________________________________________________________________________________________
Lo so, non dormite la notte perché vi chiedete dove ho pescato il mio nome. Be’, ecco svelato il mistero: mi sono ispirato a questo delizioso villaggio di pescatori poco lontano da Copenaghen, pieno di deliziosi cottage che sembrano usciti da una favola di Andersen.
______________________________________________________________________________
Perché Dragor? Primo, perché è uno splendido nome da guerriero vichingo, l’ideale per un blogger che si batte contro le ingiustizie e per la libertà.
______________________________________________________________________________
Secondo, perché questo delizioso villaggio rappresenta una sfida infinita come Journal Intime, il punto di partenza per la mia traversata del Sund in bicicletta.
______________________________________________________________________________
E’ da Dragør che sono partito per andare in Svezia, è a Dragør che sono tornato quando mi hanno respinto alla frontiera. Ma la sfida è ancora aperta e stavolta vi scriverò da Malmö. Parola di
______________________________________________________________________________
Dragor
Non avevo dubbi che ti ispiravi ad un guerriero nel nikname. E mi piace anche molto questo delizioso paesino!! Un giorno andrò a visitarlo di sicuro.
Buona giornata e buon inizio settimana :)))
Scritto da: Amanda | 11/10/10 a 11:33
La Danimarca mi manca... me ne diceva un gran bene un'amica che l'ha girata in bicicletta.
Attendo novità.
Un caro saluto.
Pim
Scritto da: Pim | 11/10/10 a 12:38
Finalmente!
Mi manchi.
Sono felice però che stai facendo un bel tour e che fai partecipe anche noi delle bellezze dei luoghi che incontri.
Un abbraccio affettuoso a te e a Dedé.
Marianna
Scritto da: marianna | 11/10/10 a 12:49
Dragor a Dragor...
va bene, ma vuoi mettere la Toscana???
Scritto da: Alberto | 11/10/10 a 17:44
Uhhauuww! Deliziosi quei paesini dove tutto appare ''ino'' ''uccio''(piccino e caruccio). Lo credo che in luoghi simili possono sgorgare favole... come quelle che ci hanno deliziato da bambini. Ma piacciono ancora da grandi. Non immaginavo che il tuo nick potesse nascere da un luogo così delizioso. O meglio, a pensarci bene, ora che ci penso, forse lo immaginavo più confacente con storie di draghi e avventurieri. In effetti i Vichinghi era tali. Aventurieri intendo.
(E mi pare anche conquistatori/invasori che non badavano molto alle 'buone maniere'. Se non rammento male?)
Allora sarò una tua lettrice /viaggiatrice, se posso mi aggrego a tutti gli altri lettori del blog. Mai avuto la fortuna di andare così a Nord. (Max.mo arrivata in Olanda). Mi piace, mi ispira e credo che sarà un molto bel viaggiare. Avventura, conoscenza, cultura, turismo in un unico pacco.
(Ma è tutto gratis?) Spero cha la tua vacanza-trasferta duri a lungo, con calma... adagio... : così potrò piacevolmente
sognare.....sognare....
Grazie. Un salutissimo a presto.
Scritto da: Silvia GM | 11/10/10 a 20:17
Io mi trovo spesso per lavoro in uno di questi romantici paesini Tønder...tutto perfetto si, ma a doverci abitare credo che mi sparerei!
Scritto da: Daria | 11/10/10 a 21:08
Dragor a Draweuuuuur !
Non è una grande sfida, traversare l'oresund in bicicletta. c'è solo una possibilità. Prendere il treno con la bici, poi una volta nel vagone sederti sulla bici ed aspettare venti minuti...o allora, Draweuuuuur, puoi tentare la traversata del sund in bicicletta acquatica tipo moscone (sei vichingo, si o no).
Alex
Scritto da: alex | 12/10/10 a 01:43
ciao Dragor,
belle foto e bella storia il fatto che ti stia girando quel pezzo di Danimarca in bicicletta.
Danimarca e Svezia sono vecchi ricordi di quasi vent'anni fa. Mi piacevano quei posti quieti, ordinati e puliti. Ora ne frequento altri...
Ma ora non ci puoi lasciare con la curiosità: perchè ti hanno respinto - suppongo in passato - in Svezia? Avevi dimenticato il passaporto? ;)
Buon viaggio, a presto,
HP
Scritto da: Homing Pigeon | 12/10/10 a 06:03
Balade à vélo en cette saison? Tu n'as pas froid aux yeux toi! ;o)
Pour ton pseudo, j'ai toujours pensé que c'était "dragueur" italianisé ... Bon d'un autre côté je connais rien aux guerriers vikings ;o))
Scritto da: Loredana | 12/10/10 a 14:54
Un drago nel paese delle fate.
Edelweiss
Scritto da: Edelweiss | 12/10/10 a 17:19
Grazie, cara Amanda. Pero' Dragor non è il nome di un guerriero ma quello di un paese. Il guerriero sono io... :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/10/10 a 19:16
Cari amici, grazie a tutti per la vostra visita. E' bellissimo sentire gli amici gli amici quando si è in trasferta. A preszto!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/10/10 a 23:18
Pim, senza la bici qui sei perduto. Più o meno come sei perduto a Nizza con la bici
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/10/10 a 23:21
Cara Marianna, mi manchi anche tu e ci sentiremo presto su Jambo Africa. Dedé ricambia l'abbraccio e mi dice che presto la vedrai!
Buona notte, a domani
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 13/10/10 a 23:28
Alberto, c'è più Toscana in Danimarca che in Toscana. Pubblichero' qualche esempio
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/10/10 a 08:16
Cara Silvia, hai detto bene. La piccola Danimarca era il terrore di tutti i paesi circostanti, compresa l'Inghilterra. Ma nonostante il suo suono suggestivo, Dragor resta il nome di un idillico villaggio di pescatori. Ecco che cosa mi piace: la sua ambivalenza
Un caro saluto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/10/10 a 08:23
Daria, dipende dal paesino. Da Dragor con pochi minuti di métro arrivi nel centro di Copenaghen. Che è abbastanza vivace da scacciare ogni idea suicida :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/10/10 a 08:28
Alex, temo proprio che dovro'fare come dici, perché hanno chiuso il ponte alle biciclette. Sembra che accadessero troppi incidenti. Quanto a traversare l'Oresund in pédalo,chredo che i vichinghi avrebbero sicuramente preferito il drakkar. Ci sono certe onde...:-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/10/10 a 08:32
Ciao HP. No, avevo dimenticato i soldi. Nel link che ho inserito nel post sotto le parole "traversata del Sund" c'è tutta la storia.
Ho letto e continuero' a leggere le descrizioni dei luoghi che frequenti attualmente. Sono le migliori. Ma un giorno, se avrai voglia, potresti scrivere un ricordo della Danimarca? Ho letto tanto su questo paese, ma mi piacerebbe vederlo uscire dalla tua penna
Un caro saluto, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/10/10 a 08:41
Oui Loredana,on se balade emmitoufflés dans 3 parkas contre un vent à 140 kmh en direct du Pole Nord!
Hélas, à cette latitude l'art de la drague semble inconnu... :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/10/10 a 08:47
Bella definizione, Edelweiss. Sembra il titolo di una fiaba di Andersen
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 14/10/10 a 08:50
Ok Copenaghen e' bella ci sono stata l'anno scorso in occasione del forum sull'ambiente; pero' lasciamo perdere i paragoni con la Toscana...a ciascuno il suo!
Daria
Scritto da: Daria | 14/10/10 a 23:27