Poveretti, se sapessero che hanno soltanto 1 probabilità su 622 milioni d’intascare il gruzzolo, forse resterebbero a casa. Dragor . Da qualche settimana l’Italia trattiene il respiro. A forza di venire rigiocata, la megacagnotte del Superenalotto ha raggiunto la somma astronomica di 156 milioni di euro. Da 7 mesi nessuno è riuscito ad azzeccare i 6 numeri della fortuna. Il gruzzolo non fa gola soltanto agli italiani ma anche ai francesi che abitano vicino alla frontiera, come potete vedere dal titolo di Nice-Matin che dice: “I francesi vorrebbero i milioni italiani!”. Da Menton, da Beaulieu, da Nizza e perfino da Monaco si avventano su Ventimiglia e fanno la coda davanti all’unica ricevitoria, la Tabaccheria Centrale. L’altro ieri la fila era lunga una ventina di metri.
Buongiorno Dragor,
Mi piace di più il gioco del Lotto, perchè ha una sua filosofia (e qui i Napoletani sono maestri del gioco), e spesso i numeri "sognati" o legati a particolari date o eventi vissuti, escono davvero.
Mentre il Superenalotto è un gioco da vietare perchè è troppo difficile, perchè se non vinci col 5 o col 6, i premi in proporzione per i 3 ed i 4, sono esageratamente troppo bassi (solo pochi euro). A me sa più di truffa legale...
Scritto da: Amanda | 22/08/09 a 10:22
Cara Amanda, tutto il gioco è una truffa legale. Tanto è vero che anticamente era tutto vietato, illegale. Poi, un pò alla volta, è stato tutto legalizzato. Alcuni anni fa hanno legalizzato persino le scommesse su Internet e i casinò on line. Ormai è tutto legale.
Che strano, su questo il Vaticano non ha niente dire?
P.S. caro Dragor, non prendertela se per una volta mi sono divertito a rispondere al tuo posto ;-)
Scritto da: Alberto | 22/08/09 a 10:36
Alberto, però il Lotto è più fantasioso e poetico. Io ho vinto modeste somme (200 euro) giocando i numeri legati a due eventi importanti, è una piccola soddisfazione :)))
Scritto da: Amanda | 22/08/09 a 11:22
Chi gioca non ha capito proprio niente.
Io l'ho sempre saputo che il gioco è una truffa.
Non ho mai giocato né al totocalcio, né all'enalotto, né al lotto.
Nè ho mai comprato i biglietti delle lotterie.
Anzi, per essere onesta, una volta mi è stato offerto un biglietto per una lotteria di beneficenza, l'ho acquistato ed ho vinto una bicicletta.
Tutto qui.E mi sono fermata.
Io ritengo che il denaro vada fatto solo con l'impegno nel proprio lavoro.
Sarò stupida...ma la penso così.
Un abbraccio e buon sabato.
Marianna
Scritto da: marianna | 22/08/09 a 11:24
d'accordo però tenendo conto del volume di giocate, c'è un 15-20% di probabilità che ci sia un vincitore e tutto questo cambia prospettiva;)
bourbaki
Scritto da: bourbaki | 22/08/09 a 11:52
Non capisco la censura al gioco. Ognuno che sia in grado di intendere e volere faccia quel che crede. O dobbiamo avere la balia che prescrive se e quando non è peaccato e disonesto andare al cesso?
luigi
Scritto da: gobettiano | 22/08/09 a 12:55
Amanda, ogni lotteria è una forma di truffa e lo prova il fatto che sono vietate quelle non gestite dallo Stato. In ogni caso anche i sogni contribuiscono a migliorare la qualità della vita. Per quanto mi riguarda, preferisco la roulette,dove c'è un rapporto diretto fra probabilità e vincite
______________________________________________________
Alberto, hai fatto bene, visto che diciamo più o me no la stessa cosa :-)
_____________________________________________________
Marianna, le lotterie vanno prese come un sogno a pagamento. In un certo senso anche il sogno è una forma di vincita, perché migliora la qualità della vita. Ma oggettivamente sono una truffa. In ogni caso vincere una bicicletta all'unica partecipazione è una fortuna incredibile.
Buona giornata, un abbraccio anche a te
______________________________________________________
Bourbaki, senza dubbio la cambia per il vincitore :-)
_____________________________________________________
Luigi, la censura la mette lo Stato, pretendendo il monopolio del lotto. In teoria i cittadini non possono nemmeno giocare a poker
_____________________________________________________
Grazie a tutti per i vostri commenti, buona domenica, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 23/08/09 a 07:48
TANTI AUGURI A TE, TANTI AUGURI A TE, TANTI AUGURI DRAGHETTO, HAPPY BIRTHDAY TO YOU
Scritto da: Alberto | 23/08/09 a 10:14
Sei nato il 23 agosto??
AUUGUUUUUUUURIIIIIIIIIIIIIIII :)
Scritto da: Amanda | 23/08/09 a 15:02
Hey Dragor, anche se in ritardo AUGURI!
Ad ogni modo non riesco a considerarla una truffa, dopotutto il numero che dici (uno su seicentoventidue milioni e rotti) è sbandierato ai quattro venti, in discreta evidenza anche nel sito ufficiale della Sisal che riporta addirittura le probabilità di fare 5+1, 5, 4 e 3.
A queste condizioni io non ho nulla da ridire, l'informazione è completa: se qualcuno decide di voler giocare nonostante la matematica gli sia avversa sono fatti suoi.
Un po' come quelli che fumano, bevono o tengono l'aria condizionata troppo bassa anche se sanno che queste cose fanno male: di stupidaggini ne facciamo tutti, semplicemente ognuno si sceglie le sue. ^^
Buona giornata, e ancora auguri.
Davide
Scritto da: Davide | 24/08/09 a 08:56
Alberto, Amanda, Davide: grazie per gli auguri, ma sono vergine. Comunque sono sempre graditi :-)
Davide, che piacere risentirti. Credo che non molti giocatori del lotto guardino il sito della Sisal. Le probabilità dovrebbe essere scritte sui biglietti. Vuoi scommettere che non ne venderebbero più?
Grazie per la vostra visita, buon lunedi', a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 24/08/09 a 09:18