Sono le 13,04 dell’11 aprile 2006. Il mondo trattiene il respiro, perché sta accadendo qualcosa che cambierà il suo destino: in quel momento nasce Journal Intime! Il timido vagito dal titolo “Note Liete” è più che altro un tentativo di vedere come funziona il blog, ma in qualche modo contiene in embrione i caratteri che avrebbero distinto Journal Intime nella sua straordinaria avventura. Eccolo:
Berlusconi e Prodi hanno fatto match pari o quasi, ma le note liete non mancano. Per esempio, decine di elettori hanno obbligato i presidenti di sezione a rispettare la legge rimuovendo i crocefissi dalle aule, segno di una nuova sensibilità laica. Non sottovalutate questi episodi. Sono una boccata di ossigeno in un paese che ha perso il senso della laicità a tal punto che l'unico ostacolo serio allo strapotere clericale è rappresentato dai musulmani. Come dire, il rimedio peggiore del male.
L'altra nota lieta è costituita dal fatto che il blocco vincitore (o quasi) contiene i radicali, punto di riferimento di tutti i laici. Che poi quei quattro gatti riescano a farsi sentire nell'accozzaglia che li circonda, è un'altra questione. Perché l'Italia è uno strano paese dove tutti fanno le cose al contrario. I fascisti corteggiano gli ebrei, i comunisti fanno l'amore con i preti, i soldati fanno la pace...
Lo ripubblico perché si sta chiudendo il ciclo annunciato con prematuro ottimismo da un Dragor ancora deliziosamente ingenuo. In ogni caso il post riesce ad attirare 2 commenti. A battezzare Journal Intime è Biz, che con la sua tipica finezza scrive: “ ’azz dici Dragor: per poco non ci facevano perdere le elezioni, quei laicisti del cazzo.“ Il secondo commento è opera di Gloria che a quell’epoca faceva molte pubbliche relazioni e calava come un falco su ogni nuovo blog: “Un gran casino queste elezioni. Speravo di essere più contenta ed invece i dubbi sono ancora tanti. www.piccolina.blog.lastampa.it Ciao”
Adesso potete capire perché sono affezionato a questi blogger. Perché mi dispiace che Biz sia emigrato su Splinder dal momento alla Stampa non c’è stato nessuno capace di trattenere uno dei migliori blogger in circolazione, un fantastico scrittore che in un momento di sentimentalismo mi ha definito affettuosamente “il migliore dei suoi nemici”. E perché mi dispiace che Gloria sia quasi scomparsa dopo avere gestito a lungo uno dei blog più popolari. Nei 2 anni passati da allora Journal Intime ha ricevuto 12.581 commenti e pubblicato 760 post.
Qualcuno ha definito la filosofia di Journal Intime “bianco e nero”. Questa filosofia è una precisa scelta editoriale e non per niente assomiglia allo yin-yang che costituisce il logo di Journal intime. E perfino al matrimonio del suo autore. Come nello yin-yang, tutto si può ridurre a 2 alternative: yin o yang, bianco o nero, sì o no, bene o male, buono o cattivo, pro o contro. Le disquisizioni bizantine, i sottili distinguo, le elucubrazioni cervellotiche li lasciamo alla carta stampata. In un blog bisogna andare al sodo, altrimenti la gente si annoia. Ecco il segreto del successo. Il blog sta al giornalismo cartaceo come l’avanspettacolo sta alla TV. Se non vai, te ne accorgi in tempo reale e finisci sommerso da una pioggia di pomodori. O dal silenzio, che è ancora peggio.
Cari amici, se Journal Intime veleggia verso il terzo anno è anche merito vostro. Soprattutto merito vostro, perché con i vostri incoraggiamenti e le vostre critiche gli avete dato una ragione per vivere. Nei confronti della carta stampata un blog ha lo straordinario vantaggio di poter dialogare in diretta con i lettori, al punto che questi ne diventano l’anima come l’autore. E voi avete approfittato di questa possibilità nel migliore dei modi, mostrando al mondo come all’insegna di un blog si possono radunare persone con idee diverse ma unite dal comune amore per la Giustizia e per la Libertà.
