ricarica ( ingran_______________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
(cliccare per ingrandire)
Dragor
Questo è il Dragor che mi piace.
Scritto da: Italo | 19/11/11 a 12:03
Anche a me. Rieccomi, dopo una vergognosa pausa causa superlavoro e mancanza di ispirazione. E' tornata, e con essa foto e raccontini.
Bellissime le tue foto. Ci ho rivisto pezzi d'Asia a me familiari. Certe caotiche cabine elettriche di Manila. I bambini questuanti di Mumbai o di Bangkok. Dei poverissimi mercati rurali nella Cina profonda o nelle periferie indonesiane.
Siamo lontani ma vicini, Dragor. A presto,
HP
Scritto da: Homing Pigeon | 19/11/11 a 14:19
Grazie ! Un reportage fotografico "super" e veritiero.
Complimenti.
Un abbraccio affettuoso.
Marianna
Scritto da: marianna | 19/11/11 a 18:44
Grazie Italo. C'è anche un Dragor che non ti piace? :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: i loro sanfedisti. | 20/11/11 a 18:01
HP, la vera vergogna è che siamo obbligati a lavorare e a volte non ci resta il tempo di occuparci del blog. Anch'io sto bloggando a ritmo ridotto per lo stesso motivo. E' vero, a Kampala ho visto qualcosa di asiatico. L'ho anche scritto sui post che ho dedicato a questra città.
Ciao, a presto
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/11/11 a 18:05
Cara Marianna, avevo fotografato anche altri straordinari mestieri ma al momento di metterli nel computer si è perso tutto. C'erano il peso, la farmacia,lo stregone e la levatrice
Un abbraccio, a prestio
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/11/11 a 18:12
Mi associo a Italo!
Scritto da: Alberto | 21/11/11 a 09:54
Anch'io!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 22/11/11 a 05:10