La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 03/2006

compt


provenienze

contatori

paperblog

REMEMBERING ADELE

  • ciaoadele

blogpoll

« Com'era buono il mio assassino | Principale | Copenaghen, la carica dei musulmani »

16/09/13

Commenti

Bertrand Russell

Mhhhhhhh tesi interessante allora scriverò a tutti i politici italiani e gli dirò che preghiamo in migliaia per la loro salute!

Alfredo

Non potró mai portarti sulla strada della realtà. Hai un rumore di fondo troppo elevato per sentire le istruzioni.....
Parlare con te o con il prete di cos'é la realtà è la stessa cosa. Entrambi siete condizionati da preconcetti (facciona enorme che ti strizza l'occhio e ti mostra la lingua)

marcello

Se le preghiere servissero a qualcosa, non sarebbero gratis

Alfredo

Gratis? Ma dove vivi? Mai fatto un funerale? Mai andato a pregare (o a visitare) la Sacra di San Michele in valle Susa?
Le preghiere "professionali" non sono mai gratis.
Quelle fai da tè solitamente si.

Alberto B

MA TUA SUOCERA PER CHE COSA PREGAVA??? PER LA TUA GUARIGIONE O...

dragor

Attenzione Bertrand Russell, stai organizzando un genocidio!
:-)

dragor (journal intime)

dragor

Marcello, mi risulta che i preti si facciano pagare per citare il nome di qualcuno nelle preghiere.

dragor (journal intime)

dragor

Alfredo, credevo che la differenza fra me e un prete si fosse capita, ma la spiego ugualmente. Davanti alla prova inoppugnabile che si sbaglia, un prete non soltanto persisterà nell'errore, ma credendo contro l'evidenza si sentirà ancora più virtuoso. Davanti alla prova inoppugnabile che mi sbaglio, io sono pronto a rinnegare anche mia madre. La differenza è tutta qui.

dragor (journal intime)

dragor

Alberto, per o contro, il risultato non cambia

dragor (journal intime)

Alfredo

No Dragor, non è così come dici.
Tu sei convinto di essere nel giusto esattamente come lo è un prete.
Tu non guardi il mondo che ti circonda cercando di capirne il funzionamento.
Tu CONOSCI il mondo che ti circonda. Nei tuoi scritti non traspare mai un dubbio. Ergo.... conosci la Verità.

dragor

Alfredo, non confondere la passione con il fondamentalismo. E' troppo facile confondere un appassionato che puo' cambiare idea con un fondamentalista che non la cambierà mai. La mia passione è fondata su prove. Quella dei preti, che rifiutano di ammettere le prove, è veramente fondamentalista. I dubbi li tengo per me, nell'angusto spazio di un post c'è posto solo per il risultato finale. In ogni caso, in presenza di prove contrarie, mi è successo più volte di cambiare idea. Puoi controllare tu stesso, i post sono soltanto 2526 :-)

dragor (journal intime)

Alex

Io che sono il miscredente francese tipico mi piace molto la preghiera a Dio di Voltaire nel trattato sulla tolleranza, quella si che non è inutile, né dannosa :-)

http://www.youtube.com/watch?v=vSZcgeyovGQ

Alex

dragor

Alex, io devo essere un miscredente atipico, perché questa preghiera non mi piace. O meglio, contiene suggerimenti indispensabili per la conservazione di ogni gruppo sociale, ma perché indirizzarla agli spiriti? E perché dare per scontato che questi spiriti siano buoni quando il loro comportamento dimostra il contrario? No, caro Voltaire, la preghiera va indirizzata agli umani, i soli di cui siamo sicuri dell'esistenza. Va indirizzata alle "deboli creature sperdute nell'immensità" che tu disprezzi per dialogare con spiriti immaginari. Nel bene e nel male,queste creature di cui fai parte anche tu sono le sole che possano salvarci.

dragor (journal intime)

Alfredo

Dimentichi che credere nella teoria dell'evoluzione e del big bang o in uno spirito creatore é a livello della logica quasi la stessa cosa: richiede un atto di fede.
Il big bang non é riproducibile come non puoi vedere lo spirito creatore.
La teoria dell'evoluzione è confutabilissima: pur essendo possibile, é mancato il tempo....

dragor

Alfredo, la teoria dell'evoluzione è fondata su prove datate. Dimostratemi che non stanno in piedi e sono pronto a rinnegarla. Ma anche se fosse sbagliata, non significherebbe n che esistono gli spiriti. Credere agli spiriti è un puro atto di fede, la cosiddetta teologia della lacuna che pretende di riempire di spiriti gli spazi non ancora conquistati dalla scienza.

dragor (journal intime)

Alfredo

Teorie, non prove.

dragor

Alfredo, in qualsiasi museo di scienze naturali (il mio preferito è quello di Londra) troverai varie specie animali compresa quella umana in varie fasi di evoluzione dallo stadio più antico a quello più recente, tutto rigorosamente datato. Allo stesso modo i geni ereditari non sono un'opinione ma parti della cellula osservabili con un microscopio elettronico,come la selezione dei geni che porta all'evoluzione della specie. Per me queste sono prove.L'evoluzionismo non è un'affermazione di principio, non è una verità rivelata ma il risultato di un un lavoro paziente e umile, la composizione di un puzzle immenso e meraviglioso nel quale ogni tassello è servito da supporto per un altro, nel quale geologi, biologi e antropologi hanno collaborato per il risultato finale. Per contestarlo occorrerebbe altrettanta pazienza e umiltà,ma finora i creazionisti hanno saputo opporre soltanto affermazioni di principio a volte camuffate da traballanti teorie scientifiche. Senza impegno non si va lontano.

dragor (journal intime)

ConsigliaRicette

Articolo molto interessante, il tuo sito è tra i migliori di questo tipo, sempre ottime
idee, grazie Nerinaaa

I commenti per questa nota sono chiusi.