VI RICORDATE il mio post Come si diventa fanatico dove parlavo del libro del professor Gérald Bronner « Il pensiero estremo, come le persone normali diventano fanatiche » ? Il post era fondato sull’intervista al professore comparsa su un numero di Le Soir (il principale quotidiano belga) di novembre che purtroppo ho perso. Nell’intervista a un certo punto il professore diceva « volendo sostenere una tesi spettacolare, si potrebbe affermare che le ore più cupe del XX secolo sono cugine dei Lumi .» Cosi’ ho ritenuto che in qualche modo il professore condividesse la tesi. Invece è vero il contrario. Infatti il professor Bronner mi ha scritto indignato per dire che ho frainteso tutto, che non si è mai sognato di avvicinare le Lumières alla Shoah. Queste tesi non sono sue. Al massimo concede che nei due casi esiste una forma di razionalità strumentale. Cosi’ non mi resta che recitare il mea culpa, anche perché ho pubblicato il post fondandomi solo sull’intervista senza avere letto il libro che non mi era ancora stato consegnato dalla FNAC. Morale della storia, non fondatevi mai su un’intervista (soprattutto un’intervista belga) senz’avere letto il libro in questione. Il professore non fa nessuna confusione fra le Lumières e la Shoah ed è una persona degna della massima stima, anche perché condivide i miei valori (me lo ha scritto lui). Consiglio a tutti i francofoni AOC e di adozione di leggere il suo libro in attesa che sia tradotto in italiano.
Dragor
.
Io attendo la traduzione in italiano.
Poi valuterò.
Marianna
Scritto da: marianna | 17/12/09 a 23:27
Bonjour Dragor, votre mea-culpa vous honore et come disent les italiens " sei è una bella personna " Amitiés....Eliane
Scritto da: Eliane Micheluzzi | 18/12/09 a 10:18
Cara Marianna, credo che farai prima a leggerlo in francese, perché non mi risulta che per il momento siano previste traduzioni in italiano (a parte la mia che è tutta sbagliata :-) Comunque ti assicuro che ne vale la pena
______________________________________________________
Eliane, je suis « plus beau » dans le blog que dans la vie. On me dit que je veux toujours avoir raison… :-)
___________________________________________________
Ciao a tutti, grazie della visita, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 18/12/09 a 16:39