La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 03/2006

compt


provenienze

contatori

paperblog

REMEMBERING ADELE

  • ciaoadele

blogpoll

« IL DIARIO DI MINOU | Principale | COME SBARAZZARSI DI MUGABE? »

25/06/08

Commenti

Pim

Non so quanto sia attendibile la Minardi, la sua testimonianza fa acqua da tutte le parti e lei ha fuso il cervello con la coca. Ho tuttavia la sensazione che non menta del tutto, che in mezzo ad invenzioni ed imprecisioni vi siano molti elementi quantomeno verosimili. Non credo comunque che, come per altre vicende, conosceremo mai la verità.
Ciao Dragor, buona giornata.

(Anche se non partecipi al gioco, ti ho nominato ugualmente nel mio blog.)

misterfog

Anche questa vicenda, come tutte quelle in cui santa romana chiesa partecipa, non sboccherà da nessuna parte. La chiesa non si tocca, siamo in Italia, ed essa è la Mafia più potente che abbiamo. da 1.500 (MILLECINQUECENTO) anni.
A volte spero che veramente il 2012 segni la fine di questo tipo di mondo, come sembra dicano tutte le profezie, ma il fatto è che non ci credo.
Mi accontenterei che i cattolici incominciassero ad essere cristiani, ed a rivolgersi a Dio come Gesù insegnava, nel silenzio del proprio cuore, senza la mediazione di nessuno. Sarebbe la giusta fine del clero, e della chiesa, come auspicava il Cristo.

misterfog

P.S. Per favore, fai attenzione quando sei per strada, gira con un casco anche se sei a piedi, mettiti gli specchietti sulle spalle, per vedere se arrivano imbecilli contromano. Vorrei continuare a leggere i tuoi blog ancora per moltissimo tempo

gobettiano

Non so cosa dire. Di fatto il ruolo dello IOR nel crack del banco ambrosiano e vicende connesse è un mistero o quasi. Dopo di che quello era un periodo nel quale le indagini su casi "delicati" finivano inevitabilmente in nulla.
luigi

sariddus

Non sapevo che il boss della famigerata banda della Magliana fosse sepolto in sant'Apollinare. Quando l'ho letto su La Stampa sono rimasto incredulo. Ho dovuto rileggere due volte per essere certo che non mi sbagliavo.
Mi rendo conto che non si e` mai abbastanza anticlericali. Chissa` se anche Rijna trovera` pace magari in san Pietro?
Accidenti, ma chi e` quel criminale vescovo che ha autorizzato una simile sepoltura? temo che sia il polacco "santo subito", dal momento che il povero boss della Magliana volo` improvvisamente e prematuramente in paradiso nel 1993, a causa di ignota mano assassina.

dragor

Pim, gli inquirenti l'hanno presa molto sul serio, quindi anche loro hanno avuto questa sensazione. Quanto a conoscere la verità, dipende dalla loquacità del morto...
______________________________________________________

Misterfog, perché solo 1500 anni? Io direi 2012.
A proposito, ieri mentre passavo sotto un'impalcatura in corso di montaggio, mi è caduta una trave a 2 centimetri dalla testa. Forse è un avvertimento perché lasci stare i preti... :-)
______________________________________________________

Luigi, vedremo se sarà cosi' anche stavolta. Prima o poi il bubbone dovrà scoppiare e allora per il Vaticano sarà finita
______________________________________________________

Sariddus, a volte i criminali si aiutano a vicenda. E' chiaro che il Vaticano considerava il boss come uno dei suoi
____________________________________________________

Grazie a tutti, buona giornata, a presto

dragor (journal intime)


giac

non mi è difficile concordare con la teoria di dragor, che mi pare la più accreditata di tutte.

marianna

Aprire la tomba del de Pedis mi sembra il minimo per fugare ombre, se di ombre si tratta. Ma sarà mai consentito?
Staremo a vedere.
Buon pranzo. Un abbraccio. Marianna

misterfog

Perché fino a dopo la caduta dell'impero romano (476 d.c.) la chiesa non era ancora strutturata
Fin dopo il il 500 d.c. la chiesa non aveva ancora un vero potere temporale, ma religioso, che non era poco, ma non è la stessa cosa. Insomma, arrotondo un po' la data, anche perché la cosa si è creata un po' alla volta.

Giovanni

Da quello che risulta nei vari atti la richiesta di sepoltura è stata avanzata dal Mons. Piero Vergari all’epoca dei fatti rettore della Basilica, come grande benefattore, il consenso è stato dato dal Cardinale Ugo Poletti. Per quanto rigarda l’esumazione della salma non credo proprio che sia possibile, infatti la basilica si trova in territorio del vaticano, quindi il permesso deve darlo la chiesa………

Giovanni

Da quello che risulta nei vari atti la richiesta di sepoltura è stata avanzata dal Mons. Piero Vergari all’epoca dei fatti rettore della Basilica, come grande benefattore, il consenso è stato dato dal Cardinale Ugo Poletti. Per quanto rigarda l’esumazione della salma non credo proprio che sia possibile, infatti la basilica si trova in territorio del vaticano, quindi il permesso deve darlo la chiesa………

Gian Contardo (Buffalmacco)

Beh, almeno questo il Vaticano lo potrebbe spiegare: come mai un simile criminale è stato sepolto in quella chiesa.
Ma non lo spiegherà, stanne certo.

Quanto ai segreti che la tomba di de Pedis potrebbe rivelare, non farti illusioni: a quest'ora, qualche "anima pia" l'avrà già aperta e avrà fatto sparire quello che non deve venire a galla.

Giovanni

Pensare che fu rifiutata la sepoltura a De Gasperi!!!!
Forse è stato meglio.

I commenti per questa nota sono chiusi.