Olanda: sì al sesso libero nei parchi
_________________________________________________________________
Fare l’amore è bello. Non dico che si si debba farlo in mezzo alla strada, ma non capisco nemmeno questa mania di nascondersi come se fosse una cosa vergognosa. L’idea olandese va benissimo: in un parco ci si può accoppiare in un ambiente naturale, molto meglio che nell’ambiente artificiale di una camera, di un soggiorno, di un’automobile o di un ascensore. Il sesso è natura. Ovviamente si dovranno rispettare alcune regole: attenersi agli orari facendo l’amore solo a partire dal tardo pomeriggio, stare lontano dalle aeree-giochi dei bambini, gettare profilattici e sigarette nei cestini.
Ma perché solamente a partire dal tardo pomeriggio? E se si ha voglia il mattino? Non capisco perché quello che va bene al tramonto sia scandaloso all’alba. Anche in Olanda resta da fare molta strada per dare al sesso il posto che gli compete nella società. Il bigottismo è sempre in agguato. Lo fanno tutti ma fingono che non esista, dando spazio a quell’odioso commercio d’immagini che si chiama pornografia: l’unica attestazione visibile che il sesso esiste, a parte la nostra esistenza. Se il sesso fosse veramente libero, non ci sarebbe un commercio della sua rappresentazione più banale. Verrebbe rappresentato dagli artisti, ma nessuno comprerebbe pessime foto di gente che si accoppia. Nessuno guadagna rappresentando gente seduta a tavola, salvo Leonardo da Vinci con L’Ultima Cena che però è una rappresentazione artistica. Perché il sesso dev’essere più scandaloso della nutrizione?
Dragor
.
L'Olanda fa ancora da battistrada. Circa gli orari forse l'intenzione sarebbe quella di preservare i bambini. In ogni caso bene che se ne parli ed in maniera esplicita. D'altronde il sesso ci viene sbattuto in faccia ad ogni piè sospinto come ammiccamento, come trasgressione; se ne parla per ricamarci battute idiote e sguaiate. Lo si tratti come il fatto naturale e normale che è.
luigi
Scritto da: luigi | 13/03/08 a 10:11
L'Olanda ha fatto un altro passo nella giusta direzione.
Peccato che, per ogni passo avanti che fa l'Olanda, l'Italia ne fa tre indietro.
Scritto da: Gian Contardo | 13/03/08 a 11:22
Buongiorno,
Interessante questo post perchè conosco abbastanza bene questo paese.
A mio avviso dietro l'iniziativa non c'è la volontà di spingere la libertà a oltranza.Perchè non ce ne bisogno.Ma bene altro.I divieti non portanno da nessuno parte.In germania si pùo andare in autostrada a 200km/h ma nessuno lo fa.
L'Olanda è l'unico paese europeo che ha il tasso il più basso di malati di AIDS.
Perchè l'uso del preservativo si insegna a scuola non con le immagini ma con un vero preservativo ed un pene di plastica sulla scrivania della maestra.
Perchè la dose di eroina si fa per strada in ambulanza gratuitamente.
Nè spaccio nè siringa per terra.
Buona giornata.
Scritto da: Osman | 13/03/08 a 11:30
Caro Dragor,
Non voglio rubarti lo spazio ma mi è venuto in mente un episodio vissuto da una amica anni fa in treno(manchester-londra).
Durante il viaggio una giovane coppia incomincia davanti tutti i passaggeri,a baciarsi poi si è arrivati al dunque.I viaggiatori fingono di non vedere e non dicono niente.La cosa non disturbava nessuno anche se i ragazzi avevano esagerato.Quando avevano finito il tipo tira fuori una sigaretta.Prima di accenderla tutti in coro gli hanno detto:non si pùo fumare in pubblico.
A presto.
