La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 03/2006

compt


provenienze

contatori

paperblog

REMEMBERING ADELE

  • ciaoadele

blogpoll

« BOTTI DI CAPODANNO | Principale | ALLATTARE E' OSCENO? »

01/01/09

Commenti

gobettiano

Questo almeno si sa da dove viene.
Scegliere altri? Qualcuno che "dal giorno della sua nascita sia sempre rimasto limpidamente fedele agli ideali di libertà e di giustizia?" E un Parlamento è capace di scelte siffatte dove sta?
luigi

demata

Ciao.
Di perplessità ce ne sono molte.

Mi sembrerebbe innanzitutto un serio problema di salute, se il Colle dimentica chi (se stesso) scrisse la reprimenda a nome del PCI contro Antonio Giolitti (PCI) che protestava per l'invasione d'Ungheria con Nenni del (PSI).

Viceversa, parlerei di salute del Paese, se abbiamo (ex)sostenitori della barbarie comunista in posizioni di rilievo nazionale ed internazionale.

Un po' come dire che un Parlamento, se elegge un ex-comunista alla Presidenza dello Stato, non è poi "costretto" (dalla Storia) a mettere al bando i comunisti.
Una specie di pacificazione nazionale, come se il paese avesse la voglia ed il tempo di continuare a star dietro a chimere e nefandezze di un'altra epoca.

Temo però che l'attuale Presidenza possa dare un "alibi" ad una certa parte del Paese: esiste un napoletano "buono" e se i "napoletani sono buoni" arriverà il loro "turno".
Un "giochetto" tipico nei paesi dove c'è l'apartheid.


Intanto Bassolino sta al suo posto, Iervolino pure, la Repubblica continua a dimenticarsi di Di Pietro e Veltroni.

Qualcuno pensa forse che la maggior parte degli Italiani si sentano lontanamente rassicurati dal Ministro italiano Bossi, con quello che dice, manco arrivasse dal Tirolo e dovessero invaderci?

E tra Napolitano e Silvio, come fanno a pensare che si possa avere la fiducia degli Italiani verso la riforma federalista, con Bossi che ha il compito di presentare il testo di legge?

Come se, nel frattempo, noi Napoletani non ci accorgessimo dell'aria cupa che inizia a tirare.
http://minimamoralia.blog.lastampa.it/minima_moralia/2009/01/ladri.html

Ciao

marianna

Carissimo Dragor, non hai tutti i torti quando fai riferimento ai fatti d'Ungheria.
All'epoca io avevo 9 anni e, a casa, si seguiva con molta attenzione e apprensione i resoconti dei giornali-radio e si commentavano gli articoli dei quotidiani.
Non c'è in Italia una classe politica all'altezza del compito.Questo è il vero dramma. E non solo per la presidenza della Repubblica.
Io credo sia un fatto generazionale per cui, crisi di coscienza o meno, valori come la giustizia e la libertà non animano più certo i concorrenti alla lotteria del cursus politico.
Lo vediamo nel piccolo, anche nei nostri parlamentini regionali, ad esempio.A febbraio, in Sardegna, si vota per la Regione, dopo le dimissioni irrevocabili di Soru.
Sapessi quante crisi di coscienza fasulle e cambiamenti da voltagabanna pur di assicurarsi voti per essere eletti di sicuro!
Ciò che noi vorremmo, non c'è nella realtà perchè appartiene purtroppo alla sfera del "dover essere" non a quella dell'"essere".
Lui, l'inquilino del Quirinale, come lo chiami tu, credimi, non è il peggiore.
Anzi.
Un abbraccio.Buona notte e ancora auguri.
Marianna

dragor

Luigi, dato che l'Italia non è una repubblica presidenziale, per la presidenza non dovrebbe essere difficile trovcare persone al di sopra delle parti e fuori dai giochi della politica. Ci sono già stati presidenti molto più coerenti e rappresentativi di quello attuale
______________________________________________________

Demata, in questa "pacificazione nazionale" sembra che rientrino anche i fascisti, visto che sono largamente rappresentati nel Parlamento. Per quanto riguarda i pregiudizi contro i napoletani, tutto il mondo è paese. Da noi ci sono anche quelli contro gli abitanti del Pas de Calais, gli Ch'ti, che stanno all'estremo nord della Francia...
______________________________________________________

In fondo lo penso anch'io, Marianna, anche se come presidente si sarebbe potuto scegliere qualcuno realmente al di sopra delle parti e fuori dai giochi politici, visto che l'Italia non è una repubblica presidenziale. Ma questo post è nato soprattutto dalla mia insofferenza per il riciclaggio. Possibile che in Italia non si riesca a vedere facce nuove? Il Parlamento è pieno di ex fascisti ed ex comunisti e forse non sono poi tanto ex. Un abbraccio anche a te
____________________________________________________

Grazie a tutti per la vostra visita, a presto

dragor (journal intime)



Pim

Più semplicemente, credo che i discorsi di fine anno trasmessi a reti unificate, paludati e gonfi di retorica, abbiano fatto il loro tempo. Aboliamoli e basta.

tesea

Sono d'accordo con Marianna.
In fondo gli elettori presidenziali a Camere riunite ci hanno già propinato anche di peggio.
Tesea

sariddus

In Italia non si spreca nulla e si ricicla tutto, tranne la spazzatura.

dragor

Pim, in questo caso bisognerebbe abolire anche chi lo fa
_____________________________________________________

E' vero Tesea, ma non è una buona ragione per non aspirare a qualcosa di meglio
______________________________________________________

Ciao Sariddus, che piacere sentirti. Scusami, ma non resisto alla tentazione della battuta: in questo caso l'hanno riciclata.
La spazzatura della storia, naturalmente. Ma in altri casi hanno riciclato pure la monnezza

_____________________________________________________

Buon anno a tutti! A presto

dragor (journal intime)

sariddus

Tu sei in Francia e puoi esprimere liberamente il tuo pensiero sul Presidente italiano. Da noi in Italia e` reato offendere il Presidente.
Per tal motivo, ed anche perche` sono educato, non posso dire cio` che penso di persone che collaborarono con un regime criminale ed ora si offenderebbero se gli si dicesse chiaramente cosa sono.

demata

Certamente che ogni modno è paese, ma solo a ROma ritengono corretto e giusto dirtelo proprio in faccia.

Altrove, almeno sono informati che "Napoletano ladro" o "Bretone buzzurro" sono delle espressioni fortemente razziste.

Dato che Roma è pure la Capitale, la cosa andrebbe presa sul serio, visto che sui muri, qui in centro, si legge "Odio Napoli" senza colpo ferire, mentre se fanno una svstica, s'aizza, giustamente, tutta la comunità ebraica.
Ciao.

P.S. Nella revisione c'è anche il Fascismo, dato che dovremmo intitolare delle strade almeno a Grandi e Gentile.

I commenti per questa nota sono chiusi.