DI SOLITO mi astengo dal commentare la politica italiana, perché sul sito della Stampa ci sono già dei bravissimi commentatori che possono farlo molto meglio di me. Ma stavolta vorrei intervenire semplicemente come persona. Perché quello che sta accadendo in Italia è straziante e chiunque abbia un cuore non può rimanere insensibile. E’ straziante vedere come un paese dalle enormi risorse sia retto da strutture così inefficienti che permettono a un omuncolo come Mastella di far cadere il governo fra le braccia di Berlusconi. E’ straziante vedere come non si riesca a fare una nuova legge elettorale che renda il paese governabile senza essere ricattato dai piccoli partiti. E’ straziante vedere questi piccoli partiti fare i loro comodi e scimmiottare i grossi come un’orda di Gremlins. E' straziante vedere come tutta l'Europa sghignazzi per questa farsa. La ricetta per uscire da questo strazio non ve la dico perché è evidente, basta guardarsi intorno. In fin dei conti il mondo non finisce alla frontiera. Dico una sola cosa: fate presto e intervenite radicalmente, non mettendo la solita pezza. Perché se è vero che la nave Italia in qualche modo riesce sempre a stare a galla, è anche vero che ormai non riesce più a vedere il resto della flotta.
Dragor
.
Caro Dragor, straziante è un aggettivo quantomai azzeccato. Penso che ormai l'unico modo per svegliare la gente sia farla arrabbiare, arrabbiare davvero. Ma a quel punto cosa succederebbe. La soluzione unicamente praticabile è che il sistema cambi radicalmente a cominciare dalle persone che lo compongono. Devono sparire tutte. Ma come fare? Sono riusciti a restare indifferenti anche ad una manifestazione di piazza come i vday. Dobbiamo per forza pensare alla violenza ? Dal punto di vista "legale" cosa ci resta ? In una prossima elezione, chi votare ? Sono tutti scelti da loro.
Scritto da: Ste | 23/01/08 a 09:57
Condivido gran parte dello sconforto di Ste. Ed è straziante, aggiungo, anche leggere il tuo "accorato appello"...vedi, tu ami l'Italia più di molti, troppi italiani! E questo è il punto terribile.
Penso ci manchi la capacità di "rivoluzioni vere"...
Non vorrei cedere al pessimismo Dragor ma insomma tutto qui è un disastro. E oltre al lamento diffuso non vedo maniche che si rimboccano, gente che si incazza, impegno civile...no, vedo moda ostentata per le strade, arte di arrangiarsi, furbizia dilagante, rapporti umani fragili o inconsistenti.
Urlare? Si, possiamo provarci. Ma dobbiamo essere tanti, tanti, tantissimi.
Grazie, comunque, da italiana.
Un abbraccio
Irene
Scritto da: irenespagnuolo | 23/01/08 a 10:21
Sono assai pessimista, Dragor. Questa è purtroppo la classe dirigente che abbiamo, fatta sostanzialmente di uomini mediocri, tanto a Destra quanto a Sinistra. Con questo materiale a disposizione non andiamo da nessuna parte. La riforma elettorale è inutile se non c'è un ricambio generazionale e gli eletti sono sempre gli stessi.
Più che altro temo dei colpi di mano, magari con l'avallo del Vaticano - che in questa crisi ci ha messo lo zampino.
Scritto da: Pim | 23/01/08 a 10:26
Per gli italiani c'è poco da fare, Dragor.
Alle prossime elezioni non potremo che scegliere di nuovo gli stessi identici personaggi.
Scritto da: X | 23/01/08 a 10:27
Purtroppo è straziante e comico insieme. E non a caso i media pongono l'accento sul lato comico, per dare l'impressione alla gente che sì è squallida la situazione ma in fondo stanno assistendo semplicemente a una commedia divertente.
E' straziante vedere che i democristiani, dopo aver fatto danni per mezzo secolo, continuano a farli, da una parte come dall'altra.
E' straziante vedere il plurindagato Mastella avere in ostaggio il governo di un Paese di 55 milioni di abitanti e farlo cadere perché l'altrettanto straziante omuncolo Di Pietro non gli manifesta solidarietà.
E' straziante vedere la Campania piena di rifiuti e ogni comunità locale rifiutare di fare la sua parte di sacrifici smaltendo una parte dei rifiuti.
E' straziante vedere Cuffaro rimanere al suo posto ed essere tutto contento perchè non è stato condannato per partecipazione alla mafia ma "solo" per aver fornito informazioni alla mafia.
