Premetto che per me la vita umana conta come la vita animale. Di solito gli umani sono più intelligenti delle bestie, ma questo non è un criterio di superiorità. Vi sentite di sostenere che la vita di uno stupido conta meno di quella di una persona intelligente? O che la vita di una persona intelligente conta meno di quella di un genio? Ecco perché penso che il criterio da adottare in materia di specie da salvare non sia l'intelligenza ma il pericolo di estinzione. La specie umana non è minacciata di estinzione a breve termine, quella dei gorilla di montagna sì. In altre parole gli umani sono troppi, i gorilla pochi. Questo per rispondere all’immancabile obiezione: con tutti i bambini che muoiono di fame, vuoi adottare un gorilla? In ogni caso, visto che non costano troppo, si potrebbero adottare tutti e due. Un bambino e un cugino…
Rubiga, la madre di Ndakasi è stata uccisa sul lato congolese delle montagne di Virunga da uno di quei bracconieri che per lo stesso motivo hanno ucciso Dian Fossey, la protettrice dei gorilla: catturare i piccoli e venderli agli zoo. Purtroppo i bracconieri sono una specie che non accenna a sparire, a differenza delle loro prede. Casomai foste tentati di comprare uno dei piccoli scimpanzé che in Africa vengono regolarmente offerti in vendita, sappiate che per catturarlo bisogna uccidere la madre, a parte il fatto che a 6 anni, quando raggiunge la maturità sessuale, dovreste sbarazzarvene perché diventa aggressivo. Siccome non potete liberarlo nella foresta perché non è stato educato per la sopravvivenza nell’ambiente naturale, o lo affidate a una scuola che lo educhi (ce ne sono in Congo e Tanzania) o lo regalate a un zoo. In ognuno dei due casi la cosa è piuttosto complicata. Così sarebbe molto meglio che il vostro rapporto con i primati avvenisse a distanza: voi a casa vostra, il primate a casa sua. Soltanto così sarete felici tutti e due. Contribuite alla conservazione di questa straordinaria specie ridotta a soli 350 esemplari: adottate un gorilla, i vostri discendenti vi saranno grati.
Dragor
Per adottare un gorilla e combattere il bracconaggio
http://www.gorillafund.org/support/adopt.php
.
Beh, perchè no. Già ho una suocera...
Scritto da: Pim | 14/06/07 a 10:50
Caro Pim,
ringrazia la suocera di avere dato alla luce il tuo consorte, non paragonarla a un gorilla.
Tra i blogger ci sono anche delle suocere che potrebbero offendersi.
Io rido, la prendo con HUMOR.
Dragor,
Adottare un animale come un figlio ?????? Non ci penserei nemmeno.
Neanche prenderlo come pet, gli animali non sono fatti per ambienti chiusi come siamo noi.
E quelli al guinzaglio, poi: gattini, cagnolini, coniglietti, Pappagallini in gabbia.... no nessuno deve essere prigioniero di qualcuno.
Saluti e baci da gorilla.
da Adele07 (Easy Rider)
Scritto da: Adele07 | 14/06/07 a 11:19
Com'è che qua si parla così spesso di scimmie ??
;) Prishilla
Scritto da: Prishilla | 14/06/07 a 15:47
Forse perché ogni simile ama il suo simile... :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/06/07 a 15:51
sai com'è, mi sento particolarmente a mio agio...
Scritto da: Prishilla | 14/06/07 a 17:32
Sarebbe opportuno anche adottare a distanza le persone intelligenti: anch'esse sono a rischio di estinzione.
Scritto da: Sariddu | 14/06/07 a 21:09
Caro Dragor,
grazie da parte dei gorilla per la segnalazione.
Sarei in prima linea per le adozioni, però, chi mi assicura che i miei soldi andranno effetivamente a loro e non a qualche furbacchione(vedi elargizioni precedenti, particolarmente scandalosa, credo di ricordare, quella per il Kossovo... o giù di lì- e per la quale, tra l'altro, mi ero ben guardata dal contribuire, edotta dalla constatazione di quanto avveniva in Africa sugli aiuti degli ingenui elargitori europei).
E' che sono diventata piuttosto diffidente, e ormai non mi fido più dei vari promotori.
Però grazie da parte di tutti i primati!
Tesea
Scritto da: Tesea | 14/06/07 a 21:19
è bellissimo....
Scritto da: FRANCESCA | 14/06/07 a 22:58
Caro Sariddu, in effetti a Nizza c'è una delle uniche 2 scuole per surdoués in Francia con borse di studio per chi ha il Q.I. sufficiente
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/06/07 a 23:00
Cara Tesea, con i tempi che corrono la tua obiezione è molto pertinente. Ecco perché ti prego di visitare bene il sito di cui do il link e poi di prendere tutte le informazioni che trovi sul loro conto. E se ti sembreranno degni di fiducia, ti prego di scriverlo sul prossimo post che dedichero' a questo argomento. Credo si debba fare tutto il possibile per salvare questa splendida specie.Domani potrebbe essere troppo tardi.
Buona notte, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/06/07 a 23:07
Cara Francesca, grazie. E' bello anche poter condividere il proprio amore per questi cugini minacciati dalle mallattie, dai bracconieri e dalla deforestazione
Buona notte
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/06/07 a 23:09
Povere bestiole, meriterebbero l'ergastolo quei bastardi assassini.
Purtroppo le creature più deboli soccombono troppo spesso, quando poi ci sono interessi economici come in questo caso....
Ciao Dragor
Betta
Scritto da: Betta | 15/06/07 a 18:24
Ciao, Betta. Se non lo hai visto, ti consiglio di vedere "Gorilla nella nebbia", la storia di Dian Fossey interpretata da una superba Sigourney Weaver. Fra l'altro mio padre l'ha conosciuta (Dian,non Sigourney).
Ciao, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 15/06/07 a 18:48