Scritto da: Osman | 13/03/08 a 11:42
Caro Luigi,se il sesso fosse un fatto sociale come l'alimentazione, non ci sarebbero ammiccamenti e trasgressioni. La pornografia e la pornolalia sono il risvolto della repressione sessuale
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/03/08 a 12:55
Gian Contardo, provero' a fare l'amore in un parco italiano e ti sapro' dire
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/03/08 a 12:57
Osman, molti comportamenti che altrove sono trasgessivi, in Olanda sono la regola. In quel paese sono ancora riuscito a bere un caffè senza vedermi offrire dei funghi allucinogeni. Per quanto riguarda l'amore nei parchi, da quello che ho visto al Vogel Park di Amsterdam il costume ha preceduto la legge.
La morale della tua interessante storia sul treno Manchester-Londra: il fumo fa male, l'amore no.
Ciao, buona giornata
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/03/08 a 13:03
Carissimo Dragor simpatico e veritiero post!
Simpatico perchè sarebbe davvero bello vedere in Italia gente disinibita che fa l'amore nei parchi.Cosa che non avverrà mai. E tu sai più di me perchè.
Veritiero perchè quello che riferisci sia tu che Osman dell'Olanda è verissimo.Mio figlio c'è stato e non solo conferma quello che in particolare scrive Osman a proposito di una correttissima educazione generale e sessuale in particolare ma addirittura lo considera un paese modello rispetto alla vecchia Europa.
Ora io non credo che lì sia tutto rose e fiori perchè non può essere.Tuttavia la salvaguardia della salute per i giovani in una nazione mi sembra una cosa importante. Al di là del sesso anche l'uso della cannabis è regolato e così il discorso birra ed alcolici. E poi ancora la sorveglianza nelle discoteche-midiceva- affinchè non si possano introdurre armi di nessun genere. Cosa che da noi, in Italia, è inesistente. Da la qual cosa episodi di cronaca nera durante e dopo la discoteca.
Scusa la prolissità.
Buon pranzo. Marianna.
Ps. Stamane grosse difficoltà per collegarsi con La Stampa qui da me ma anche a Genova.Infatti ho fatto il post molto più tardi rispetto al solito.
Io sai, sono un po' come Kant a proposito di orari.
Scritto da: marianna | 13/03/08 a 13:31
Certo, in fondo perchè no? Se lo fanno le bestie dobbiamo poterlo fare anche noi, che siamo animali come loro.
Tesea
Scritto da: Teseag | 13/03/08 a 15:06
Che cazzata.
Quanto odio i regolamenti: ora anche i regolamenti per "accoppiarsi" (che brutto termine hai usato, Dragor!)
Quanto vale il buonsenso, e la libertà, e al limite il rischio.
Quanto è brutta e liberticida la regolamentazione "finto progressista".
Come se ci fosse bisogno della legge per avere rapporti sessuali in un parco.
Lo si deve fare quando le condizioni lo permettono, a volontà, non per decreto.
Come del resto, si è sempre fatto anche in Italia, checchè se ne benpensi.
Scritto da: Biz | 13/03/08 a 19:13
Dragor nella mia risposta al post odierno del mio blog ti chiedo una cortesia. Vai a leggerla e così vedi se è il caso di farla.
A presto. Marianna.
Scritto da: marianna | 13/03/08 a 19:15
Biz, è un regolamento al negativo. Dice solo che la polizia non disturberà. Nessuno è obbligato a fare niente.
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/03/08 a 19:41
TESEA
Certo, non possiamo farci surclassare dalle bestie
MARIANNA
Comunque l'Olanda ha i suoi problemi, fra i quali degli immigrati che non parlano una parola di neerlandese e hanno formato una specie di stato nello stato. La situazione è stata tollerata per anni in nome della libertà, ma dopo l'assassinio di Theo Van Gogh le leggi sono state riviste in modo più restrittivo.
Vado subito a leggere la tua risposta al post odierno
Buona notte, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/03/08 a 21:34
Grazie, Dragor. Buona notte a te e alle tue donne.
Marianna
Scritto da: marianna | 13/03/08 a 21:42