La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 03/2006

compt


provenienze

contatori

paperblog

REMEMBERING ADELE

  • ciaoadele

blogpoll

« Francia, addio | Principale | Mai dire a una donna che e` grassa »

20/10/09

Commenti

anto

Eccellente descrizione. Peccato che manchi, grave dimenticanza, il terribile antagonista naturale dell'INYENZI. Il bufo DEBULKI gigante, anfibio capace di catturare istantaneamente con la propria lingua il pericoloso coleottero e quindi secernere un liquido corrosivo che scioglie l'inyenzi in pochi secondi impedendone ogni reazione.

marianna

Carissimo Dragor, eccomi a te!
Che brutta notizia l'esistenza di questo INYENZI.....
Se io ho problemi con cani e gatti, figurati avere a che fare con questo "coleottero",costretta ad essere attentissima in sua presenza specie in ambiente chiuso.
Mi sa che non potrò mai venire inRwanda!
E poi, anche se tu dici che basta dargli un pezzetto di carne, come fanno gli abitanti del luogo quando non hanno carne a disposizione?
Devono necessariamente essere sue vittime?
Che brutta bestia!!!
Spiegati meglio perchè per me la cosa è seria.
Mica voglio rinunciare all'Africa per questo fastidioso INYENZI?
Un abbraccio affettuoso a te e a tutti.
Marianna
PS: Perché Dedé non mi manda un saluto in francese?
A me farebbe piacere.

Alex

Muzungu, mi hai fatto ridere fino alle lacrime. Ti sei lasciato abbindolare, ricattare da Inyenzi. D'accordo, Inyenzi fa paura, è anche di tipo tangentista, sembra che prenda una percentuale su tutto il cibo di casa. Pero, è una... blatta. Un imbonitore come te non si arrende cosi. Quando non ci sarà più carne, Inyenzi ti caccerà fuori. Dovrai tornare da Donatilla !. Al posto tuo, condirei la carne con dell'ACIDO BORICO.
Alex

Tesea

Caro Dragor,
forse non tutti lo sanno, così è meglio specificare che per 'safari' in Swahili non si intende una battuta di caccia, ma un semplice viaggio, o anche una gita. Altrimenti, se davvero stessi pianificando qualcosa di cruento al l'Akagera non mi considererei più tua amica.
Safari njema!
Tesea

Alberto

Insomma, ti sei preso uno scarafaggione gigante come animale domestico. Bello! Ma non c’è modo di liberarsene? Io, al posto tuo, andrei a vivere in albergo finchè la casa non è a posto…

dragor

Cara Marianna, in Africa bisogna convivere con le bestie. Siccome fa sempre caldo, si sviluppano in continuazione e diventano enormi invece di morire in inverno e riformarsi in primavera come succede in Europa. In ogni caso in Rwanda ci sono meno Inyenzi che in Burundi. Dipende anche dall`igiene della casa. Quanto ai ragni e agli scorpioni, non ne ho ancora visti.
______________________________________________________

Anto, si`, ce ne vorrebbe qualcuno. Per il momento abbiamo soltanto dei gechi. Il problema e` che gli Inyenzi se li mangiano
______________________________________________________

Hai detto bene, Alex: gli Inyenzi sono come i mafiosi, parassiti-ricattatori. Si`, potrei mettergli un boccone avvelenato, ma chi mi salva dalla vendetta degli altri? Quanto a tornare da Donatilla, preferisco gli Inyenzi
______________________________________________________

Tesea, ormai tutti sanno che safari significa viaggio. Quanto agli animali, in settimana pubblichero` la madre di tutti i post animalisti
______________________________________________________

Alberto, gli Inyenzi adorano gli alberghi. Sai come si divertono a far scappare i clienti? Sono democratici: poveri e ricchi, tutti hanno i loro Inyenzi
_____________________________________________________

Grazie a tutti per la visita, buona giornata, a presto

dragor (journal intime)

Pim

Ossignur! Mi fanno schifo persino le cimici, quando ne vedo una scappo guaiolando lasciando a mia moglie l'incombenza di accompagnarla fuori casa... Non credo che andrò mai in Africa finché ci sarà un solo Inyenzi!
Bonne journée.
Pim

gobettiano

Quasi quasi è un animaletto simpatico. Ma per i miei gusti meglio che rimanga in Africa.
luigi

I commenti per questa nota sono chiusi.