E così, cari amici, a tutti coloro che lo hanno seguito, che lo seguono e che lo seguiranno, alla Redazione della Stampa che ci s’impegna per guidarci ed evidenziarci nella giungla del Web e al mondo che dalla Siberia al Sahara e dalla Papuasia alla Terra del Fuoco ormai non riesce più a pensare senza leggere i nostri post, Dragor indirizza un immenso GRAZIE. E al glorioso, unico, insuperabile Journal Intime, augura di tutto cuore
Buon Compleanno! Buon Compliblog! Happy Birthday! Joyeux Anniversaire! Feliz Cumpleaños! 1000 di questi giorni, Journal Intime!
Dragor
.
buon compleanno, JI
bourbaki
Scritto da: bourbaki | 11/04/08 a 09:36
Caro Dragor,
cerco ancora di leggerti quando posso, ma è una vita che non prendo più parte alla conversazione nei commenti...
Però gli auguri mi sembrano doverosi, due anni per un blog sono tantissimi! E, dopo due anni, vedo che i contenuti sono sempre all'altezza.
TANTI AUGURI, JOURNAL INTIME!!!
Scritto da: Davide | 11/04/08 a 09:37
AUGURI E LUNGA VITA A JOURNAL INTIME!
Timido e valido,a quel che leggo,anche "Note liete".
Proprio leggendo quel che hai scritto nel 2006, capisco perchè, se discuto con mio figlio,spesso dico mi sembra di parlare con Dragor.
Laicità/ Zapatero/ No Ratzinger/Euskera.
Ecco i contenuti del nostro argomentare proprio ieri sera a cena.
Buona giornata! A presto.
Marianna.
Scritto da: marianna | 11/04/08 a 09:40
Auguri caro e grande Dragor!!!...anche il mio a breve (seppur con qualche mese di stop) farà il secondo bloggheanno...
Ancora un sincero augurio e complimenti...li meriti davvero...
Un caro saluto con l'augurio di una serena giornata, Silvano ;-)))
Scritto da: Silvano Deregibus | 11/04/08 a 10:21
...se journal intime è quello che è,è anche merito tuo.
Perchè ci tieni al tuo nascituro per la tua disponibilità.
Molti blogger invece buttano giù il post e se ne vanno lasciando i lettori spararci fra di loro a colpi di pomodori.
A dire la verità leggevo i blog dei giornalisti poi un giorno di novembre vedo un titolo..IL COLONIALISMO NON E' TUTTO DA BUTTARE.
Non potevi saperlo ma la parola colonialismo,per citare il poeta di Bari vecchia,NON ESISTE NEL MIO VOCABOLARIO.
Allora ho aperto il sito di journal intime e commentato il post e da allora ho traslocato qui avec armes et bagages e ho trovato i blog dei lettori (jambo africa)più interessanti e più conviviali.
Buona continauzione.
Scritto da: Osman | 11/04/08 a 11:39
evvai dragor con journal in time!!! Di questi tempi il bianco-nero è una grossa novità ed un modo di trattare gli argomenti divenuto inusitato.
Auguri, auguri, auguri!
luigi
Scritto da: luigi | 11/04/08 a 11:54
Auguri, Dragor!
Tu sei stato uno dei commentatori del mio primo post.
Buon week-end.
Zia Elena
Scritto da: zia elena | 11/04/08 a 13:48
Altri blog mi avevano stancato. Un giorno ti lessi per puro caso. Mi piacque la tua incisività e sebbene il tuo punto di vista non sempre concordi con il mio, quantomeno mi dà spunti di riflessione.
A volte certe verità fanno male ma sono un bene e dette in "bianco e nero" ancor meglio.
Auguri di lunga vita al blog.
Scritto da: mascalzonelatino | 11/04/08 a 14:26
Bourbaki, grazie. A proposito, quando è il tuo bloggeanno?
