______________________________________________________________________
Il mattino seguente mi alzo presto ed esco da solo per fare qualche foto. Mentre mi guardo intorno, un bambino mi chiede educatamente: “Cerca qualcosa, signore?” Lo guardo e mi viene un’idea. Da queste parti i bambini sanno tutto. “Cerco Bosco Nyataganda.” «Sa sahiwi» (subito), risponde lui in swahili come se fosse la cosa più normale del mondo. «Fanno solo 1000 FRDC.» «500» ribatto automaticamente. « Okay, 500. » Mi accompagna a un edificio a 5 minuti di cammino. «Ecco.» «Bosco Nyataganda è qui? » «Era qui, poi la MONUC gli ha sparato addosso e se n’è andato.» Infatti l’edificio sembra la macchina di Bonnie e Clyde dopo l’agguato della polizia. «Ma era qui?» insisto. Il bambino si passa il pollice sulla gola, come dire : «Se mento, puoi sgozzarmi.» Guardo ancora l’edificio, sembra una scuola. Perché sparare su una scuola? Forse il buon Bosco ci aveva installato il suo quartier generale.
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
Bosco Nyataganda ha dormito qui
__________________________________________________________________________
Più tardi, mentre torniamo a Goma, dobbiamo lasciar passare una colonna di blindati della MONUC. L’avrei saputo solamente il giorno dopo: mi sto tirando dietro tutto M23. Sembra che vogliano provare quello che mi ha detto il miliziano in montagna: quando arrivano loro, scappano tutti . La radio dice che Hillary Clinton è a Kigali e ha chiesto al governo di non sostenere più M23. Questa storia sta costando cara al Rwanda. Tutti I paesi hanno sospeso I progetti di cooperazione, compresi la Gran Bretagna e gli Stati Uniti che dovrebbero essere i grandi amici del Rwanda. L’ONU lo ha accusato ufficialmente e il Rwanda è finito sulla lista dei cattivi come i “paesi canaglia” di Bush.
Okay, mettiamo pure che il Rwanda abbia un debole per M23. Perché non dovrebbe averlo? In fin dei conti M23 è nato per proteggere i Rwandesi del Kivu, maltrattati e spesso massacrati dai militari congolesi e dalle FDLR, i genocidari in esilio. Ma perché nessuno denuncia l’appoggio del governo congolese, dei preti e della Francia alle FDLR? Lo sanno anche i sassi: dove c’è una base di FARDC, una missione o un convento, le FDLR sono le benvenute. Eppure si tratta di una milizia che da anni terrorizza la regione con saccheggi, razzie, stupri e massacri. Qualcuno ha mai accusato il governo congolese di sostenerle? No. Sono tutti troppo occupati ad accusare il Rwanda per il suo sostegno a M23. E questi non sono 2 pesi e 2 misure?
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________ Come potete vedere, la MONUC scappa nella stessa direzione della gente
________________________________________________________________________
Dragor
Non puoi denunciare il FDLR e sostenere il M23 perché anche loro stanno terrorizzando la regione con sacchi, stupri, massacri..ecc..e dire che il M23 sarebbe nato per proteggere i rwandesi del Kivu è tutto da dimostrare...perché Bosco Nyataganda e la sua milizia si preoccupa solo dei suoi interessi....
Alex
Scritto da: Alex | 08/08/12 a 11:34
Con tutte quelle sigle astruse la vostra politica mi sembra quasi più complicata della nostra a carattere partitocratico.
Tesea
Scritto da: Tesea | 08/08/12 a 14:16
Tutta questa guerra è una vera schifezza!!! Gli afrcani che si massacrano fra di loro.....
Scritto da: Fatoumata Diawara | 09/08/12 a 00:31
Alex, io non sostengo M23. Dico soltanto che lo sostiene il Rwanda e che, se si denuncia il Rwanda per il suo sostegno, allora bisogna denunciare anche il Congo per il sostegno alle FDLR. In effetti il Congres pour la Defense du Peuple, da cui scaturisce M23, era nato per la difesa dei Banyamulenge. Ma Bosco Nyatagandase se ne va a caccia di coltan e pirocloro
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 10/08/12 a 10:58
Tesea, in teoria le sigle dovrebbero semplificare. Non e' scrivendo il nome completo che la politica diventa piu' semplice :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 10/08/12 a 11:01
Prooprio cosi', Fatoumata. Hanno preso il posto degli europei...
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 10/08/12 a 11:02
Sì, Dragor, però anche con tutti i nomi al completo, le vostre formazioni politiche sarebbero molte lo stesso (così pure le nostre).
Tesea
Scritto da: Tesea | 10/08/12 a 13:57