che, come diceva (e prevedeva) mio padre, le polemiche sul 25 aprile anche nell'anno di grazia 2007 non cessano mai.
Continuiamo a litigare l'uno con l'altro chiamandoci fascisti e comunisti, quando molto probabilmente nemmeno sappiamo ed abbiamo una pallida idea di cosa in realta' esso sia.
Il 25 aprile dovrebbe essere un giorno di gioia. Si trasforma puntalmente, ogni anno, in un giorno di polemiche ed invettive.
Per quello io me ne tiro fuori, come gia' fece mio padre a suo tempo.
Sono stufo del 25 aprile, ecco. E anche del 1 maggio.
Festa del Lavoro. E chi il lavoro non ce l'ha, lo sta cercando disperatamente da mesi, se non da anni? Festeggia lo stesso? O piuttosto, si sente preso lievemente per i fondelli?
Max Banjoman
Scritto da: banjoman | 28/04/07 a 18:33