Davide, so che ci sei anche se non commenti. Grazie per avermi seguito, non lasciarmi
Cara Marianna, potresti dire a tuo figlio di fare un blog, cosi' potremmo partecipare anche noi alle vostre discussioni :-) Grazie per gli auguri, a presto sul tuo splendido blog
Silvano, quando sono arrivato sulla Stampa, mi sembra di averti già trovato. Sei sicuro di non essere più vecchio di me? :-) In ogni caso fai parte della vecchia guardia come Biz, Gloria e gli altri. Ecco perché ti sono molto affezionato e mi è dispiaciuto quando sembravi scomparso
Osman, si', ricordo quel tuo commento molto critico a un post volutamente provocatorio. Ma poi ci siamo capiti :-) Resta con noi, sei come un membro della famiglia
Luigi, è vero, si spendono troppe parole. Ma quando fai la somma di tutto, il risultato dà sempre un sistema binario. Tanto vale fare la somma in privato e offrire al lettore soltanto il risultato
Zia Elena, come ti capisco. Il primo commento non si scorda mai...
Grazie a tutti per i vostri auguri, a presto
dragopr (journal intime)
Scritto da: dragor | 11/04/08 a 14:34
Grazie, Mascalzonelatino. Se non sbaglio, questo è il tuo primo commento. Sono felice di fare la tua conoscenza e spero di risentirti.
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 11/04/08 a 14:47
Buon bloggeanno, incommensirabile Dragor!
E grazie: l'anno scorso una tua osservazione mi ha aperto gli occhi sul modo ingenuo e superficiale con cui guardavo il cattolicesimo.
Ci aspettiamo ancora tantissimi post da te, maestro del libero pensiero.
Scritto da: Gian Contardo | 11/04/08 a 14:52
Caro Dragor, TANTISSIMI AUGURI!!!
Però, mentre leggevo il post, all'inizio sembrava più un commiato, un "grazie, è stato bello, ma ora devo andare".
Così, visto che oggi sono un pochetto triste, ti chiedo di scrivere per me un post dove dici che vuoi assolutamente restare qui con noi :))
Scritto da: Amanda | 11/04/08 a 15:40
Caro Dragor, iniziai per caso a leggerti quasi un anno fa, e da allora è divenuto uno splendido vizio mattutino. Anche se qualche tuo post non mi è piaciuto ho SEMPRE riscontrato in te coraggio ed onestà intellettuale.
Tanti auguri Dragor e lunga vita a JI.
Scritto da: Giovanni | 11/04/08 a 16:45
Tantissimi auguri anche da parte mia! Io ho saputo del tuo blog grazie all'intervista sul Corriere della Costa Azzurra: sono passata a leggere per curiosita' e non me ne sono piu' andata, anche se lascio pochi commenti.
Ciao, buon weekend
Scritto da: susanna | 11/04/08 a 17:03
il mio bloggheanno? e chi lo sa, sono come i randagi senza giorno di nascita:)
Scritto da: bourbaki | 11/04/08 a 17:26
Speriamo che non facciano perdere di nuovo le elezioni, quei laicisti del c...
Auguri di bloggheanno, Dragoraccio (e grazie per le note di ricordo)
Scritto da: Biz | 11/04/08 a 17:44
Gian Contardo, ci aspettiamo anche tanti post da te. Mi sto già preparando per partecipare alla tua festa di bloggeanno :-)
Niente paura Amanda, la frase "si sta chiudendo il ciclo" si riferisce al governo Prodi, niente a che vedere con Journal Intime. Per quanto riguarda il blog, vale l'ultima frase del post: "1000 di questi giorni, Journal Intime!" Sono commosso, sei quasi più sentimentale di me... :-))
Giovanni, se fossimo sempre d'accordo, pensa come sarebbe noiosa la vita. Il dissenso è il sale di un blog anche nelle sue forme estreme. Hai visto il mio Top Ten? :-) In ogni caso qualche volta i miei post non piacciono nemmeno a me, pero' non li ritiro. Una volta pubblicato, è come avere mosso un pezzo sulla scacchiera:non puoi più tornare indietro
Susanna, la tua presenza si sente anche quando non lasci commenti e ormai è divenuta indispensabile. Che cosa sarebbe un blog che parte da Nizza, senza l'appoggio degli amici della Côte?
