_______________________________________________________________________
A proposito dell’ «infelice» frase di Cassano «preferisco che nella mia squadra non ci siano gay», sono d’accordo con lui. Non sono omofobo, tutt’altro, pero’ penso che in una squadra i gay potrebbero provocare qualche problema. Perché ?
CASO NUMERO 1: il difensore prova un’irresistibile attrazione per il centravanti avversario. «Vuoi la palla? Accomodati, caro. Se segni, poi andiamo a festeggiare.»
CASO NUMERO 2: il centravanti si sente deliziosamente turbato dal portiere avversario. «Guarda, caro, il rigore te lo tiro in basso a destra.»
CASO NUMERO 3: l’ala destra freme di eccitazione quando guarda il terzino sinistro avversario : «Ecco, carino, metto la palla in fallo laterale, cosi’ non sarai costretto a salvare in corner.»
CASO NUMERO 4: nella barriera la mezz’ala destra ha al suo fianco il mediano gay che da tempo lo ama in segreto. «Scusa, se permetti, l’inguine me lo proteggo da solo.»
Ecco perché preferirei non correre rischi. Per quanto si possa essere attaccati alla maglia, com’è noto, al cuore non si comanda.
Dragor
Un dragor politicamente corretto ! Cassano ha utilizzato la parola "frocio"...Allora, secondo il tuo ragionamento, la squadra allineata dalla Croazia doveva essere 100% gay...visto la partita di m...giocata da Cassano ! Sai che potresti dare delle idee a Trapattoni !
Alex
Scritto da: Alex | 15/06/12 a 17:30
non lo so. non ho mai frequentato calciatori, nella mi palestra nei combattimenti di karate tra uomini e donne ci si menava senza far caso al sesso. (guai a dimenticarsi la conchiglia, le ragazze colpivano di preferenza con calci ai testicoli)
Scritto da: marcello | 16/06/12 a 15:01
Alex, gliele ho date e infatti ha perso... :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 19/06/12 a 08:53
Marcello, ma in una squadra sono tutti dello stesso sesso. Ecco il problema :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 19/06/12 a 08:54