La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 03/2006

compt


provenienze

contatori

paperblog

REMEMBERING ADELE

  • ciaoadele

blogpoll

« LA STORIA SECONDO BERLUSCONI | Principale | L'IMBROGLIO DI LOURDES »

12/09/08

Commenti

gobettiano

Senza pretese teologiche: mi pare un tantino sopra le righe il post. Come nella tua migliore tradizione.
luigi

dragor

Si' Luigi, anche a me fa questo effetto. Ma è sopra le righe anche la visita del papa in Francia. A la guerre comme à la guerre

dragor (journal intime)

gobettiano

Certo, ma è un altro discorso.
luigi

Alberto

Ciao Dragor. Il tuo commento non mi sembra sopra le righe, solo un pò lungo. Io, al posto tuo, avrei riassunto. Perchè i casi, a mio parere, sono due:

1) O Gesù Cristo non è mai esistito, è solo un personaggio immaginario (tutti sanno infatti che i vangeli sono stati scritti molti anni dopo la sua morte, e che nelle cronache ufficiali del tempo non si parla di lui - eppure avrebbe dovuto fare notizia uno che risorge dalla morte - o no?)
Ne consegue che il cristianesimo è una religione inventata di sana pianta, probabilmente a scopi politici.


2) oppure era un rivoluzionario, un capo popolo, uno che voleva usare le masse per prendere il potere - cosa per la quale poi fu messo a morte. E, se questa ipotesi è vera, ne consegue che Cristo non aveva intenzione di fondare una nuova religione, ma di servirsi della religione per scopi politici.


Beh, come ipotesi sono un pò forti.
Ma non c'è niente da fare, io sono fatto così: sono convinto che le religioni siano tutte invenzioni dell'uomo.
Che ci vuoi fare?

sobieski

Mi dispiace Ill/mo sig. dragor, ma le sue analisi ancorchè lucide sono però diaboliche, perchè è esprimono un pensiero demoniaco, ovvero fare convinto l'uomo che Dio non esiste e quindi fare bene o male sulla terra è la stessa cosa tanto dopo la morte non c'è nulla, nessun premio nessun castigo: a questo punto quell'anima E' SUA, anche se lui dice di non credere in nulla. Mi dispiace ma è da mentecatti!
Addio

dragor

Alberto, che Cristo sia esistito e meno, io parto da quanto scritto nei testi sacri per dimostrare che secondo la storia scritta dagli stessi cristiani niente legittima il papa. Non sono solo. I protestanti la pensano come me...
______________________________________________________

Sobieski, ecco l'rrore; Pensare che non esista una morale al di fuori di quella religiosa. Invece esiste e di solito funziona meglio perché non è schiava di dogmi e si appella alla coscienza individuale responsabilizzando le persone
______________________________________________________

Grazie a tutti per i vostri commenti e per avere animato questo dibattito, a presto

dragor

I commenti per questa nota sono chiusi.