____________________________________________________________________
Fantine e i suoi figli
______________________________________________________________________
FANTINE non è bella. E' piccola , magra, sformata dalla gravidanza e dal parto, con il pelo che sembra un vecchio tappeto non molto pulito. Ma è ferocemente attaccata alla vita. Da qualche parte ha partorito dei gattini. E' per loro che Fantine vive. Si consuma per allattarli, questa piccola gatta poco più grande di loro, perché sa che senza latte moriranno. E per allattarli ha bisogno di nutrirsi, così non esita ad affrontare gatti tre volte più grossi di lei per disputare le razioni che qualche anima gentile mette nel cortile del nostro stabile. Durante le battaglie è stata ferita e un graffio le solca il muso. E' sfinita ma allo stesso tempo ha una forza immensa, la forza più antica del mondo: quella di una madre. Una forza che la spinge a calpestare il suo orgoglio quando la incontro sul marciapiede. Sa che da sola non può farcela. Mi taglia la strada impedendomi di avanzare e s'infila fra le mie gambe, poi fa qualche passo verso il cortile e si volta per vedere se la seguo. Sì, la seguo. Arrivata in cortile, sparisce da qualche parte e torna portando un gattino che depone ai miei piedi. Ripete l'operazione finché i gattini sono 5: uno nero, uno rosso, due tigrati, uno grigio. Poi si acciambella per allattarli e mi guarda. In quello sguardo c'è tutto: il dolore, la speranza, la rassegnazione, la paura.
L'HO CHIAMATA FANTINE come il personaggio di Victor Hugo che ne "I Miserabili" si svena per mantenere la figlia Cosette. Adesso la piccola famiglia è nella mia casa, ben scaldata e ben nutrita. Quando vede il mio gatto Léo, che per inciso è la dolcezza in persona, Fantine parte all'attacco e il povero Léo deve battere in ritirata. E' comprensibile, Fantine è un prodotto del marciapiede, Léo dell'amore domestico. Quanto amore le occorrerà per capire che la vita non è soltanto una battaglia?
Dragor
Splendida storia commovente, la mamma è capace di tutto per salvare i suoi piccoli, e tu Dragor sei un uomo fantastico..una carezza a Fantine e anche a Léo...con amicizia..Eliane
Scritto da: Eliane MICHELUZZI | 19/03/15 a 15:26
Bellissima storia, Dragor.
Forse la tua domanda alla fine è retorica. O forse è dettata dal tuo desiderio di vedere l'armonia regnare nella tua casa, anche a livello del pavimento.
Ma una mamma pelosa cresciuta sul marciapiede ha un istinto selvaggio che difficilmente si assopirà, pur nel conforto del focolare che la ospita.
Allo stesso tempo ti auguro (e soprattutto auguro a Léo!) che questo piccolo miracolo dell'amore si compia.
E che la tua storia, come le migliori fiabe, possa infine esser chiosata da: e vissero tutti felici e contenti!
Un abbraccio,
HP
Scritto da: Homing Pigeon | 19/03/15 a 20:21
Fantine ha trovato il suo Jean Valjean! ;-)
Alex
Scritto da: Alex | 19/03/15 a 22:49
Grazie cara Eliane. Sì, la mamma è capace di tutto per salvare i suoi piccoli e io sono capace di tutto per salvare la mamma con i suoi piccoli. Non so resistere ai gatti, sono il mio punto debole :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/03/15 a 09:27
Grazie cara Eliane. Sì, la mamma è capace di tutto per salvare i suoi piccoli e io sono capace di tutto per salvare la mamma con i suoi piccoli. Non so resistere ai gatti, sono il mio punto debole :-)
dragor (journal intime
Scritto da: dragor | 20/03/15 a 09:27
Caro HP, almeno il livello investito dal tornado felino fosse solo quello del pavimento. Cercando di sfuggire all'invasione, Léo lo ignora saltando da un mobile all'altro. Fantine, che si ostina a considerarlo una minaccia, salta sui mobili per inseguirlo, così lo scenario attuale è una girandola di gatti con sporadiche zuffe. Malgrado l'investimento affettivo, sembra più facile portare la pace in Medio Oriente che in questa comunità a 4 zampe.
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/03/15 a 09:37
Sì Alex, dopo essere stata abbandonata incinta dal suo Tholomyès...
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 20/03/15 a 09:42
Finalmente una bella notizia, il salvataggio di Fantine e prole!
Grazie, caro Dragor, di averci dato almeno un motivo per rallegrarci in questo tempo di fatti tragici e pronostici inquietanti.
P.S. Un suggerimento da una cino-gattofila: non sarà il caso di sterilizzare Fantine? Non si sa mai, dovesse rincontrare Tholomès.......
Tesea
Scritto da: Tesea | 22/03/15 a 18:25
Già fatto, cara Tesea. Una nidiata di gattini passi, ma 2 sono troppe!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 23/03/15 a 02:53
Dietro un piglio alla Humphrey Bogart celi un animo sensibile e accogliente. Sei forte, Dragor. :-)
P.
Scritto da: Pim | 24/03/15 a 08:07
Pim, ognuno ha il suo tallone d'Achille. I gatti sono il mio ma non dirlo a nessuno :-)
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 24/03/15 a 14:11
7 gatti, ognuno con sette vie, fanno casino per 49...
Scritto da: marcello | 27/03/15 a 21:14
Oh, com'è vero!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 29/03/15 a 04:16