ARTMOBBING HA SCRITTO in margine al mio post “Il versetto che uccide”: “Le parole di un libro non uccidono. Sono sempre le mani degli uomini ingiusti a farlo.Ebrei o musulmani, cristiani o atei, neri o bianchi, sono tutti allo stesso modo violenti, pacifici, saggi, sconsiderati,pazzi, savi. Chi pretende che un libro detti in sé il diritto alla vita o alla morte sta dalla parte dei carnefici in quanto ammette la forza di un comandamento sull'etica naturale. Chi legge un testo credendo di trovarvi il confine preciso fra la vita e la morte, e perciò criticandolo o esaltandolo, è un fanatico o persegue sordide finalità.”
EPPURE HO LA SENSAZIONE la sensazione che ci sia un rapporto fra libri sacri e immoralità. Le parole di un libro sacro, per definizione incontestabilI e trascendentI ma spesso scritte in difesa di certi interessi, possono legittimare le azioni più immorali e molte persone immorali possono usarle come un comodo paravento. Senza tale paravento dovrebbero avere il coraggio delle loro azioni, e siccome non tutti ce l’hanno, forse commetterebbero meno crimini.
I CATTOLICI POSSONO PECCARE, poi si lavano la coscienza con la confessione. I protestanti cercano nella Bibbia la legittimità delle loro azioni. Ma la Bibbia propone tutto e il contrario di tutto per coprire ogni eventualità, così non è difficile usarla come paravento per le azioni più immorali. In nome delle Sacre Scritture si sono legittimati il linciaggio, la tortura e il massacro. Da parte sua, l’islam legittima le peggiori fantasie machiste, la menzogna, l’incesto e la pedofilia. Quanto all’ebraismo, sembra che in certi casi abbia legittimato perfino il cannibalismo e in ogni caso ammanta di moralità le pulsioni sadiche degli ebrei ortodossi.
SE LE PAROLE DI UN LIBRO non uccidono, come sostiene artMobbing, in nome di quale principio vengono lapidate le donne nei paesi dove impera la sharia, la legge islamica, tratta da un libro chiamato Corano? E secondo i Vangeli, Gesù non è stato crocifisso per avere bestemmiato la Torah?
Dragor
.
Caro Dragor,
Su questo argomento dico solo una cosa: quando la nostra ragione ci fa capire che "il libro" è pieno di storie contrastanti, non si fa altro che ignorarlo e seguire il nostro buon senso.
"Sulla strada" è anche una bibbia.....
Chi deve seguire un libro non ha idee proprie, è un succube, un primitivo, un essere vuoto.
Io non credo al "sacro". Non è altro che "Einbildung" che in italiano forse è l'autosuggestione.
Le religioni sono il cancro dell'Umanità.
Io ho detto la mia.
Capisco perchè ribatti spesso contro l'islamismo....... col predicatore in casa ......... apriti cielo, terra inghiottimi...............
Un abbraccio e un forte invito alla pazienza.
Infiniti ringraziamento per il tuo prezioso commento sui "I Cavalli di Marte"....
Buona giornata , Adele07 (Easy Rider)
Scritto da: Adele07 | 02/07/07 a 10:25
Carissimo la cosa non è così in automatico.Certo se il predicatore legge il testo a livello letterale,non ci siamo.Il libro,qualunque libro è uno strumento nelle mani di chi legge.Certamente possiamo usare a nostro uso e consumo ciò che leggiamo e distorcene il significato autentico.
Ma l'uomo cresce intellettualmente passo passo.E sa distinguere ciò che è fasullo.In certe società ecco perchè è fondamentale far crescere culturalmente la popolazione.Questo è il vero impegno per cui dobbiamo prodigarci anche se non è semplice.Quando in Italia ci lamentiamo di certi imam che istigano alla violenza,è anche noto che si tratta di persone terribilmente incolte.
Non tutto può andare in mano a tutti indiscriminatamente.E con questo non intendo dire che la lettura debba essere appannaggio esclusivo della classe sacerdotale.Per me i popoli che non hanno conosciuto l'Illuminismo e la Resistenza hanno qualche problemino.Ne parlo con cognizione di causa.Figurati le realtà orientali o dell'Africa.
Un abbraccio.Marianna
Dammi notizie di M. oggi è 2 luglio.
Scritto da: marianna | 02/07/07 a 14:03
Sono troppo felice per ciò che mi dici e te lo scrivo qui perchè voglio che tu lo legga subito.La posta elettronica impiega troppo tempo per dare un abbraccio affettuoso a M.
E naturalmente ai suoi genitori giustamente fieri.
Con affetto ed amicizia. Marianna.
Ti scriverò appena possibile più a lungo.
Scritto da: marianna | 02/07/07 a 21:31
Caro Dragor,
non so se riuscirò a connettermi perchè oggi ci sono difficoltà, forse da intemperie.
Sono, ahimè un po' scettica sul punto di Marianna che crede che l'uomo 'cresciuto intellettualmente' sappia distinguere ciò che è fasullo da ciò che non lo è .
Non sono così ottimista.
Quanto ai popoli che non hanno conosciuto l'illuminismo, concordo che possano avere qualche problemino.
Per ciò che riguarda le resistenze, bè... la storia dell'umanità ne rigurgita, le guerre civili non sono mai mancate tra i popoli di tutte le razze e latitudini. Se poi per resistenza si intende, in senso letterale, resistere a un invasore, allora...vedi Iraq, Afganistan, Vietnam, Palestina...
Buona notte tesea
Scritto da: tesea | 03/07/07 a 09:04
Caro Dragor,
non so se riuscirò a connettermi perchè oggi ci sono difficoltà, forse da intemperie.
Sono, ahimè un po' scettica sul punto di Marianna che crede che l'uomo 'cresciuto intellettualmente' sappia distinguere ciò che è fasullo da ciò che non lo è .
Non sono così ottimista.
Quanto ai popoli che non hanno conosciuto l'illuminismo, concordo che possano avere qualche problemino.
Per ciò che riguarda le resistenze, bè... la storia dell'umanità ne rigurgita, le guerre civili non sono mai mancate tra i popoli di tutte le razze e latitudini. Se poi per resistenza si intende, in senso letterale, resistere a un invasore, allora...vedi Iraq, Afganistan, Vietnam, Palestina...
Buona notte tesea
Scritto da: tesea | 03/07/07 a 09:04
ADELE
Il predicatore è evangelista!
MARIANNA
Si', ma certi libri sono più ambigui di altri e si prestano maggiormente a distorsioni. O addirittura spingono a commettere azioni nocive. Il problema diventa grave quando questi libri sono sacri.
Ricambiamo l'abbraccio e ti ringraziamo per esserci vicina
TESEA
Se i problemi li abbiamo noi che abbiamo conosciuto l'illuminismo, figuriamoci gli altri...
Grazie a tutti per avere animato questo dibattito, buona giornata
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 03/07/07 a 09:19