La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 03/2006

compt


provenienze

contatori

paperblog

REMEMBERING ADELE

  • ciaoadele

blogpoll

« Il prezzo dei pomodori | Principale | Giorgio Napolitano e i fumi dell'oppio »

13/07/12

Commenti

Ugo Seghesio

Condivido al 100% quanto sostenuto dall'autore dell'articolo. In più aggiungo alcune considerazioni:

La circoncisione è una mutilazione rituale arcaica che non ha nessuna giustificazione di nessun tipo e in nessun posto in una società avanzata. Se un Dio crocifisso è paradossale, un Dio circonciso è ridicolo. A prescindere dalle conseguenze della circoncisione, permettendo ai genitori di dare il consenso alla mutilazione permanente dei loro figli, si promuove lo stato di proprità dei bambini, che è di per se dannoso sia ai bambini che alla società, e viola anche il diritto universale all'integrità fisica. Legittimando la violazione di un diritto umano, si danneggia non solo la persona i cui diritti vengono violati, ma anche la promozione dei diritti umani in generale. Dal punto di vista morale, chi ha orrore per le mutilazioni genitali femminili, dovrebbe mostrare uguale orrore per le mutilazioni genitali maschili.

dragor

Ugo, per me è ridicolo anche un dio crocifisso. Dal paradosso alla comicità il passo è breve.
Ciao, buona giornata

dragor (journal intime)

marcello

Sono sempre più soddisfatto di essermi sbattezzato. Voglio incorniciare la sentenza di scomunica e appenderla in salotto.

dragor

Marcello, per fortuna non ti hanno circonciso. Pensa che cosa dovresti incorniciare :-)

dragor (journal intime)

Tesea

Sembra che la Germania stia sollevando la testa e si liberi del senso di colpa politicamente corretto che si è ritrovata addosso dopo le note vicende.
Sarà un altro effetto dello spread?
Tesea

dragor

Tesea, se è un effetto collaterale dello spread, viva lo spread. Ne avranno bisogno, perché i castratori di bambini hanno già proclamato l'unione sacra contro la sentenza e con loro c'è buona parte del governo tedesco

dragor (journal intime)

andrea

Articolo interessante e colgo l'occasione per complimentarmi per questo sito! veramente ben fatto e con tanti articoli utili!

I commenti per questa nota sono chiusi.