E' straziante vedere gli oscurantisti intolleranti spacciarsi per vittime e per perseguitati.
E' straziante vedere che in Italia il vero capo della corte costituzionale non è il presidente della consulta ma un cittadino tedesco-bavarese che si veste di bianco; vedere che il vero capo del governo non è un uomo eletto dalla gente ma il cittadino Camillo R. E poi fanno casino sui senatori a vita! Ma che diritto hanno i cardinali di dettare le linee politiche ad un governo!?
Tutto questo, sì, è straziante.
Ma Gramsci diceva: PESSIMISMO DELLA RAGIONE, OTTIMISMO DELLA VOLONTA'.
E allora (e scusami l'enfasi forse fuori luogo) che a noi, minoranza di Italiani liberi e pensanti, possa sempre fare da guida l'imperativo dei repubblicani spagnoli: no pasaràn!
Scritto da: Gian Contardo | 23/01/08 a 11:04
STE
Secondo me ci sono delle persone valide, ma con il sistema attuale spariscono nella massa. Bisogna dare a un governo la forza di governare, evitando quelle coalizioni dove u quattro gatti possono condizionare la maggioranza.
IRENE
Come dico a Ste, secondo me è più una questione di sistema che di persone. Le persone non mancano, ma bisdogna metterle in grado di governare. Con il sistema attuale perfino la Danimarca sarebbe ingovernabile
PIM
Il fatto è che gli eletti sono prigionieri dei ricatti e dei veti incrociati. Potrebbero fare molto meglio se disponessero di un potere effettivo che permetta di realizzare programmi di largo respiro, come avviene nella maggior parte dei paesi europei
X
Si', i personaggi sono sempre gli stessi, ma nella situazione attuale si paralizzano a vicenda. Mettiamoli nella situazione di governare sul serio senza ricatti e senza veti incrociati. Allora si potrà dare un giudizio.
GIAN CONTARDO
Si', è tutto uno strazio, ma a proposito di no pasaran basta vedere gli spagnoli: con un po' di rigore hanno ottenuto risultati notevoli e non credo che siano più intelligenti degli italiani. Come ho detto più sopra, secondo me è una questione di sistema.
Il papa e i suoi accoliti hanno il diritto di dettare le linee politiche a un governo. In fin dei conti fanno soltanto il loro mestiere, che è quello di convertire l'umanità al loro credo. E' il governo che ha il dovere di mandarli a quel paese e non lo fa...
Scritto da: dragor | 23/01/08 a 12:27
Quello che scrivi fa male al cuore ed al cervello.
Sembra impossibile che dopo anni d'impegno, a partire dal dopoguerra,il nostro Paese abbia prodotto omuncoli del genere dei nostri politici.
Il caos è generale.
Ed il pericolo è enorme.
Specie per le giovani generazioni che devono fare i conti con una classe dirigente del genere che non può proporsi nè a modello,nè può indicare percorsi.
Buon pranzo, con amarezza.
Marianna.
Scritto da: marianna | 23/01/08 a 13:50
Hai ragione Dragor ma se da un lato è vero che perfino la Danimarca sarebbe ingovernabile con questo sistema, ahimè penso anche che se non cambiano, non dico le persone, ma almeno i principi e le priorità delle persone, nessun sistema renderà gli italiani in grado di governare l'Italia. E questo timore è davvero straziante.
Buona giornata, Prish
Scritto da: Prishilla | 23/01/08 a 15:20
Un popolo ha i governanti che si merita. La maggiorparte degli italiani si merita o Prodi o Berlusconi.
Scritto da: matzudaira | 23/01/08 a 16:54
très bon post!
Scritto da: someone | 23/01/08 a 20:11
Il tenore dopo una stecca memorabile e pur sommerso da un diluvio di fischi continuava a ridere.
Dal pubblico urla e una domanda: cosa c...o ti ridi ?
La risposta: vedrete quando comincerá a cantare il baritono!
Prepariamoci per quando ci governeranno:
VELTRONI WALTER : 3ª avviamento commerciale;
RUTELLI FRANCESCO: licenza liceale;
D´ALEMA MASSIMO : licenza liceale.
Cosa voglio dire: che questi a cui tra breve gli italiani consegneranno le chiavi del Paese é mancata la voglia di studiare quel minimo pur avendo le famiglie larghezza di mezzi.
L´ex Senatore Bettini che é lo spin-doctor di Wolter (quello che gioca ancora con le figurine)cosí si é qualificato nel
sito de Senato della Repubblica: professione,funzionario di partito.
Non ho altro da dire.
