La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 03/2006

compt


provenienze

contatori

paperblog

REMEMBERING ADELE

  • ciaoadele

blogpoll

« 25 aprile, ricordatevi della Repubblica Romana | Principale | Appuntamento in Europa »

02/05/12

Commenti

Alex

Ah questi nizzardi ! invece tu, Dragor, con questo post, non cadi nell'esagerazione pagnolesca che stai denunciando, paragonando cavoli e patate ! Se non ti fossi addormentato, avresti notato che "la femme du boulanger" è un film drammatico mentre il "gendarme è un film comico (sic). Da un lato, c'è il più grande attore del mondo, dall'altro, l'attore il più "franchouillard" di tutto l'universo. Nel film di Pagnol ci sono sublimi dialoghi che tutti i francesi conoscono a mente, nel gendarme, non ci sono dialoghi, solo le smorfie esasperanti di Le Funès ; nel film di Pagnol, c'è una sceneggiatura tratta da un racconto di Giono, nel Gendarme, la sceneggiatura è inesistente...ecc...Per me il gendarme è una "franchouillardise" inguardabile....

dragor

E' cosi' Alex. Il Gendarme non ha spessore culturale, Pagnol si'. Pero' Pagnol non sa filmare, e anche se filmasse Shakespeare invece dei dialoghi di Raimu con la gatta, farebbe sempre del teatro filmato, non del cinema. Con tutti i suoi limiti provinciali, il Gendarme è cinema. Malgrado la sceneggiatura inesistente, ma anche nella Commedia dell'Arte si recitava a canovaccio

dragor (journal intime)

Alberto

Perchè trasmettono il gendarme di aprile anzichè in agosto?

Ma è una pubblicità occulta a votare Sarkozy, è ovvio!!!!

Pim

Non conoscevo la serie del Gendarme - mi sono documentato grazie al tuo post. A dire il vero trovo De Funès al limite dell'insopportabilità, eppure personaggi come il suo (penso anche a Piedone - Bud Spencer, per dirne solo uno) hanno avvicinato le masse popolari al cinema, creando un pubblico di appassionati, di cinéphiles. Molti di questi, in seguito, si sono spostati su altri generi più impegnativi e importanti, però le pellicole di sapore popolare conservano un valore per così dire propedeutico.

Ciao Dragor, buon pomeriggio.
Pim

dragor

Alberto, visto il personaggio,sarebbe una pubblicità occulta a votare per Charles Pasqua, se fosse candidato :-)

dragor (journal intime)

dragor

Pim, nel cinema non tiro una netta linea di demarcazione fra arte e artigianato, come si usa fare specialmente in Europa. E' vero, anche il successo popolare ha una sua dignità, quando ci sono buone base professionali. Non si possono liquidare alla leggera film che stanno sulla cresta dell'onda cosi' a lungo. Non so quando resisterà Bud Spencer, ma dopo 50 anni il Gendarme è ancora li'
Buon weekend, a presto

dragor (journal intime)

I commenti per questa nota sono chiusi.