Non si tratta di un incubo, c’è davvero.
_____________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
MA E' UN MODELLO DI CARTAPESTA piazzato dal sindaco di Nizza per far vedere come s’inserirebbe armoniosamente nello splendido quadro della Baie des Anges. Naturalmente il modello è a carico dei contribuenti, come tutta la martellante campagna voluta da Christian Estrosi (cartelli, manifesti, volantini, spot televisivi, inserzioni sui giornali, comunicati radio, lettere a domicilio) per trasformare la vetrina di Nizza in una malinconica strada ferrata con binari, fili, pali e stazioni al posto delle lussureggianti palme e delle sontuose aiuole.
___________________________________________________________________________________________________
Uno delle centinaia di cartelli piantati a ogni fermata di tram e di autobus per propagandare il tram sulla Prom' (cliccare per ingrandire)
___________________________________________________________________________________________________
Non fatevi abbindolare, questa messinscena è un imbroglio. Primo, il modello è lungo un terzo di un vero tram. Secondo, non ci sono fili né rotaie né stazioni. Questo pezzo di tram sta in mezzo alla vegetazione come un nanetto da giardino, mirabilmente inserito fra le palme della Prom’ fra le quali si mimetizza grazie al suo verde ecologico.
_____________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________
GUARDA CASO, le palme circostanti sono le uniche diritte, quelle davanti al Palais de la Méditerranée, mentre le altre tendono a pendere come la torre di Pisa e andrebbero impietosamente tolte di mezzo perché occupano lo spazio del tram. Ma tutto questo il sindaco non lo dice. Come non dice che si dovrebbe distruggere la splendida aiuola poco più avanti, perché si trova proprio sul tracciato dei binari. E questo scempio si replicherebbe lungo tutti i 7 chilometri della Promenade.
________________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________
Si è detto che una linea tranviaria deve tagliare diametralmente la città, non passare per la tangente. Che il tram deve passare dove abitano i lavoratori, non i pensionati di lusso. Che dev’essere un mezzo di trasporto utile alla cittadinanza, non un trenino turistico per ammirare la Baie des Anges. Chi mai scenderebbe fino alla Promenade a prendere il tram per poi risalire fino al suo luogo di studio o di lavoro? I nizzardi continueranno a servirsi dei lenti autobus che solcano i centri nevralgici della città. Ma il sindaco si è intestardito: il tram deve passare per la Prom’. E sapete perché? Perché i commercianti dell’asse Californie, come si chiama l’insieme di viali che attraversa diametralmente Nizza, non vogliono saperne di 4 anni di lavori come quelli per la linea 1 con la conseguente fuga di clienti e riduzione del giro di affari. Così, per accontentarli, il nostro caro sindaco vuole far passare il tram per il più bel lungomare del mondo, 7 chilometri di splendidi palazzi di ogni stile architettonico in un tripudio di palme e fiori. E pretende di farlo senza consultare i cittadini, senza nemmeno uno studio preliminare. Per accontentare qualche commerciante, è disposto a sfregiare la vetrina di Nizza e sta facendo il lavaggio del cervello ai cittadini (con i loro soldi) per tirarli dalla sua parte. Alcuni suoi predecessori hanno già fatto del loro meglio per imbruttire la città, radendo al suolo favolosi monumenti per erigere al loro posto anonimi cubi di vetro e cemento. Ma questo sarebbe il colpo di grazia.
LA PROMENADE DES ANGLAIS non è una proprietà privata di nessuno, ma come ogni bellezza appartiene al mondo intero. Aiutateci a salvarla!
Dragor
.
Firmate la Petizione contro il Tram sulla Promenade des Anglais
.
Ma qual'è l'opinione dei Nizzardi? Sono pro o contro?
P.S. Il link della petizione porta ad una pagina di errore.
Scritto da: matzudaira | 20/07/09 a 09:34
Avevi linkato in altro post sul tema il sito per firmare la petizione. L'ho fatto. Sono d'accordo con te.
luigi
Scritto da: gobettiano | 20/07/09 a 09:47
Ricordo che ne avevi parlato in altre occasioni, e speravo che il progetto si fosse arenato. Firmerò la petizione senza dubbio alcuno.
Ciao Dragor, buon lunedì.
Pim
Scritto da: Pim | 20/07/09 a 09:59
Mi ricordo i disaggi con il cantiere aperto (Tram de l'avenue Jean Medecin) e place Massena.Non posso immaginare la stessa cosa sulla Promenade.Sarebbe un vero disastro.E cosa dicono Les Anglais? Niente!
Posso aggiungere che il Tram che passa per Jean Medecin non ha risolto niente.Sempre affollato e per prenderlo bisogna aspettare due giri.C'è chi usa i gomiti per salire!
Scritto da: Osman | 20/07/09 a 10:15
Ciao Dragor,
avevo gia' firmato la petizione tempo fa, perche' sono davvero convinta che sia un vero e proprio scempio. Ogni tanto mi arrivano gli aggiornamenti dal gruppo su facebook, ma temo che Estrosi andra' avanti per la sua strada senza ascoltare nessuno.