Scritto da: votalatrippa | 23/01/08 a 20:59
Ce li siamo voluti? Teniamoceli!
Tesea
Scritto da: Teseag | 23/01/08 a 21:05
MARIANNA
Il problema è proprio questo, la mancanza di modelli positivi. Si perpetuano quelli negativi e il risultato si vede
PRISH
Insisto a dire che bisogna cambiare il sistema. Le persone valide non mancano, ma con il sistema attuale sono paralizzate
MATZU
Prodi avrebbe potuto fare molto meglio, se avesse avuto una maggioranza omogenea. Ma se metti insieme liberisti e comunisti, cattolici e radicali con il condimento di qualche maneggione come Mastella, il risultato è quello che vedi.
VOTALATRIPPA
Il merito politico prevale su tutto. Perfino negli ospedali i posti sono distribuiti con la logica partitocratica
TESEA
Be', si puo' anche mandarli a quel paese. In molti paesi c'è il ricambio generazionale, guarda la Spagna e la Francia
Grazie a tutti, buona notte
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 23/01/08 a 21:25
SOMEONE
Merci!
dragor(journal intime)
Scritto da: dragor | 23/01/08 a 21:26
Caro Dragor,
posso mandare un messaggio a Homing Pigeon?
Per ben tre volte ho tentato di commentare regolarmente il suo post.
Per tre volte il commento è sparito.
Che forma di ostracismo può essere?
Sono curiosa di vedere se questo mio post 'attacca' oppure no.
In ogni caso grazie dell'ospitalità
Tesea
Scritto da: Teseag | 23/01/08 a 21:48
Il problema è che noi italiani abbiamo comunque la pancia troppo piena per fare la rivoluzione.
Scritto da: Lontano | 23/01/08 a 22:02
- vous n'avez ni participation ni interet dans des entreprises de construction ?...(...).
- Non...Si. Mais j'en fais des milliers, de recommandations.
- De quel genre ?
- De tous les genres. Une adjudication, une place dans une banque...(...).
- Et vous n'en tirez aucun avantage, aucun profit, aucun témoignage de reconnaissance ?
- J'en retire de l'amitié.
- N'empeche que, quelquefois...
- Quelquefois, pour Noel, on m'envoie de la cassata.
- Ou bien un cheque...
(Leonardo Sciascia, 1960 : le jour de la chouette).
Mais, ce Mastella et les gens comme lui, ils seraient prets à renoncer à leurs petits interets dans l'interet de la république ; à dire "nous acceptons une loi électorale qui limite fortement le recours au système proportionnel meme si les petits partis doivent disparaitre".
Straziante : la situation, straziante : le post, straziante : les commentaires...
Scritto da: alex | 23/01/08 a 23:26
Buon ultimo. Tra le cose strazianti c'è anche chi pensa che avere una laurea o non averla renda capaci di governare o meno. acomunque la cosa più straziantedi tutte è il conformismo di ex cittadini che amano fare i sudditi ammaestrati da informazione-manipolazione embedded e televisione per dementi e subnormali.
luigi
Scritto da: luigi | 24/01/08 a 09:01
TESEA
Certo che puoi comunicare con HP. Il problema è che non si è ancora visto...
Quanto all'ostracismo, devi prendertela con TypePad. Ogni tanto cancella anche i miei commenti
LONTANO
Forse sarebbe il caso di stare un po' a digiuno
ALEX
L'Italie est un république fondée sur les pots de vin et les pots de vin sont fondés sur les petits partis. Donc...
LUIGI
Non credo che amino fare i sudditi ammaestrati. Il fatto è che non se ne accorgono...
Ciao a tutti, grazie per avere animato questo dibattito. Buona giornata!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 24/01/08 a 11:02
Dragor devo dissentire. Le ingerenze della chiesa sono la catina di tornasole per dimostrare che nessun laico o presunto tale ha levato una sola parola a sostenere uno straccio di protesta. E alla manifestazione convocata da ruini, stile adunate a piazza venezia, dietro ai cattolici come alla chiesa piacciono, c'erano orde di cattolici o presunti tali disposti a farsi capeggiare da cattolci dei miei stivali. Questa è appartenenza a prescindere, consapevole ed acritica. E' sudditanza.Lo dico con dispiacere.
luigi
Scritto da: luigi | 24/01/08 a 13:10
A Roma diciamo STRONZANTE, più che STRAZIANTE!
Scritto da: Pasquone | 26/01/08 a 08:11
Caro Pasquone, sembra ancora più appropriato!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 26/01/08 a 09:01