La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 03/2006

compt


provenienze

contatori

paperblog

REMEMBERING ADELE

  • ciaoadele

blogpoll

« Gheddafi ha finanziato la campagna elettorale di Sarkozy? | Principale | L'esercito consegna l'Egitto all'islam! »

30/03/11

Commenti

Alex

Giustissimo. Tutto è attenuato. Il sangue e il dolore non lo vediamo ; la guerra non la vediamo. Anche i media non sanno resistere alla propaganda. Ormai, non dicono guerra ma odissea all'alba ; i morti sono un danno collaterale ; i bombardamenti sono dei raid mirati ; gli aerei "alleati" colpiscono obiettivi con una precisione chirurgica secondo il comunicato mentre i bombardamenti di Gheddafi sono sempre a tappeto.. ecc...

Tranquillo Dragor ! gli elettori Pdl non considerano eroi i militari francesi. Collage (il giornale) : "Tagliateli le gambe al carlosarko. Spero vivamente che la ribellione sia schiacciata, che Ghedaffi resti, che sommerga l'Europa di clandestini. I nostri caccia devono essere inviati a difendere la libia. I transalpini dovrebbero darsi una calmata, Sarko non è nemmeno De Gaulle. Riprendiamoci Nizza e la Savoia...."
Alex

Pim

Le guerre "chirurgiche" dell'ultimo ventennio hanno fatto passare l'idea di un'asetticità irreale, buona solo per giustificarle. Odyssey Dawn, che poesia...
Le guerre sono invece sangue, sofferenza, morte, distruzioni spesso irreparabili. Sono pene comminate secondo strategie elaborate dalle diplomazie dei Paesi dominanti, quindi in base a logiche fondate sugli interessi economici e politici: altrimenti non si spiegherebbero l'interventismo in Iraq e l'astensionismo in Rwanda.
Certo, sono una valvola di sfogo all'aggressività atavica che l'uomo ha dentro (la guerra come sola igiene del mondo), ma ai giorni nostri le anima soprattutto una logica fredda, cinica, spietata. Ed è questo, secondo me, l'aspetto più inquietante.

Ciao Dragor.
Pim

I commenti per questa nota sono chiusi.