Domandina off-topic: ma a Nizza qualche ristorante ha gia' applicato la riduzione della TVA? Ad Antibes non ci pensano proprio (tranne che in qualche raro caso): hanno pensato bene di mettersi in tasca il regalino fiscale ;-)
Ciao, buona giornata
Scritto da: susanna | 20/07/09 a 11:05
Caro Dragor, io credo che i servizi pubblici siano essenziali, se non altro per far sì che la gente lasci la macchina a casa.
E in una città che vive anche di turismo è bene creare dei mezzi di trasporto per i turisti (lo dico perchè tu fai notare che ai nizzardi questa nuova linea non serve).
Scritto da: Alberto | 20/07/09 a 11:22
Senza offesa, ma conservo di Nizza un ricordo di una città talmente orrenda, piena di borghesi con la puzza sotto il naso e di maniaci sessuali che ci provano con tutte, che forse un tram potrebbe quasi migliorarla. Tanto non ci tornerò mai più.
Io sono comunque sempre a favore dei mezzi pubblici, le auto lasciamole fuori dal centro delle città.
Scritto da: Elena | 20/07/09 a 16:57
Maniaci sessuali? scommetto che uno di questi eri tu! Dai, Dragor, confessa....
Scritto da: Alberto | 20/07/09 a 18:00
Il tram sulla Promenade?
Camminare! A piedi! Fa bene e salvaguarda l'Ambiente!
Tesea
Scritto da: Tesea | 20/07/09 a 20:35
Sono d'accordo con te, caro Dragor! Niente tram sulla Promenade.Per mille motivi.In prevalenza quello estetico-artistico.
Un abbraccio, buona notte.
Vado a firmare la petizione.
Marianna
Scritto da: marianna | 20/07/09 a 21:54
Matzu, i nizzardi sono contro. Per questo il siondaco gli sta facendo il lavaggio del cervello a spese dei contribuenti. Grazie per la segnalazione, link corretto
____________________________________________________
Grazie Luigi. L'unione fa la forza, ma ne occorrerà molta per bilanciare questa propaganda.
___________________________________________________
Osman, i lavori per la linea 1 hanno fatto fallire una quantità di negozi. Ecco perché si vuole far passare il tram sulla Promemade, dove ce ne sono di meno, invece che per il suo asse naturale (rue de France-Californie) che taglia la città al centro. E' vero, la linea 1 è affollata, pero' è utole. I tempi di percorso sono dimezzati.
___________________________________________________
Alberto, io sono favorevole al tram. Ma vorrei che attraversasse diametralmente la città lungo l'asse Californie, non che la costeggiasse rovinando la sua vetrina. Una linea sulla Prom' servirebbe solo ai turisti. Sarebbe uno spreco di soldi, una rovina dell'ambiente e non risolverebbe i problemi di trasporto
_____________________________________________________
Grazie a tutti per i vostri commenti, buona serata, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/07/09 a 23:44
Elena, di solito i turisti trovano i nizzardi accoglienti e calorosi. La città fa tutto il possibile per metterli a loro agio, non avrebbe nessun interesse a maltrattare la gente. Devi essere stata particolarmente sfortunata nei tuoi incontri. Quanto ai maniaci sessuali, forse si tratta d'innocui dragueurs come se ne incontrano anche in Italia.
Come dicevo più sopra, una linea tranviaria va benissimo, ma deve passare nella sede appropriata
_____________________________________________________
Tesea, in effetti la parola promenade suggerisce una passeggiata a piedi. Tanto più che il nome originale era "camino del inglès", come dire che bisognava camminare
_____________________________________________________
Marianna, sul fatto che che la Promenade non vada rovinata sono d'accordo i maggioranza dei nizzardi e chiunque ami la città. Ma contro tutti c'è il sindaco alla testa dei commercianti dell'asse Californie, che non vogliono saperne di 4 anni di lavori davanti ai loro negozi. Da qui la propaganda martellante a spesa dei contribuenti perché la gente accetti il tram sulla Prom'.
______________________________________________________
Alberto, se si prendono i dragueurs per maniaci sessuali, sono onorato di fare parte della categoria
______________________________________________________
Grazie a tutti per la visita e i commenti, buona giornata, a presto
dragor
Scritto da: dragor | 21/07/09 a 07:12
Susanna, Estrosi va avanti come un rullo compressore. L'unica speranza è che gli diano lo stop dall'alto. Infatti sembra che il reponsabile regionale dei trasporti non sia affatto d'accordo per il tram sulla Prom'.
Per la diminuzione dei prezzi dopo la riduzione della TVA, il comune ha invitato i restauratori che non vogliono intascare il regalino a esporre un logo con la scritta "io diminuisco i prezzi" e molti hanno aderito. Infatti dovrebbero guadagnare di più con l'aumento dei clienti.
Ciao, buona giornata
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 21/07/09 a 07:40