Bourbaki, potresti fissare una data simbolica e invitarci alla festa!
Biz, la storia si ripete. Corsi e ricorsi... :-)
Grazie a tutti, un grande abbraccio collettivo. Sono commosso...
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 11/04/08 a 18:56
Dragor, sono contenta che non scappi! Visto che già oggi tutta la mia famiglia è partita per località migliori, tanto che per non sentirmi sola ho messo un pezzo di famiglia nel post di oggi... ;))
Scritto da: Amanda | 11/04/08 a 19:44
Cin cin... un brindisi da
Tesea
Scritto da: tesea | 11/04/08 a 20:32
Caro Amico Dragor,
non è solo la tua Festa, ma la nostra. Tu riesci a buttar giù le cose brutte, vecchie e stupide ed a farci partecipi, con i nostri post e le tue risposte, a crearne nuove, piacevoli e dotate del tuo caldo spirito. Grazie, per molto tempo ancora!
Pasquone
Scritto da: Pasquone | 11/04/08 a 21:44
"Sia il vostro parlare: Sì, sì; no, no; quel che vi è di più proviene dal male..." disse un Signore. Il tuo blog non cerca applausi e facili consensi, non si sottomette all'opinione comune. Ogni giorno dà probabilmente un dispiacere a qualcuno, ma scrosta le pigne dalla mente.
Auguri, Dragor, mille di questi giorni.
Scritto da: Pim | 12/04/08 a 09:15
Ciao Dragor, gli auguri te li faccio oggi, perchè ieri non sono passato dai blog per mancanza di tempo. Così solo stamattina ho scoperto ieri era il compleanno del tuo blog. Il tuo è stato il primo blog in cui sono entrato e mi è piaciuto subito immensamente per la forza con cui esprimi le tue idee. Auguri, continua così. Ce ne fosse di gente come te!
Scritto da: misterfog | 12/04/08 a 09:24
E tanti auguri e lunga vita a questo blog. Ho utilizzato quei due post nel mio blog come ti avevo preannunciato. Grazie ancora
Scritto da: Ersilla | 12/04/08 a 09:25
Ma non sei mai sola, Amanda. Anche noi siamo la tua famiglia, te ne sei scordata? :-)
Grazie, cara Tesea.
Pasquone, come sempre riesci a toccarmi il cuore. Grazie per queste belle parole
Pim, vuoi vedere che per una volta sono d'accordo con Dio? :-)
Grazie, Misterfog. Sono contento di averti fra i miei lettori.
Grazie a te, Ersilla. Se vuoi utilizzarne altri, hai un permesso open.
Un grande abbraccio a tutti, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 12/04/08 a 09:43
Dragor auguri!!!!!!!!!
Io ti leggo sempre, lo sai. E soprattutto so che ci sei...come dire, sei un porto, un faro, una certezza ecco. Ti ho spesso fatto tanti complimenti ma oggi più che altro voglio comunicarti affetto. Perchè sei una presenza per me, come un amico che vive lontano ma c'è.
Mi piace passare di qui per quello che leggo e per la tua inconfondibile classe. Mi piace trovarti sul mio blog o su altri con la tua impronta inimitabile. Mi piace sapere che Dragor esiste!
Avanti così, carissimo.
E grazie, grazie di tutto. Per gli straordinari pezzi che hai scritto, per la tua forza elegante, per il tuo piglio duro ma aperto...
Ti abbraccio, Dragor, di tutto cuore.
Irene
______________________________________________
A TUTTI: PER VEDERE I COMMENTI SUCCESSIVI E LE RELATIVE REPLICHE, CLICCATE SULLA PICCOLA LINEA CHE VEDETE QUI SOTTO. GRAZIE
dragor
Scritto da: irenespagnuolo | 12/04/08 a 11:57
Joyeux anniversaire Journal Intime! Tu es ma vie, mi vida, my life...Que ferais-je sans toi?
Scritto da: someone | 12/04/08 a 16:24
Cara Irene, grazie per queste splendide parole. Potrei ripeterle una per una per dirti che anch'io provo lo stesso sentimento nei confronti del tuo blog. Nella nostra vita di blogger ci sono dei punti fissi che un po' alla volta entrano a fare parte del quotidiano. Si finisce per darli per scontati, ma quando mancano,lasciano un vuoto doloroso. E il tuo blog è uno di questi, tanto che per me sarebbe impossibile immaginare La Stampa senza il blog di Irene. Mi fermo qui, in fin dei conti è la mia festa :-) Ma ti diro' il resto in occasione della tua. Se non sbaglio, dovrebbe cadere in giugno
Un abbraccio affettuoso, hasta siempre
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 12/04/08 a 16:26
Moltissimi auguri Dragor!
Grazie per questi due anni di parole e per il fascino dei tuoi bianchi - che sono bianchi perchè attorno sai creare il nero-e dei tuoi neri - che sono neri perchè attorno sai creare il bianco. In piena e pura logica yin yang, no?
;) Prish
Scritto da: Prishilla | 12/04/08 a 16:42
Someone, pour l'instant je suis là,donc ne fais pas de conneries... :-)
Merci de tes belle paroles, à bientôt
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 12/04/08 a 17:38
Prish, questa è la più bella descrizione dello yin-yang che abbia mai letto. Grazie!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/04/08 a 09:30
Anche io mi unisco al coro di ovazione: auguri e buoni post futuri. Ciao, Piero
Scritto da: piero | 13/04/08 a 11:25
eccomi di ritorno Dragor, dopo la censura cinese. Ne racconterò.
Tu sei la mia prima tappa, ed il mio primo commento non poteva che essere per felicitarmi con te per i tuoi due primi anni di blog. Ed un augurio, non solo a te ma a tutti noi lettori. Che ce ne siano tanti ancora a venire, di anni del blog JI.
Tu sai che sei forse il primo responsabile del mio outing come blogger. Ti ho commentato qualche volta, ho visto che mi rispondevi, mi è piaciuto. Ho cominciato a frequentare il sito della Stampa, finchè un giorno ho detto perchè no? Se sono qui debbo dire grazie a te.
Un augurio ancora, tutto personale. Che un giorno, chissà quando, possa avere il piacere di conoscerti di persona. La vita deciderà.
a presto,
HP
Scritto da: homing pigeon | 13/04/08 a 14:46
Grazie,caro Piero. Se non sbaglio, come blogger sei più anziano di me. Aspetto la tua festa di compleanno!
HP, ho fatto una ricerca e credo che il tuo primo commento fosse sul post di Paris Hilton condannata a 21 giorni e scarcerata dopo 3. Sono orgoglioso di essere il primo responsabile del tuo outing. Anche se JI non servisse a nient'altro, avere rivelato al mondo un fantastico scrittore sarebbe già un grande risultato. Se la vita decidesse per un RV a Shangai?
dragor (journal iontiome)
Scritto da: dragor | 14/04/08 a 07:32
grazie Dragor, le tue parole mi confondono. Ricordo il commento sulla faccenda di Paris Hilton. Non sono sicuro se temporalmente venisse prima o dopo un altro tuo post che si chiamava Il brevetto che uccide (20 marzo 2007). Forse è lì che abbiamo cominciato a dialogare. Non ero ancora HP, ma tu mi hai subito risposto. Non abbiamo mai smesso. Che bello. E chi sa, il RV a Shanghai, mia seconda città, mi piacerebbe un sacco.
a presto,
HP
Scritto da: homing pigeon | 14/04/08 a 18:38
tantissimi auguri caro Dragor. Sono mancata per molto tempo, ho cambiato, ad Ottobre, un'altra volta lavoro. Sto collaborando per tremila altre cose, insomma sono la Gloria di sempre. Mi mancate tantissimo e non c'è giorno che non vi pensi. Sto seriamente pensando di tornare tra voi, malgrado il tempo a disposizione sia pochissimo. Ti ringrazio per avermi scritto su Msn.. ti abbraccio forte e .. ci leggiamo presto, sto tornando ; )
Scritto da: Gloria - Piccolina | 27/04/08 a 11:08
Allora leggi l'annuncio! Un abbraccio a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 27/04/08 a 11:24